La crisi tunisina: l’Europa perde influenza politica a Sud del Mediterraneo

Popoli in fuga: la partita che l’Europa sta perdendo in Tunisia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 1 agosto 2021 La crisi tunisina lascia le opinioni pubbliche occidentali disorientate. Prima di tutto perché mette seriamente in discussione (o addirittura pone fine) all’unica concreta evoluzione democratica della primavera araba. In secondo luogo perché segna […]

Migranti: riformare la Convenzione di Dublino e creare un coordinamento fra Europa, USA e Russia

Il dialogo che serve – I nuovi flussi di migranti: un problema per tutta la Ue Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 luglio 2021 Da oltre vent’anni le migrazioni costituiscono uno dei problemi più importanti, se non il più importante, della politica interna di ogni paese europeo. La così detta convenzione di […]

L’Europa non è un bancomat: non c’è democrazia senza rispetto delle regole

Il caso ungherese: i principi di democrazia e le leggi di mercato Articolo di Rmano Prodi su Il Messaggero del 11 luglio 2021 Per tutto il lungo periodo che ha seguito la seconda guerra mondiale, è stato istintivo collegare strettamente l’economia di mercato alla democrazia. Nella nostra mente ogni eccezione a questo legame poteva essere […]

Dopo il Covid: le decisioni indispensabili per agganciare la ripresa

Le aziende e il Paese: l’immagine da recuperare per la corsa della ripresa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 giugno 2021 Sta prendendo corpo un certo ottimismo sulla dimensione e sulla durata della ripresa della nostra economia, Covid permettendo. È opportuno quindi porsi il problema delle condizioni necessarie perché questo auspicabile evento […]

Albania: la nostra politica meridionalista resterà incompiuta se non includiamo il Mediterraneo

Il caso Albania: i rapporti nel Mediterraneo che servono al Meridione Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 15 agosto 2020 Negli scorsi giorni si è finalmente ricominciato a parlare del Mezzogiorno. Ho letto su questo analisi di tutti tutti i tipi e proposte di sicura efficacia, molte delle quali fondate sulle risorse rese […]

E’ l’ora di un coraggioso progetto europeo per l’Africa

Africa, è l’ora del coraggio Intervista di Silvia Camisasca a Romano Prodi su L’Osservatore Romano del 28 luglio 2020 Una carriera istituzionale lunga, ai massimi livelli, nazionali ed internazionali, numerosi premi e riconoscimenti, tra cui 39 titoli accademici Honoris Causa, professore alla CEIBS (China Europe International Business School) di Shanghai, membro dell’Academy of Arts and […]

Da questa crisi può nascere una nuova Europa

Prodi racconta il suo lockdown. “Da questa crisi può nascere una nuova Europa” Diario di Romano Prodi su SIR Agenzia d’informazione del 27 luglio 2020 Pubblichiamo alcuni stralci dell’ampio saggio di Romano Prodi, economista, politico, già presidente del Consiglio dei ministri e della Commissione europea, contenuto nel volume “Contagiati. Pensieri, comportamenti, prospettive oltre il coronavirus” […]

L’età per la pensione deve essere flessibile

Lavori flessibili: Il nodo dell’età quando la pensione è più vicina Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 luglio 2020 Il calo delle nascite è uno dei più gravi problemi per la maggior parte dei paesi sviluppati, con tutte le conseguenze che comporta in termini sociali ed economici. Le politiche di sostegno alle […]

Siria e Libia: le conseguenze dello strappo Russia-Turchia

Dalla Siria alla Libia: le conseguenze dello strappo Russia-Turchia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 01 marzo 2020 La tragedia della Siria assume dimensioni sempre più tragiche. Il paese è vittima di una guerra interna e di uno scontro fra le potenze che la schiacciano. Uno scontro che non finisce mai e che […]

Emilia Romagna: un modello per l’Italia

Elezioni Emilia Romagna. Prodi: “Il citofono di Salvini? Metodi stalinisti” “Il leader leghista ha già chiesto i pieni poteri. Voglio incontrare le Sardine, mi ricordano gli esordi dell’Ulivo” Intervista di Marcella Cocchi a Rmano Prodi su Quotidiano.net del 24 gennaio 2020 Romano Prodi è seduto sul divano blu di casa. È circondato dai collaboratori della […]