Archivio di dicembre, 2023
La sfida dell’India che guarda a Occidente e le aspettative del “Sud Globale”
Paesi emergenti – La sfida dell’India che guarda a Occidente Editoriale di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 dicembre 2023 L’anno che sta per terminare è stato da più parti definito l’anno dell’India. Una definizione motivata soprattutto dal fatto che, a partire dallo scorso aprile, l’India ha superato il miliardo e quattrocentosessanta milioni di […]
Jacques Delors: testimone della migliore storia europea
“Provo un sincero a grande dolore per la scomparsa di Jacques Delors, straordinario Presidente della Commissione Europea. Delors è stato un protagonista della storia dell’Europa che egli ha saputo guidare nella stagione della sua costruzione, operando con Kohl e Mitterrand in un clima di profonda intesa tra Francia e Germania. Ho sempre nutrito nei suoi […]
Economie mondiali pigre e la variabile elezioni in Europa e USA
L’andamento pigro mondiale e la variabile elezioni in Europa e USA Articolo di Romano Prodi nello speciale “L’Italia che Verrà” su Il Messaggero del 22 dicembre 2023 Abbiamo di fronte a noi un anno del tutto particolare. L’economia mondiale continuerà nel suo leggero declino, ma a dominare sarà la politica. Il quadro economico non ci […]
MES: scelta folle che isola il Paese e lo rende debole e instabile
Prodi: “Sul Mes scelta folle che isola il Paese e lo rende più debole. Segno di instabilità” L’ex premier: “Il Patto di stabilità è un passo avanti, con regole non intelligentissime. Meloni con Musk ad Atreju? Ha mostrato la sua deferenza coi poteri forti” Intervista di Giovanni Egidio a Romano Prodi su La Repubblica del […]
Milei “il matto”, l’Argentina e i nodi da sciogliere in Europa
L’ascesa di Milei – L’Argentina e i nodi da sciogliere in Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 16 dicembre 2023 Il nuovo presidente argentino Javier Milei ha iniziato domenica scorsa il suo difficile compito, dopo una vittoria elettorale tanto netta quanto inaspettata. Il suo ingresso in politica è infatti recentissimo e il […]
Paesi in guerra: l’instabilità che favorisce i mercanti di armi
Paesi in guerra – L’instabilità che favorisce i mercanti di armi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 09 dicembre 2023 Siamo sempre più angosciati dalle tensioni della politica mondiale e dal crescente numero dei conflitti che oggi trovano, nella guerra di Ucraina, la loro espressione più lunga nel tempo. Il conflitto russo ucraino […]
COP28: Il mondo (dis)unito in difesa del clima
Interessi diversi – Il mondo (dis)unito in difesa del clima Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 02 dicembre 2023 La Conferenza mondiale sul clima e l’ambiente (comunemente nota con l’acronimo COP28) è in corso da un paio di giorni a Dubai. La partecipazione è corale da parte di tutti i paesi del mondo, […]