Il populismo non è di destra né di sinistra, sfrutta la paura e lo sfaldamento dei partiti

Romano Prodi: Brexit non è abbastanza! Manca coraggio e intelligenza politica. E il progetto europeo potrà essere rilanciato solo dopo un ulteriore acuirsi della crisi. Intervista di Giuseppe Scognamiglio e Myrta Merlino a Romano Prodi su Eastonline del 29 agosto 2016 Una conversazione con Romano Prodi sugli affanni dell’Europa e sulle sue possibilità di rilancio. […]

Olimpiadi 2024: non solo a Roma ma nell’Italia intera

Se il Paese fa squadra per i Giochi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 agosto 2016 Oggi sarà assegnata anche l’ultima medaglia, con la fine di un’Olimpiade che, come sempre avviene, ha visto confrontarsi i migliori atleti di tutto il pianeta. Un avvenimento squisitamente sportivo. A Rio de Janeiro, tuttavia, le gare […]

Ettore Bernabei: le infrastrutture come via per la modernizzazione del Paese

Il manager «pubblico» e l’Autostrada del Sole come modello per l’Italia Articolo di Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 17 agosto 2016 Sono stato molto vicino a Ettore Bernabei, e lui molto vicino a me, durante il periodo dell’Iri, quando era alla presidenza dell’Italstat. Già in quegli anni, così difficili per il nostro […]

I populisti fanno leva sulla paura e sull’ingiustizia sociale, ma non sanno offrire alcuna soluzione

Condannati all’irrilevanza se non c’è pensiero globale Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 luglio 2016 Negli ultimi anni i partiti e i movimenti anti-sistema hanno fatto progressi in tutti i paesi democratici. In un primo tempo si sono affermati in diverse nazioni europee, dalla Francia all’Austria, dall’Olanda all’Italia e alla Spagna per […]

Après le choc Brexit il y a un risque de stagnation européenne

L’onde de choc du Brexit: pour Romano Prodi, «il y a un risque de stagnation» Propos recueillis par David Coppi avec Romano Prodi sur Le Soir du 2 Juillet 2016 Ancien chef du gouvernement italien (à deux reprises, entre 1996 et 1998, puis entre 2006 et 2008) à la tête d’une coalition de gauche, Romano […]

Ora la Gran Bretagna se ne vada in fretta. Non può ferire l’Europa con Brexit e finirla paralizzandone il progresso

A colloquio con Romano Prodi “ma l’Unione a 27 non è la fine del Mondo” “Gli inglesi contrattavano sempre su tutto e non gli andava mai bene niente. Ma ci rimetteranno loro” Intervista di Francesco Anfossi su Famiglia Cristiana del 30 giugno 2016 “L’uscita del Regno Unito dall’Unione europea non è la fine del mondo, […]

Non possono far finta di nulla: l’Europa riparta decisa e subito

Brexit, Romano Prodi: “Patetica la petizione per chiedere nuovo referendum. Ue decisa subito, o sarà un disastro” Articolo su Huffington Post  del 27 giugno 2016 L’idea della petizione online per un nuovo referendum sull’uscita del Regno Unito dalla Ue “è patetica e non ha alcun senso”. È duro il giudizio di Romano Prodi sui due milioni […]

Cameron? Ben gli sta. Ora l’Europa avvii una politica economica espansiva

Prodi: “Decisivo il vertice di Berlino l’Ue può rinascere o fallire” Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 25 giugno 2016 Al primo piano di via Gerusalemme 7, nella casa bolognese di Romano Prodi, telefoni e telefonini squillano senza sosta, politici, accademici e media di mezzo mondo cercano il Professore, l’ultimo […]

Brexit, calma e gesso: chi soffre per la globalizzazione vede l’Europa come il nemico

Brexit, Romano Prodi: “Austerità tedesca sta rovinando l’Ue”.  L’Huffington Post del 24-06-2016 “La politica europea dell’austerità tedesca sta rovinando l’Ue”. È il giudizio di Romano Prodi sui “responsabili” della Brexit, espresso durante un’intervista a Voci del mattino, su Radio1 Rai. Per l’ex presidente del Consiglio, “alla base di tutto c’è stata una scelta sbagliata” del […]

Mi auguro che la Gran Bretagna entri veramente nell’Unione

Italia-Ue: Prodi, manca attenzione a problemi comuni che vada oltre interessi dei singoli paesi (Nova) – Oggi non c’e’ in Europa una vera attenzione ai problemi comuni, che vada oltre l’interesse dei singoli paesi. Lo ha dichiarato l’ex presidente del Consiglio e della Commissione europea Romano Prodi, intervenendo alla conferenza “La politica estera dell’Italia“, organizzata […]