Archivio di ‘Interviste’

Giovanni Bersani, se qualcuno merita il Nobel per la Pace, è lui

Romano Prodi: “Se qualcuno si merita il premio per la Pace, è lui” L’ex premier: “La sua è una vita straordinaria e perfettamente. Bersani è un esempio per i giovani, per l’Italia e per la città” Intervista di Rita Bartolomei a Romano Prodi su Il Resto del Carlino del 27 settembre 2010 Professore, sta crescendo […]

Unicredit è una grande banca internazionale, non si sottometta ai giochi della politica

Prodi su Profumo: «Ci rimette l’Italia». E il titolo va giù Intervista di Gianmaria Pica a Romano Prodi su Il Riformista del 23 settembre 2010 Unicredit e il Palazzo. Dice l’ex premier: «Profumo ha creato una realtà ai livelli dei grandi istituti europei, cosa che in Italia mancava. Se ora viene sottomessa ad altri interessi, […]

Prodi Says Economic Crisis Effects Undigested, Sees Slow European Growth

Prodi Says Economic Crisis Effects Undigested, Sees Slow European Growth By Tom Kohn on Bloomberg – Sep 14, 2010 6:00 PM GMT+0200 Europe faces “slow, slow,” economic growth as the effects of the credit crunch and sovereign debt crisis filter through, former European Commission President Romano Prodi said. “The consequences of the crisis have not […]

CNN Live Interview with CEIBS Prof. Romano Prodi on World Business Today

CNN Live Interview with CEIBS Prof. Romano Prodi on World Business Today CEIBS today hosted a seminar on “China, Africa, and the EU in the 21st Century” featuring senior statesmen His Excellency Romano Prodi and His Excellency John D Mahama among the panellists. CNN had interviewed Professor Prodi on World Business Today. You can watch […]

Africa: investire sull’unità

Investire sull’unità. È la ricetta proposta da Romano Prodi in qualità di consulente delle Nazioni Unite per l’Africa. La chiave del cambiamento viene individuata in una crescente coesione continentale. Intervista a Romano Prodi su Nigrizia di settembre 2010. Dopo aver scelto di non partecipare alla teatrocrazia italiana, una volta spenti i riflettori sul suo governo, […]

Il nuovo Ulivo ridarà un futuro all’Italia, ma il PD sia al centro del progetto

Prodi esulta per il Nuovo Ulivo “Ma il Pd sia al centro del progetto” Il professore plaude alla proposta di Bersani, ma chiede ai democratici di non fare solo “gesti tattici”: “Prima il partito era troppo autoreferenziale” Prodi esulta per il Nuovo Ulivo “Ma il Pd sia al centro del progetto” Intervista di Marco Marozzi […]

Prodi e la Ducati: «Anche la Ferrari prenda un italiano»

Prodi e la Ducati: «Anche la Ferrari prenda un italiano» Intervista di Marco Sarti a Romano Prodi su Il Riformista del 17 agosto 2010 Il Professore e il Dottore. Romano Prodi e Valentino Rossi. Mentre il primo – grande tifoso della Ducati – torna al centro del dibattito politico italiano (pochi giorni fa Arturo Parisi […]

Prodi: sorpreso dal PdL, quei 299 deputati sono una soglia psicologica

Prodi: sorpreso dal Pdl Quei 299 deputati sono una soglia psicologica L’ analisi Intervista di Francesco Alberti su Il Corriere della Sera del 6 agosto 2010 «Nemmeno quella legge elettorale, la porcata, fatta apposta per favorirli, è servita» BOLOGNA – «Romano, ora che sono messi così, magari ti vengono a chiedere una consulenza: tu sei […]

Expo 2015 – Prodi accusa: Ora solo veleni dal trionfo su Smirne al disastro

Intervista di Marco Marozzi a Romano Prodi su La Repubblica del 25 giugno 2010 E Prodi accusa: Ora solo veleni dal trionfo su Smirne al disastro BOLOGNA – «Che figuraccia. Mamma mia, che disastro». Romano Prodi commenta il «disastro» dell’ Expo di Milano subito dopo aver assistito al disastro della Nazionale di calcio. Le parole […]

Tag:,

La politica è una corsa a tappe. Purtoppo vedo in giro solo velocisti…

Intervista di Andrea Satta a Romano Prodi su L’Unità del 11 giugno 2010 «La politica è una corsa a tappe. Purtoppo vedo in giro solo velocisti…» Quella che segue è la trascrizione fedele di una conversazione di bilancio sul Giro d’Italia tra Andrea Satta e Romano Prodi, ciclisti, con qualche cenno inevitabile alle rispettive altre […]