Comunque vada in USA, l’Europa si ritroverà sola e fragile

Verso la Casa Bianca – Nelle elezioni americane gli stessi difetti dell’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 6 novembre 2016 Fra due giorni il popolo americano sceglierà il nuovo presidente. Non mi azzardo in previsioni: mi limito solo a fare alcune osservazioni su questa incredibile sfida. Incredibile perché nessuno avrebbe mai pensato […]

Una politica comune europea è l’unica via per fermare la guerra in Libia

Prodi: “Solo con la pace in Libia finirà l’esodo con i barconi” L’ex premier a Padova per il Cuamm: «L’Europa eroga pochissimi aiuti e non ha una politica per l’Africa, manca la strategia» Intervista di Paolo Possamai a Romano Prodi su Il Mattino di Padova del 4 novembre 2016 PADOVA. «Per la guerra in Libia […]

Italia in decadenza: esportiamo giovani ad alta specializzazione ed importiamo manodopera

Rischio decadenza – La strategia autodistruttiva sugli italiani nel mondo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 ottobre 2016 Nei mesi scorsi la nostra attenzione si è giustamente concentrata sui tragici problemi dei migranti che arrivano dalla Libia per dirigersi verso il resto dell’Europa e sulla grettezza della politica europea. Questa doverosa priorità […]

In Cina la modernizzazione passa attraverso la concentrazione del potere

Il caso Cina – A Pechino nulla cambia affinché tutto cambi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 16 ottobre 2016 Nel bene e nel male la Cina si trova di fronte a scelte complicate. In tutti i dibattiti interni la fase che il paese sta ora attraversando è definita come una fase di […]

L’Italia rischia di diventare la pecora zoppa dell’Europa

Crisi, Prodi: la decrescita felice non esiste Non si può applicare la stessa politica a paesi diversi (AdnKronos) – ROMA, 5 OTT – “La decrescita felice non esiste. Con la crisi abbiamo perso un quarto della nostra capacità produttiva.”. Lo ha sottolineato Romano Prodi nel corso del convegno organizzato dal Messaggero “Obbligati a crescere”, alla […]

La Germania ha dettato le regole, ma valgono anche per la Deutsche Bank?

Caso Deutsche Bank – La Germania alla prova delle regole uguali per tutti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 2 ottobre 2016 Che la Deutsche Bank fosse sotto osservazione da parte del mercato non era certo un mistero. Quando un titolo perde in pochi mesi il 50% del proprio valore significa che c’è […]

Con la mia soluzione si sarebbero potute fare le Olimpiadi in Italia senza costruire nuove infrastrutture

Roma 2024: Prodi, peccato per no, soluzione era più sedi (ANSA) – PISA, 26 SET – “Mi è dispiaciuto il no del M5S, ma già due anni fa, e l’ho ripetuto l’anno scorso, proposi una soluzione diversa che avrebbe potuto mettere d’accordo tutti: quella di fare le Olimpiadi in Italia, in diverse città per contenere […]

Non c’è più solidarietà, ma la storia obbligherà i Paesi europei ad unirsi

Prodi e il futuro dell’Europa: «Stiamo uniti o siamo finiti» L’analisi senza sconti dell’ex- della Commissione Ue, ieri in Trentino «La Germania non si rende conto delle responsabilità che ha verso gli altri Paesi» Articolo di Chiara Bert su Alto Adige del 22 settembre 2016 TRENTO. «O stiamo uniti in Europa o siamo finiti, di […]

Al governo con Ciampi per un solo obiettivo: L’Europa

“Noi due assieme al governo con un solo obiettivo: l’ Europa” Intervista di Stefano Lepri a Romano Prodi su La Stampa del 17 settembre 2016 L’ ex premier: “Mi aiutò tanto in un momento difficile Non imponeva mai la sua autorità, lui persuadeva” Presidente Prodi, Carlo Azeglio Ciampi era il suo ministro del Tesoro quando […]

Il G20 di Hangzhou: l’occasione per rilanciare l’economia e ridistribuirne i profitti

Il vertice di Hangzhou / Un patto globale ultima chance per vincere la stagnazione Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 04 settembre 2016 L’ondata di disgregazione dell’economia mondiale continua e si fa più intensa, esaltando le differenze politiche e gli interessi divergenti. Un processo che si è accresciuto con l’aggravarsi della crisi e […]