La forza dell’Italia è indipendente dal risultato del Referendum Costituzionale

Prodi: Italy’s Strength Not Dependent on Referendum Videointerview by Yvonne Man and Betty Liu with Romano Prodi on Bloomberg TV of November 18, 2016 Former Italian Prime Minister Romano Prodi weighs in on the Italian referendum and Donald Trump’s election win. He speaks with Bloomberg’s Yvonne Man and Betty Liu on “Bloomberg Daybreak: Asia.” Bloomberg.com […]

Sacrosanto volere un’Europa diversa da quella attuale, ma non cercare consensi nella palude antieuropea

Prodi: “Da Renzi eccesso di polemiche. Sbagliato mettere in discussione la nostra appartenenza all’Europa” L’ex presidente del Consiglio: “Con il veto siamo in posizione di forza, ma i pugni sul tavolo servono a poco. Il premier ha ragione sulla scarsa solidarietà” Intervista di Andrea Bonanni a Romano Prodi su La Repubblica del 17 novembre 2016 […]

Tina Anselmi una vera riformista, ma l’Europa ha smarrito la sua visione di solidarietà e welfare

L’omaggio di Prodi “Una vera riformista la sinistra ha smarrito la sua idea di welfare” “lei e Merkel, due visioni così distanti” Intervista di Stefano Cappellini a Romano Prodi su La Repubblica del 2 novembre 2016 ROMA. Quando Romano Prodi fu nominato in corsa ministro dell’ Industria nel quarto governo Andreotti, al posto di Carlo […]

Ciampi: competenza e fiducia nell’Europa. Ora mancano i leader

Addio a Ciampi Prodi: «In Europa mancano veri leader» Intervista di Arturo Celletti a Romano Prodi su Avvenire del 17 settembre 2016 «Ciampi c’era. C’era sempre quando le cose si mettevano male. C’era nei momenti cruciali, nei passaggi insidiosi della storia della nostra Italia e della nostra Europa. C’era con la sua straordinaria competenza tecnica […]

Il Corriere scrive il falso: ho tenacemente voluto l’immediato ingresso nell’Euro

Morte di Ciampi, Prodi a Giavazzi: «Il mio governo non ha mai pensato di ritardare l’ingresso nell’euro» La replica dell’ex presidente del Consiglio a quanto scritto dall’editorialista del Corriere della Sera nel suo ricordo dell’ex capo dello Stato scomparso oggi Lettera di Romano Prodi a Il Corriere della Sera del 16 settembre 2016 È destituito […]

Al governo con Ciampi per un solo obiettivo: L’Europa

“Noi due assieme al governo con un solo obiettivo: l’ Europa” Intervista di Stefano Lepri a Romano Prodi su La Stampa del 17 settembre 2016 L’ ex premier: “Mi aiutò tanto in un momento difficile Non imponeva mai la sua autorità, lui persuadeva” Presidente Prodi, Carlo Azeglio Ciampi era il suo ministro del Tesoro quando […]

Ciampi: il patriota delle ore difficili sognava una vera Europa

L’ uomo delle ore difficili sognava una vera Europa Addio a Ciampi: l’ ex Capo dello Stato è morto a 95 anni Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 settembre 2016 Carlo Azeglio Ciampi ha speso la sua vita a servizio dell’Italia, sempre chiamato in circostanze drammatiche e mai spinto da personale ambizione. […]

Un privilegio lavorare con Ciampi: obiettivi chiari, cifre precise e tempi ferrei

Quei suoi foglietti e la forza delle cifre Articolo di Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 17 settembre 2016 Lavorare con Carlo Azeglio Ciampi è stato per me un vero privilegio, un’ esperienza umana prima che professionale, di quelle che restano per la vita. Abbiamo lavorato assieme quando bisognava mettere insieme obiettivi chiari, […]

Carlo Azeglio Ciampi, con la sua saggezza e umanità ha fatto uscire l’Italia da problemi che sembravano insolubili

Ciampi: Prodi, sempre colpito da sua autorevolezza e umanità A lui affidati compiti più alti in momenti difficoltà Italia (ANSA) – ROMA, 16 SET – “La morte di Carlo Azeglio Ciampi mi addolora in modo particolare e profondo. Sono sempre stato colpito dalla sua carica umana e dalla sua autorevolezza. È infatti per queste sue […]

Perché queste tragedie non si ripetano: un progetto per i prossimi 30 anni

La proposta: al Paese serve un progetto trentennale Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 agosto 2016 I terremoti devastanti non sono purtroppo una novità per il nostro paese. Ce lo testimoniano, in modo anche analitico, i numerosi documenti romani, i manoscritti medievali e i trattati rinascimentali. Questi disastrosi eventi hanno continuato a […]