Archivio di settembre, 2019
Un progetto per il Mediterraneo per fare ripartire anche il Mezzogiorno
Polveriera Nord Africa: l’Europa riparta dal Mediterraneo per rilanciare il nostro Sud Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 settembre 2019 Il nuovo governo ha riavvicinato l’Italia all’Unione Europea, riannodando rapporti interrotti e riaprendo prospettive che si erano chiuse. Come prima conseguenza si sono abbassati i tassi di interesse del debito pubblico e […]
Quando Chirac disse: “Non c’è Europa senza l’Italia”
Chirac: Prodi, profondamente addolorato per la sua scomparsa (ANSA) – BOLOGNA, 26 SET – “Sono profondamente addolorato per la scomparsa di Jacques Chirac”. Cosi’, l’ex presidente del Consiglio e della Commissione Europea, Romano Prodi, esprime il proprio cordoglio per la scomparsa, a 86 anni, dell’ex presidente della Repubblica francese. “Noi, che in teoria eravamo cosi’ […]
Il declino di Netanyahu: l’orizzonte incerto di Israele e suoi effetti
Il declino di Netanyahu: l’orizzonte incerto di Israele e suoi effetti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 settembre 2019 Forse solo Israele offre un quadro politico più complicato di quello Italiano: le ultime elezioni lo confermano. Il parlamento israeliano (Knesset) si compone di 120 membri e, per formare una maggioranza, occorrono evidentemente […]
Italia viva: uno yogurt a scadenza – Il partito personale funziona una volta sola
Prodi “Italia Viva somiglia a uno yogurt. Il partito personale funziona una volta sola” Intervista di Luciano Nigro a Romano Prodi su La Repubblica del 20 settembre 2019 L’ ex premier parla dell’ Europa e dell’ Italia e critica la scissione di Matteo Renzi “Viviamo la tragedia di un Paese che si frantuma nei personalismi” […]
Ora l’Italia ha l’occasione per cambiare le regole dell’Europa
Nuova Commissione: L’occasione italiana per cambiare le regole Ue Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 15 settembre 2019 Prima di affrontare l’esame del Parlamento, i componenti della Commissione Europea hanno trascorso due giorni riflettendo fra di loro in pieno isolamento: per conoscersi meglio e per meglio organizzare fin dall’inizio il lavoro futuro che […]
Ambiente e tutela dei cittadini: serve l’intervento dei governi
Tutela dei cittadini: multinazionali, ora serve l’intervento dei governi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 8 settembre 2019 Poche settimane fa è stato pubblicato un importante documento della Business Round Table, autorevole associazione americana che ha come scopo quello di favorire l’approfondimento dei maggiori problemi che riguardano le grandi imprese. Il documento, firmato […]
Con questo governo un rapporto più serio con l’Europa
Forum Ambrosetti Prodi sul Governo: ‘Finalmente avremo un rapporto serio con l’Europa e un peso più forte’ Per l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi per l’Italia l’unica via per diminuire il debito è la crescita Intervista di Tiziana Di Giovannandrea a Romano Prodi su RaiNews del 6 settembre 2019 Romano Prodi, presente a Cernobbio al […]
Basta ultimatum: definire obiettivi comuni e cambiamenti necessari
Gli scogli da superare per garantire la crescita Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 1 settembre 2019 Mentre sono cominciate le trattative per la formazione del nuovo governo continuano a piovere le cattive notizie sull’andamento dell’economia e del commercio internazionale. L’Italia ne risente in modo particolare ed è sempre di più il fanalino […]