Se la Germania crede di poter fare da sola, lavoriamo con Francia e Spagna per far ripartire l’Europa
Il ruolo di Parigi Serve un patto tra Paesi latini Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 aprile 2012 L’austerita’ procede sovrana in Europa ma le speculazioni contro i titoli pubblici continuano e i mercati finanziari sono sempre più deboli e volatili. Le cose vanno avanti così da troppo tempo, anche se i […]
La Cina riapre all’Italia, una grande opportunità se sapremo cambiare la nostra politica industriale
«Da Pechino semaforo verde dopo gli errori di Berlusconi» Prodi: meglio i Btp a un Paese stabile che alle banche d`affari Intervista di Nando Santonastaso a Romano Prodi su Il Mattino del 28 marzo 2012 La soddisfazione si intuisce anche al telefono, da Verona. Romano Prodi, che in Cina è di casa (c`è chi lo […]
Mario Monti rafforzi le relazioni con il nucleo propulsivo della nuova economia mondiale
Il viaggio in Cina L’Asia che vince, esempio da imitare Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 marzo 2012 Fra pochi giorni il Presidente del Consiglio si recherà in Corea del Sud, Cina e Giappone. Un viaggio doveroso, dato il ruolo che questi tre paesi giocano nella politica e nell’economia mondiale. Un viaggio […]
Il governo ricerchi con Fiat e sindacati un percorso comune per rilanciare il destino industriale del Paese
Il Governo e la Fiat L’Italia dell’auto a marcia indietro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 4 marzo 2012 Non passa giorno senza qualche rivoluzione nel settore dell’auto. Il terremoto dura da vent’anni e non se ne vede la fine. Alcune tendenze sono tuttavia chiare e inarrestabili. La prima è l’ascesa asiatica, rappresentata […]
La Cina offre grandi opportunità per le aziende italiane che impareranno a rapportarsi col Dragone
Le occasioni della Cina, i ritardi italiani Articolo di Romano prodi su Il Sole 24 Ore del 23 febbraio 2012 La situazione presente e le prospettive future delle aziende italiane nel mercato cinese debbono essere esaminate con misurato realismo al fine di non rimanere schiacciati tra eccessive illusioni e pericolose delusioni. Questa constatazione non è […]
La única esperanza para nosotros es Europa
«Un acuerdo entre España e Italia es esencial para el debate en Europa» Romano Prodi, expresidente de la Comisión Europea: «Alemania debería recordar que la unificación fue aceptada y pagada por todos los países europeos» Angel Gomez Fuentes entrevista con Romano Prodi en ABC el 23 febrero 2012 El expresidente de la Comisión Europea y […]
La Cina è pronta ad acquistare Euro, ma ha bisogno di decisioni europee a lungo termine
Economia Prodi a Pechino: nessuno vuole la fine dell’Euro Intervista di Antonio Talia a Romano Prodi su AgiChina del 17 febbraio 2012 Pechino, 17 feb.- Romano Prodi, si sa, in Cina è di casa. L’ex presidente della Commissione Europea ha tenuto venerdì una lezione presso la CEIBS (China Europe International Business School) per spiegare il […]
Prodi sigla accordo fra Alma Mater e Nankay University
Prodi “esporta” l’Alma Mater, accordo in Cina 12:25 – 18 febbraio 2012 (AGI) Memorandum di intesa tra l’Università di Bologna e la Nankai University di Tianjin, in Cina, uno dei migliori dieci atenei della Repubblica popolare cinese. A siglare l’accordo – si legge in una nota dell’Alma Mater – è stato l’ex presidente del Consiglio,Romano […]
Rafforzare la fiducia reciproca e la cooperazione con la Cina
Beijing: incontro tra Jia Qinglin e Romano Prodi 2012-02-17 19:34:36 cri (Radio China International) Il 17 febbraio nella sala dell’Assemblea del popolo di Beijing, Jia Qinglin, membro del comitato permanente dell’Ufficio politico del Comitato centrale del PCC e presidente del Comitato nazionale della CCPPC, ha incontrato Romano Prodi, ex presidente della Commissione europea ed ex […]
Aprire il mercato del rating ad autorità sovranazionali. Mai avuto contratti con analisti cinesi
Mai avuto contratti con gli analisti cinesi Comunicato di Romano Prodi del 17 gennaio 2012 Con riferimento ad alcuni articoli pubblicati in questi giorni, ribadisco che non da oggi ma da molto tempo ho sottolineato la necessità di aprire il mercato del “rating” oltre le tre agenzie che, proprio per il loro costante coordinamento, avevo […]