Paolo Prodi: il rigore riformista di un cattolico democratico

     Le sorelle Maria Pia e Fosca, i fratelli Quintilio, Vittorio, Romano e Franco, con le cognate Silvia, Anna, Gisella, Sandra, Flavia e Laura e il cognato Ruggero unitamente ai loro figli, nipoti e pronipoti si stringono intorno alla moglie Dede, ai figli Giovanni, Gabriele, Marta e Mario e famiglie per la morte di […]

Grazie a Ciampi abbiamo salvato l’Italia

Il ricordo di Prodi “Così ci ha salvato cercando sempre l’ unità nazionale” Intervista di Marco Ruffolo a Romano Prodi su La Repubblica del 17 settembre 2016 ROMA. «L’ unica volta che ho litigato con lui, o sarebbe meglio dire che ci siamo trovati su sponde opposte, è stato quando proposi di consentire il ritorno dei […]

La paura prevale sulla ragione, ma l’integrazione dei migranti è vitale per l’Europa

Europa miope di fronte alle sfide dell’immigrazione Intervista di Giorgio Paolucci a Romano Prodi su Atlantide del 23 agosto 2016 La lunga esperienza maturata alla guida dell’Unione Europea e dell’Italia, e il ruolo di commissario Onu per l’Africa, fanno di Romano Prodi un interlocutore autorevole per capire come affrontare le sfide connesse ai flussi migratori […]

Non ne usciremo se non ridiscutiamo politica economica, distribuzione dei redditi e occupazione

Prodi: «Un’Europa più equa» «Non è solo un problema di profughi, ma soprattutto di politica economica e di distribuzione dei redditi e del lavoro». È la puntuale disamina dell’ex presidente del Consiglio e della Commissione europea che martedì 14 giugno interverrà a un dibattito su questi temi con il cardinale Scola presso Palazzo Clerici Intervista […]

Andreatta: uomo di originalità, indipendenza di pensiero e insaziabile curiosità intellettuale

“Andreatta lecture 2016” A Bologna con Romano Prodi, conduce Enrico Letta Si è tenuta a Bologna lunedì 9 maggio alle ore 17.30, presso la Biblioteca dell’Archiginnasio, la prima “Andreatta lecture 2016”.  L’iniziativa è avvenuta nell’ambito delle attività della Scuola di Politiche dell’AREL in occasione dell’uscita del numero speciale di Arel-la rivista a cura di Mariantonietta […]

Virginiangelo Marabini: interprete del dialogo e della mediazione in politica

Prodi: condoglianze per la scomparsa di Virginiangelo Marabini “Interprete del dialogo e della mediazione in politica” (askanews) – Virginiangelo Marabini, nella sua esperienza politica “ha saputo interpretare con intelligenza la necessità del dialogo e della mediazione al servizio dell’intera collettività”. Così l’ex presidente del Consiglio, Romano Prodi, ha ricordato il deputato della Democrazia Cristiana, presidente […]

Guidare la globalizzazione per non aumentare le disuguaglianze

Prodi: i giornali cinesi hanno dato spazio all’intervista del Papa sulla Cina L’ex presidente del Consiglio e della Commissione europea: l’incontro tra Francesco e Kirill a Cuba ha dato un messaggio importante: lanciano nuovi ponti tra religioni e paesi Intervista di Iacopo Scaramuzzi a Romano Prodi su La Stampa del 27 febbraio 2016 La recente […]

Giubileo della Misericordia: un messaggio di apertura verso il nuovo mondo globale

Un cammino di pace per tutti (e di riscatto per Roma) Articolo di Romano Prodi sul supplemento de Il Messaggero del 6 dicembre 2015 A partire dal 1300 l’Anno Santo porta a Roma milioni di pellegrini che cercano un intervallo di riflessione e di spiritualità per meditare sulla propria vita e sul proprio destino oltre la […]

L’accordo USA Russia è fondamentale perchè ciascuno controlla Paesi che si comportano in modo ambiguo

Le parole del Papa in Africa sono un ammonimento alla politica internazionale Intervista di Antonella Mazza a Romano Prodi a Radio InBlu del 29 novembre 2015 Intervistiamo Romani Prodi, ex presidente del Consiglio, fondatore della Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli, sul viaggio del Papa in Africa. Il Papa sta facendo un appello alla […]

Auguri al vescovo Zuppi, la sua esperienza gli sarà di grande aiuto

Papa: Prodi, l’esperienza di Zuppi gli sara’ utile a Bologna (ANSA) – BOLOGNA, 27 OTT – “Ho appreso con grande gioia la nomina di Matteo Zuppi quale nuovo arcivescovo di Bologna. Pur da lontano voglio che gli pervengano i miei auguri per il difficile compito che gli e’ stato affidato. Sono certo che la sua […]