Una scissione terribile tra chi sa tutto delle teorie economiche ma poi non sa cos’è il mondo

Il futuro dell’Europa? Parte dagli eurobond Prodi e Quadrio Curzio d’accordo sulla ricetta anticrisi  «Prima però bisogna tranquillizzare la Germania» Articolo di Diego Motta su Avvenire del 25 settembre 2012 E’ necessario accelerare sugli eurobond per uscire dalla crisi.  E’ questo il messaggio lanciato ieri da un gruppo di economisti riunitosi in Università Cattolica, in […]

L’Europa aiuti a costruire la Pace in Nord Africa

In Medio Oriente L’Europa ora deve costruire la Pace Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 settembre 2012 Ci mancavano gli eccessi grafici e cinematografici per rendere ancora più rischiosa la già difficile situazione della sponda sud del Mediterraneo. Le strade e le piazze si sono di nuovo infiammate non per chiedere libertà […]

Ολοι οι Ευρωπαίοι πρέπει να κατανοήσουμε καλά πως οι λύσεις μπορούν να βρεθούν μόνο αν παραμείνουμε όλοι μαζί

Ρομάνο Πρόντι: «Αν βγει η Ελλάδα από το ευρώ, θα ακολουθήσουν κι άλλοι» Συνέντευξη με τον Ρομάνο Πρόντι Βασίλης Δαλιάνης από Πρώτο Θέμα της 18 Σεπ 2012 Η Ενωμένη Ευρώπη χρειάζεται την Ελλάδα, την Ιρλανδία, την Πορτογαλία, την Ισπανία, την Ιταλία αλλά και τη Γαλλία, καθώς όλες αυτές οι χώρες κινδυνεύουν από τα παιχνίδια των κερδοσκόπων. […]

La nuova Cina prosegua sulla via delle riforme e dell’apertura al Mondo

La sfida del gigante La Cina al bivio: o riforme o declino Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 settembre 2012 Con il diciottesimo congresso del Partito Comunista, previsto per il prossimo ottobre, oltre i due terzi degli attuali attori della politica cinese scenderanno dal palco e scompariranno totalmente e definitivamente dalla vita […]

La grande sfida per il rilancio: investire su scuola e ricerca per l’industria di domani

Articolo di Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del  9 settembre 2012 È con piacere che vedo come nel dibattito europeo, anche qui a Cernobbio, si sia tornati a parlare di industria, di manifatturiero in senso stretto. È questo il problema chiave che abbiamo di fronte noi in Europa. Troppo a lungo si è […]

Il tunnel è lungo ma con la BCE il treno si è mosso

La Bce non basta Il tunnel è lungo ma il treno si è mosso Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 9 settembre 2012 Quando nell’autunno del 2008 la crisi esplodeva nella sua massima violenza, mi sono trovato con un gruppo di economisti a riflettere su quanto tempo la crisi sarebbe presumibilmente durata. La […]

Combattere l’illegalità e investire in ricerca, scuola e infrastrutture per salvare il Mezzogiorno

Prodi: «Ok Monti ma il Sud da solo non si rialzerà» Intervista a Romano Prodi su Il Messaggero del 08 settembre 2012 NAPOLI – «Il cambio di mentalità? Sono d’accordo con il presidente Monti ma a condizione che questa svolta produca risultati, si crei cioè una dinamica». Romano Prodi coglie l’invito del Presidente del Consiglio, […]

Per costruire il lavoro di domani

Il senso di una sfida Cercando nel futuro il lavoro perduto Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 agosto 2012 In una vignetta apparentemente innocente apparsa sul New York Times, un bambino domandava al papà quante persone sarebbero state necessarie per fare funzionare un grande e moderno stabilimento tessile. “Sono sufficienti un uomo […]

Euro Union Bond: i perché di un rilancio

Euro Union Bond: i perché di un rilancio Articolo di Romano Prodi e Alberto Quadrio Curzio su Il Sole 24 Ore del 23 agosto 2012 La crisi dell’eurozona prosegue sia per la debolezza di alcuni Stati membri (Pigs) e per la forza di altri (Germania) sia per una crescita vicina allo zero. Anche l’Italia non […]

Euro Union Bonds: Why Are We Proposing Them Again?

Euro Union Bonds: Why Are We Proposing Them Again? By Romano Prodi and Alberto Quadrio Curzio on Il Sole 24 Ore (english version) of August 23, 2012 The crisis in the euro zone continues, because of the weakness of some countries (Portugal, Ireland, Greece and Spain, the so-called PIGS) combined with as the strength of […]