Prodi: questo governo non va da nessuna parte, è incapace di prendere le decisioni necessarie
Governo: Prodi è barometrico, non va da nessuna parte Ormai prevale logica “chi è dentro rimane, altri sono esclusi” (ANSA) – SCANDIANO (REGGIO EMILIA), 8 GIU – Questo governo ‘e’ barometrico, assolutamente incapace di prendere decisioni necessarie contro l’opinione pubblica, per paura di perderne il consenso: e in questo modo non si va da nessuna […]
All’estero mi vergogno per l’Italia
Prodi: “Immagine all’estero bassa. Ci mancava solo lo scandalo calcio scommesse” Intervista di Elena Boromeo a Romano Prodi su Il Fatto Quotidiano del 8 giugno 2011 Il Professore a Modena per un incontro con gli imprenditori: “Io ho paura di una cosa: che prima di cambiare abbiamo bisogno di toccare il fondo. Non riesco più […]
L’illegalità italiana frena gli investimenti, unica via per uscire dalla crisi
Gli investimenti stranieri Quei nodi che frenano la crescita del Paese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 5 giugno 2011 Anche se per molti aspetti è giusto parlare dei limiti della crescita emerge tuttavia sempre più evidente che l’unico rimedio dei guai italiani è proprio la crescita. Non per caso questa è la […]
La missione di Draghi alla BCE: non usare l’inflazione per uscire dalla crisi
Bce, la missione di Draghi Non usare l’inflazione per uscire dalla crisi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 maggio 2011 Per molti anni lo studio del governatore della banca d’Italia è stato impreziosito da una antica tavola raffigurante San Sebastiano che sorride mentre viene trafitto da frecce strazianti. Penso che Mario Draghi, […]
A global agreement is indispensable to surmount the crisis and to devise an harmonious development of the world economy
“Financial Security: China and the World” Invited speech of President Romano Prodi at the “Financial Security: China and the World” international symposium. Beijing 20-21 May 2011 Introduction Highly Distinguished Guests, Ladies and Gentlemen, Never before has the financial sector played such an important role in the world economy as in the last few years. Financial […]
L’Europa è l’unica nostra speranza, andando separati siamo finiti
C’è speranza per l’Italia? Intervista di Pierluigi Mele a Romano Prodi su Confini (RaiNews24) Romano Prodi sta andando a Shangai dove, periodicamente, tiene corsi di Economia Industriale in quella Università. Lo prendiamo mentre si sta imbarcando per la Cina. Sono rapide ma puntuali considerazioni sull’Italia e sull’Europa. Presidente Prodi, L’arresto, per stupro, di Dominique Straus-Kahn […]
Gli eredi dell’Ulivo non possono continuare a litigare fra loro. O si crea un’alternativa responsabile o non si vince
La nuova corsa di Prodi “Sono pronto ad aiutare” Parla il “traghettatore”: Gli eredi dell’Ulivo non possono continuare a litigare fra loro. O si crea un’alternativa responsabile o non si vince” Intervista di Marco Marozzi a Romano Prodi su La Repubblica del 15 maggio 2011 BOLOGNA – Ai suoi compagni di bicicletta spiega: “L’importante è […]
L’Italia è in prima linea, promuova un massiccio piano di aiuto al nuovo Egitto
Non dimentichiamo il nuovo Egitto Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 15 maggio 2011 Da mesi continuiamo a cantare inni alla liberazione dai tiranni e alle rivoluzioni democratiche dell’Africa del Nord senza però offrire il necessario aiuto perché queste rivoluzioni possano radicarsi e trasformare stabilmente la vita dei cittadini di quei paesi. Continuiamo […]
La fine di Bin Laden ci offre l’occasione per dirottare risorse dalla guerra alla pace ed allo sviluppo
Occasione per la pace Articolo di RomanoProdi su Il Messaggero del 5 maggio 2011 È più che comprensibile l’esultanza del Presidente e del popolo americano per la fine di bin Laden. La tragedia delle torri gemelle non solo ha gettato in tutto il mondo lutto e paura ma ha radicalmente cambiato la politica americana dell’intero […]
BRICS: un altro passo avanti verso un mondo pluralistico e multipolare
Chi fa l’arbitro nel mondo che cambia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 aprile 2011 BRIC è una sigla nuova, costruita per indicare Brasile, Russia, India e Cina. Una sigla nata nel 2001 semplicemente per elencare le quattro nuove potenze economiche e politiche emergenti. La sigla non si riferisce perciò a un […]












