Italia: ecco i muri da abbattere per evitare il disastro
Lotta all’evasione: la paralisi italiana e la possibile via d’uscita Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 dicembre 2019 Alla fine di dicembre si usa fare il consuntivo dell’anno trascorso e si cerca di prevedere come saranno i prossimi mesi. Dopo tanti anni di quest’esercizio mi sono stancato di riflettere sulle ragioni che […]
Gli inglesi se ne vanno: nuove occasioni per l’Italia
Effetti dello strappo – Un divorzio più facile con occasioni per l’Italia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 dicembre 2019 La vittoria di Boris Johnson è risultata ancora maggiore del previsto. Solo Londra e la Scozia hanno resistito di fronte al trionfo del Partito Conservatore, mentre hanno ceduto perfino le roccaforti laburiste […]
Libertà e integrazione nel ripieno dei tortellini
Identità e integrazione, la libertà nel ripieno dei tortellini Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 4 ottobre 2019 Nella nostra società così destrutturata bastano flebili aliti di vento per creare grandi tempeste. Ho cercato perciò di riflettere su come un evento assolutamente normale e abituale abbia finito col dividere una città e, anche […]
Ora l’Italia ha l’occasione per cambiare le regole dell’Europa
Nuova Commissione: L’occasione italiana per cambiare le regole Ue Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 15 settembre 2019 Prima di affrontare l’esame del Parlamento, i componenti della Commissione Europea hanno trascorso due giorni riflettendo fra di loro in pieno isolamento: per conoscersi meglio e per meglio organizzare fin dall’inizio il lavoro futuro che […]
Due congressi e un conclave per costruire un governo
Di legislatura o niente: due congressi e un conclave per costruire un esecutivo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 agosto 2019 La frattura politica fra i due partiti che ancora hanno la responsabilità dell’attuale governo sembra allargarsi ogni giorno, obbligandoci a riflettere con maggiore urgenza sui possibili esiti dell’attuale crisi. La prima […]
Nella scelta dei commissari europei, l’Italia rischia di arrivare tardi
La partita nomine – Commissione Ue: l’Italia acceleri per evitare i saldi di fine stagione Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 04 agosto 2019 Speravo proprio che il lungo e cordiale colloquio fra Conte e von der Leyen, dopo aver toccato i temi più generali riguardanti i futuri rapporti fra l’Italia e l’Unione […]
Siamo isolati: rischiamo un’Europa senza l’Italia
“Rischiamo che ci sia un’Europa senza l’Italia, il nostro Paese è isolato”, ha detto Prodi Intervista a Romano Prodi su SkyTg24 riportata da Agi il 27 giugno 2019 La procedura d’infrazione? “Mi auguro che non venga. È tanti anni che abbiamo queste strutture, non è mai stata data una procedura d’infrazione. Significa che non c’è […]
Condivisione e inclusione e per mantenere la pace in Europa
Il nuovo Risorgimento di Romano Prodi Intervista su Argento Vivo del 5 maggio 2019 Presidente Prodi, partiamo da un rapporto che per noi è fondamentale, quello fra le generazioni, soprattutto in una società che “invecchia”. I giovani e i giovanissimi grazie all’Erasmus e all’essere nati già cittadini europei danno quasi per scontata l’Europa, molti over-65 […]
Salvini è razzista; e i 5 Stelle dovrebbero studiare un po’ di più
Romano Prodi: Salvini razzista. Finita l’illusione che fare la faccia cattiva risolva i problemi Il Pd deve fare gioco di squadra Intervista a Romano Prodi a Di Martedì su La7 riportata da Huffington Post del 5 marzo 2019 Matteo Salvini è razzista? “Sì, nel senso che quando dici “noi siamo diversi dagli altri” dici anche […]
L’Euro salvò l’Italia e ci salva ancora oggi
Perché l’Euro ci salva ancora oggi Dentro la notizia 20 Intervista di Andrea Bonanni a Romano Prodi su Dentro la notizia del 20 febbraio 2019 Vent’anni fa nasceva la moneta unica. La ricostruzione della battaglia combattuta dall’Italia per entrare nel primo gruppo dei Paesi fondatori. Perchè l’euro salvò l’Italia e oggi è ancora l’ultima difesa […]