La luce in fondo al tunnel è il TIR tedesco fermo in mezzo alla galleria

La crisi e l’Europa In mezzo al tunnel c’è il TIR tedesco Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 5 agosto 2012 Come ci si aspettava, il mese di Agosto ci sta ogni giorno riservando qualcosa su cui riflettere. Lo spread e la borsa vanno su e giù, le dichiarazione dei responsabili politici e […]

Merkel non vuole salvare l’Europa né la stessa Germania: vuole solo vincere le elezioni

Agosto e la crisi Come pensare al nostro futuro Articolo di Romano Prdi su Il Messaggero del 22 luglio 2012 La speculazione ha ricominciato a giocare contro i paesi periferici dell’area Euro. Lo spread ha superato i 500 punti e il tasso dei nostri buoni decennali naviga oltre il 7%. Perché è finito così presto […]

Come uscire dalla crisi? Più potere alla BCE, Eurobond e bilancio comune europeo

Prodi: Europa unita o nulla «O si unisce politicamente o sarà emarginata», spiega l’ex premier che, tra il 1999 e il 2004, da presidente della Commissione ha gestito l’introduzione dell’euro. Intervista a Romano Prodi su Famiglia Cristiana del 10 luglio 2012 È docente di economia alla Brown University di Providence, Stato del Rhode Island, ma […]

Serve concertazione: condividere lo sforzo è un plus per il Paese

Concertazione: Prodi, condividere sforzo puo’ essere un plus per il Paese (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 12 lug – “Quando ci sono le trasformazioni da fare avere chi comprende la necessita’ dello sforzo diventa un plus per il Paese”. Cosi’ l’ex premier Romano Prodi parlando del ruolo dei sindacati e della concertazione in […]

La Germania vuole essere locomotiva d’Europa o vagone del treno asiatico?

Competizione globale La Germania da sola satellite dell’Asia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 8 luglio 2012 Quando in Giappone, per effetto del terribile maremoto, si è fermata la centrale nucleare di Fukushima, migliaia di fabbriche cinesi hanno dovuto sospendere per settimane o mesi la propria produzione. Le stesse conseguenze si sono verificate […]

L’ Unione europea monetaria, finanziaria e politica passa attraverso tre decisioni

Prodi: «In Ue nuovi rapporti di forza. E l’Italia è tornata» «La Germania ha capito che la piattaforma presentata non poteva essere rifiutata. Con una rottura sarebbe finita l’Europa». Intervista di Simone Collini a Romano Prodi su L’Unità del 1 luglio 2012 Se il Consiglio europeo di giovedì e venerdì è riuscito a dare «una […]

Riavviare il processo costituente europeo, attraverso vera legittimazione democratica e forte partecipazione popolare

Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 giugno 2012 Da tempo eravamo abituati a vertici europei che molto promettevano e poco mantenevano. Siamo perciò contenti di potere concludere che questo vertice ha mantenuto più di quanto sembrava promettere. Forse perchè i gol di Balotelli hanno dimostrato che nemmeno la Germania è infallibile, si […]

Europa unita o sarà un lungo declino. Introdurre Tobin Tax e Eurobond

Romani Prodi, già presidente della Commissione Europea, oggi sarà a Sarnico per un convegno della Iseo Summer School. Bergamonews lo ha intervistato in anteprima. Prodi: “Europa unita o sarà un lungo declino. Ora Tobin Tax e Eurobond” Intervista di Davide Agazzi a Romano Prodi su Bergamo News del 24 Giugno, 2012 L’Europa è a un […]

Sull’orlo del burrone, l’Europa reagirà

Romano Prodi a Radio Città Futura: Io mi fido dell’Italia Intervista di Sandro Gozi ed Eric Jozsef a Romano Prodi in Onda su Radio Città Futura il 24 giugno 2012 “Io mi fido dell’Italia. L’Italia non è un paese di secondo livello, ha una struttura industriale potenzialmente forte, ha energie. Deve solo trovare coesione e unità”. […]

Non usciremo dalla crisi finchè la Germania resterà contro tutti

il vertice di Roma Quanto costa il cinismo tedesco Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 giugno 2012 Al G.20 in Messico si è parlato quasi solo dell’Euro. Venerdì a Roma i responsabili di Francia, Italia, Germania e Spagna hanno parlato dell’Euro. Giovedì e venerdì prossimi al vertice di Bruxelles si parlerà dell’Euro. […]