Non lasciamo che la Germania stravolga il progetto europeo. La sua legittimità democratica è a rischio
Ne laissons pas l’Allemagne dénaturer le projet européen Le ministre allemand des finances semble souhaiter une réduction des pouvoirs économiques de la Coffilnission européenne. Rome et Paris doivent répondre à cette attaque Article par Romano Prodi dans Le Monde du 14 Août 2015 La crise grecque se rappelle à nous alors qu’un troisième plan d’aide […]
Reagire con fermezza alle inaccettabili posizioni di Schaeuble. Italia e Francia impongano un vertice sul futuro dell’Europa
L’Europa fermi l’inccettabile blitz tedesco Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 9 agosto 2015 Se si fossero analizzate con freddezza le forze in gioco non sarebbe stato difficile prevedere come si sarebbe snodato il caso greco. La maggioranza dell’opinione pubblica tedesca (intorno al 70%) appoggiava la tesi del ministro delle finanze Schaeuble di […]
Dopo l’Expo costruire un polo mondiale per la geopolitica dell’Acqua
Geopolitica idrica La scommessa che si deve vincere Articolo di Elisabetta Soglio su Il Corriere della Sera del 4 agosto 2015 «Se non si interviene con una grande iniziativa mondiale la mancanza di cibo e acqua sarà causa non solo di immense tragedie umanitarie, ma delle nuove guerre». Era il luglio 2011 quando il presidente […]
Meglio gli eurobonds che l’eurotassa, ma senza politica comune saremo tagliati fuori dalla Storia
Un’eurotassa per rafforzare la UE e… indebolire i cittadini Intervista di Gianluigi Paragone e Francesca Barra a Romano Prodi a In Onda su La7 del 29 luglio 2015 L’Eurotassa non serve, piuttosto si realizzino gli Eurobonds. L’Europa non può competere contro le grandi reti americane e cinesi, come possono farlo i singoli Paesi separati ? […]
Comunque vada l’accordo con la Grecia, i problemi dell’Europa ricominceranno il giorno dopo
«Aunque haya acuerdo con Grecia, los problemas de la UE comenzarán al día siguiente» El exprimer ministro italiano, que presidió la Comisión Europea, manifiesta una actitud crítica ante las políticas alemanas Angel Gómez Fuentes entrevista a Romano Prodi en ABC de 11 julio 2015 «Aunque haya acuerdo con Grecia, los problemas de la Unión Europea […]
L’Italia nella AIIB, ma ora serve una politica attiva nei confronti della Cina
Italia-Cina: Prodi, occorre piu’ velocita’ per crescere a Oriente (AGI) – Roma, 10 lug. – L’Unione Europea ha perso il proprio ruolo politico nel mondo. A sostenerlo e’ l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi intervenuto al convegno di Orizzonte Cina “Perspectives on Eurasian Connectivity” organizzato da TOChina Summer School e dal Torino World Affairs Institute. […]
Dopo il referendum si ricomincia da capo: costruire una nuova Europa solidale
Prodi: basta vertici a 2, ora idee nuove Intervista a Romano Prodi su Avvenire del 7 luglio 2015 Un’ammissione: «Non c’è dubbio, la posizione negoziale di Tsipras diventa più forte». Un’amarezza, confessata a denti stretti: «Se si riparte dai vertici a due franco-tedeschi, ho l’impressione che non si sia imparato molto. Non è questa l’Europa […]
Non era derby Euro-Dracma, ora giungere ad un accordo o ci suicidiamo
Prodi: “Così l’Europa si suicida” Critiche a Renzi e a isolamento Francia-Germania. Si sa che debito greco va ridotto. Costo rottura negoziati più elevato di quello di un compromesso. Articolo su WallStreetItalia del 07 luglio 2015 ROMA – Romano Prodi critica quanto sta avvenendo in Europa all’indomani dell’esito referendario greco. Il vertice Merkel – Hollande […]
Arriveranno altre crisi come quella Greca, ma senza un’autorità federale l’Europa andrà a pezzi
Prodi: “L’Europa si è persa per strada. Cina e Usa eviteranno il crollo dell’euro” Il Professore: “Se non diventa un’autorità federale sarà fatta a pezzi dagli Stati” Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 6 luglio 2015 Alle 10 della sera, dopo aver seguito lo scrutinio, Romano Prodi è tranchant: «Diciamo […]
Le sanzioni alla Russia e la crisi greca sono una trappola per l’Europa e colpiscono soprattutto l’Italia
Prodi: sanzioni a Russia sono “trappola” per Ue, come crisi greca. “Sanzioni colpiscono in modo particolare l`Italia” (askanews) San Pietroburgo (Russia), 19 giugno – Con le sanzioni contro la Russia la Ue si sta infilando in una “trappola”, come sta accadendo con la Grecia, e tra un rinvio e l’altro “si va da disastro a […]












