Confermo quanto detto a Friedman, ma non ci fu alcun riferimento a Napolitano

“Con riferimento alle polemiche attorno a presunte rivelazioni di Alan Friedman, confermo di avere incontrato Mario Monti, di avere avuto un colloquio con lui e di avere pronunciato le esatte parole che lo stesso giornalista mi attribuisce (‘Mario non puoi far nulla per diventare presidente del Consiglio, se te lo offrono non puoi dire di […]

Il caso De Gregorio è un attacco al fondamento dello Stato. Letta, rischia di più!

Prodi: «Letta rischi di più la mia staffetta non si ripeta». «Grasso ha difeso il Senato: la compravendita danno grave» Intervista di Alessandro Barbano a Romano Prodi su Il Mattino del 9 febbraio 2014 Professore Romano Prodi, la Consulta tedesca ha rinunciato a decidere sulla legittimità dello scudo della Bce, cioè sull`acquisto dei titoli di Stato […]

La carta vincente dell’Italia: tremila piccole e medie imprese pronte ad affacciarsi sui mercati internazionali

Prodi a Trento parla delle opportunità dell’Italia Articolo su La Voce del Trentino del 5 febbraio 2014 Riforme, competitività delle piccole e medie imprese italiane, disoccupazione “tecnologica”, potenziale economico dei Paesi emergenti: sono queste le parole chiave attorno a cui oggi pomeriggio Romano Prodi è intervenuto all’Università di Trento in un dialogo aperto con studenti, […]

Se non avessi scelto di entrare nell’euro il nostro Paese sarebbe morto

Europa/ Prodi: “Non mi pento dell’ingresso in Ue” (Affaritaliani) Mercoledi, 5 Febbraio 2014 – Rivendica la sua scelta sull’euro, l’ex premier Romano Prodi, in un momento in cui ancora ci sono partiti e Paesi che lo mettono in discussione. “Ci sono sfide – ha detto – che un Paese deve affrontare e vincere, fuori dall’euro […]

Il piano dell’ONU per il Sahel: investimenti integrati per superare le emergenze e promuovere lo sviluppo

Sahel. Nuovi investimenti, ma la situazione resta drammatica. Intervista all’Inviato dell’Onu Romano Prodi Intervista di Enrico Oliari a Romano Prodi su Notizie Geopolitiche del 05 febbraio 2014 Nei giorni scorsi l’Onu ha lanciato un Piano Strategico Regionale di Risposta della durata di tre anni, per un valore di 2 miliardi di dollari, per sostenere i […]

Il Pd è l’unico punto di solidità del Paese. Ma con l’Ulivo l’Italia non sarebbe sprofondata in questa crisi

La scossa di Prodi al premier: non abbia paura, ora tenti una sortita «Enrico prenda iniziative anche contestate. Io non voglio andare al Quirinale, il Paese è cambiato e non sono un uomo 2.0» Intervista di Aldo Cazzullo a Romano Prodi sul Corriere della Sera del 2 febbraio 2014 BOLOGNA – Professor Prodi, l’Italia vive […]

Europa Federale ed Europa delle Regioni per porre rimedio agli errori del passato

«Il vostro primo aggancio è l’Europa» Prodi: «La specialità va utilizzata per prendere iniziative» Intervista di Alessandro Papayannidis a Romano Prodi sul Corriere del Trentino del 1 febbraio 2014 Professor Prodi, lei verrà a Trento, tra le altre cose, per parlare agli studenti universitari del ruolo dell’Italia nel mondo globalizzato. Quali occhiali bisogna indossare per comprendere i […]

Il rilancio passa per ricerca, efficienza ed una politica industriale attiva. Non per il taglio dei salari

Marchionne e gli italiani non ancora felici come lui Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 gennaio 2014 Sono felice che Marchionne sia felice ma vorrei che fossimo felici anche noi. Mi spiego meglio. Indubbiamente Marchionne ha vinto una grande battaglia. Ha risanato un’impresa in grave difficoltà (la Chrysler) e ha creato il […]

Trento e Bolzano attraggano giovani scienziati e ricercatori offrendo loro l’eccellenza che cercano

«Il Trentino sia come Grenoble, paradiso dei giovani studiosi» Romano Prodi disegna un ruolo inedito per la nostra provincia «Usate le vostre risorse per attirare menti dall’estero» Intervista di Alberto Faustini a Romano Prodi su Trentino e su Alto Adige del 31 gennaio 2014 «Sto benissimo. Ma sa cosa vuol dire benissimo? Benissimo». Inizia così, la […]

Rapporto ISPI – MAE sulla politica dell’Italia verso l’Africa

Presentazione del rapporto ISPI – MAE sulla politica dell’Italia verso l’Africa Giovedì, 13 Febbraio, 2014 – 09:30 Roma, Nuova Aula dei Gruppi parlamentari Nel quadro della rinnovata attenzione del nostro Paese nei confronti dell’Africa sub-sahariana, l’evento vuole essere un’occasione per discutere liberamente su scenari, strumenti, possibilità, interessi e responsabilità del nostro Paese verso il grande […]