Archivio di ‘Interviste’

Con questa scuola l’Italia perde la gara del mondo

Prodi: i laureati non sono mai troppi Videomessaggio dell’ex presidente del Consiglio al convegno ‘Capitale umano e occupazione nell’area europea e mediterranea‘ “Le risorse che stiamo impiegando nell’istruzione, e soprattutto nell’istruzione superiore, sono infinitamente inferiori rispetto alle necessità. Così si perde la gara del mondo”. Si mostra molto preoccupato Romano Prodi nel messaggio video inviato […]

L’Italia è il principale partner commerciale della Libia, ma non è proprio vero il contrario

«Italien ist für Libyen der wichtigste Handelspartner» Romano Prodi, Italiens Ex-Ministerpräsident, über die Beziehung zwischen Rom und Tripolis Interview von Andrea Hohendahl mit Romano Prodi veröffentlicht in NZZ Online am 10. März 2011 Romano Prodi erklärt im Gespräch mit NZZ Online, warum Ghadhafi für sein Land zwar wichtig, aber nicht unentbehrlich ist. Die negativen Schlagzeilen […]

Sulla disunità che unisce l’Italia

Sulla disunità che unisce l’Italia Intervista di Carmela Maccia a Romano Prodi su Cooperazione del 22 febbraio 2011 Il professore che ha accompagnato l’Italia nella zona euro. Abbiamo parlato di nord, di sud, di federalismo e ruolo dell’Italia. Ricorrono i 150 dell’Unità d’Italia. Qual è il suo giudizio, il suo bilancio storico? Il punto interrogativo […]

Non sono contrario ad una Patrimoniale. Nel 1996 ci pensai anch’io, ma scelsi un’altra strada e non ce ne siamo pentiti

«Patrimoniale? Ci pensai anch’io» Intervista di Andrea Testa a Romano prodi su Il Riformista del 28 gennaio 2011 Velocità ed equità. Per il primo «non bisogna discuterne molto, ché i mercati hanno tempo di fare danni». Il secondo la giustifica, «con la garanzia che non si torni a creare debito». Per l’economista Boeri si può […]

Prodi dopo il trionfo: senza unità nazionale non è possibile uscire dalla crisi

Prodi dopo il trionfo: «Mai pensato di ricandidarmi» Intervista di Linda Pigozzi a Romano Prodi su La Gazzetta di Reggio del 09 gennaio 2011 Reggio. Osannato dalla piazza al pari del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, Romano Prodi ha vissuto a fondo la giornata reggiana di venerdì, festa del Tricolore e primo atto ufficiale delle […]

Prodi: Italia ricca di soldi, povera di regole

Prodi: ricchi di soldi, poveri di regole La versione di Romano: siamo la patria delle disuguaglianze Intervista di Maria Antonietta Colimberti e Raffaella Cascioli a Romano Prodi su La Repubblica – Affari & Finanza del 22 novembre 2010 Dopo aver guidato l’Italia per due volte a distanza di dieci anni e la Commissione europea nel […]

O puntiamo su ricerca, formazione, scuola, oppure scompariamo dal mondo

Intervista di Elisa Giacalone al Romano Prodi su DailyBlog.it lunedì, novembre 22nd, 2010 Amici di Daily Blog, siamo in compagnia del Prof. Romano Prodi, due volte Presidente del Consiglio, nonché ex Presidente della Commissione europea. Buongiorno Professore Buongiorno a lei. Nel suo libro, La mia visione dei fatti, c’è un paragrafo dal titolo “Gli strumenti […]

Se proprio Francia e Germania non avessero detto no, le misure proposte dalla mia Commissione avrebbero impedito la crisi greca

Intervista a Romano Prodi su DailyBlog.it del 22 novembre 2010 “O mettiamo tutte le risorse che abbiamo in ricerca, formazione e scuola o scompariamo dal mondo di oggi. Se non cambiamo registro e se non intensifichiamo il nostro impegno in questo settore – non solo in campo tecnico – la nostra partita e’ persa.” “Questa […]

Italia sparita dalla scena internazionale. Il federalismo fiscale? Non si capisce cosa sia

Oggi l’ex premier a Nova Gorica a sei anni dalla caduta del confine. “Il federalismo fiscale? Non si capisce cosa sia.” Prodi: Italia sparita dalla scena internazionale “Allargamento, Europa troppo lenta. Ma niente fermerà l’ingresso di Croazia e Serbia.” Intervista di Roberta Giani a Romano Prodi su Il Piccolo di Trieste Trieste «Pioveva che Dio […]

Lula ha promosso lo sviluppo del Brasile senza aumentare il divario tra ricchi e poveri

Intervista di Maurizio Caprara a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 3 ottobre 2010 L’ ex presidente del Consiglio italiano giudica il successo del leader sudamericano Prodi: «Ha saputo scegliere il populismo ben temperato» Ha saputo coniugare la riduzione del divario sociale con lo sviluppo economico ROMA – Da sindacalista era «di un […]