Il governo intervenga: l’Italia non può permettersi di perdere il cervello ed il cuore della Fiat

Negoziare il futuro C’è posto in Italia per cervello e cuore di Fiat Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 9 febbraio 2011 La Fiat è la più grande impresa manifatturiera italiana. Anzi è l’unica grande impresa manifatturiera rimasta in Italia. Non solo il suo passato si intreccia con la nostra storia ma il […]

Il ritratto di Mao e il monumento in pietra di Confucio

Piazza Tiananmen, appare Confucio: l’arte di vincere senza fare la guerra Articolo di Romano Prodi pubblicato con alcuni tagli su Il Messaggero del 23 gennaio 2011 Anche se non vi si respira l’atmosfera postmoderna di Shanghai, ogni volta che si ritorna a Pechino si trova qualcosa di nuovo. Si può trattare di un museo, di […]

Tre ricette per rilanciare l’occupazione

Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 09 gennaio 2011 E’ ormai tradizione che nella prima settimana dell’anno si moltiplichino le statistiche e i rapporti sull’andamento dell’economia, con analisi e punti di vista spesso tra di loro divergenti. Anche quest’anno siamo sommersi da cifre e grafici che però, a differenza di quanto avveniva negli […]

Globalizzazione: cosa sta cambiando?

Globalizzazione: cosa sta cambiando? Articolo di Romano Prodi su Il Sole 24 ore del 12 dicembre 2010 Globalizzazione: cosa sta cambiando? Riassumendo in poche battute biblioteche di volumi, si può dire che il diciottesimo e diciannovesimo secolo sono stati i secoli dell’Europa, il ventesimo è stato il secolo americano e il ventunesimo sarà il secolo […]

Alcune riflessioni sulle evoluzioni del capitalismo dopo la crisi

Lettera di Romano Prodi alla rivista Il Mulino, dicembre 2010. Caro Direttore, mi hai gentilmente chiesto di scrivere alcune riflessioni sulle evoluzioni del capitalismo dopo la crisi e soprattutto di fare il punto su dove è finito il vecchio e appassionante dibattito della sfida fra il capitalismo anglosassone e quello germanico. Ti confesso che una […]

La Francia è più forte delle sue divisioni

Romano Prodi ancien président de la Commission européenne et ancien président du Conseil italien « La France est plus forte que ses divisions » Article de Romano Prodi sur La Croix du 30 novembre 2010 « J’aime la France pour le sentiment que l’on éprouve en vagabondant dans un pays où il reste tant d’espace, […]

L’Euro e la Germania, la maestra severa che non aiuta l’Europa

L’Euro e la Germania, la maestra severa che non aiuta l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 novembre 2010 Non è un caso che le vicende dell’Euro si intreccino sempre più con quelle della Germania. Non è un caso per due motivi. Il primo è che la Germania, superato il lungo trauma […]

I dati dell’Italia sono molto preoccupanti. Ora servono scelte di lungo periodo

CRISI:PRODI,PREOCCUPANO DATI ITALIA ORA SCELTE LUNGO PERIODO ELEZIONI FREQUENTI IMPEDISCONO DECISIONI RAZIONALI (ANSA) – SARTEANO (SIENA), 25 NOV – I dati della ripresa economica dell’Italia ‘sono molto preoccupanti’, i piu’ bassi tra i paesi europei, e piu’ bassi persino dei paesi in via di sviluppo; per invertire la rotta occorrerebbero ‘scelte di lungo periodo‘ che […]

G20 must deliver a road map for a new asset of the international financial and monetary system

Former Italian PM says new development agenda needed for G-20 Interview by Marzia De Giuli to Romano Prodi on Xinhua 2010-11-11 23:33:31 MILAN, Italy, Nov. 11 (Xinhua) — A new agenda for development issues worldwide is badly needed for the G-20, says former Italian Prime Minister Romano Prodi. Prodi said in an interview with Xinhua […]

La Fiat, il Paese, e quelle verità scomode ma utili

Marchionne e il futuro dell’Italia La Fiat, il Paese, e quelle verità scomode ma utili Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 Ottobre 2010 Anche adagiati nella pacifica vita di una università americana ci si può trovare di fronte a inaspettati eventi di bruciante attualità. Poche sere fa una curiosità del tutto accademica, […]