Archivio di ‘Italia’

Partiti e scelte scomode: difendiamo davvero il nostro territorio

Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 agosto 2009 ROMA (26 agosto) – Se le vacanze sono fatte per guardarsi intorno, anche quest’anno chi ha percorso o in su o in giù l’Italia non può che aver tratto sconsolanti conclusioni. La devastazione del territorio continua e si è ormai spinta a un livello […]

“Ecco come cambia il mondo”. Incontro con i giovani del Campo Internazionale

Articolo di Claudio Turrini su Toscana Oggi del 18 agosto 2009 Prodi ai giovani del Campo internazionale: ecco come cambia il mondo “Nell’agosto del 2007 quando qui a La Vela dissi che era necessario dialogare con tutti, anche con Hamas, ci furono tante polemiche sui giornali italiani. Oggi che lo dice Obama nessuno si scandalizza più”. […]

Il riformismo in Europa ha fallito

Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 agosto 2009 Il dibattito sulla crisi del riformismo in Europa ha tenuto banco per qualche settimana dopo le elezioni europee. Poi è sparito nel nulla senza aver prodotto alcun apparente risultato. Lontano dalle polemiche elettorali e favoriti dalla quiete estiva conviene ritornare sull’argomento. Che i partiti […]

Non minare la credibilità dell’Italia mettendo in dubbio missioni all’estero

Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 2 agosto 2009 ROMA (2 agosto) – Ogni tanto ritornano. Parlo delle posizioni politiche che si oppongono alla partecipazione italiana alle missioni militari internazionali. A volte queste posizioni riguardano singole missioni (come Bossi riguardo all’Afghanistan) a volte riguardano il concetto stesso di missione all’estero, come ha dichiarato […]

Tornare a investire subito nelle scienze della vita, nelle nuove energie e nella protezione ambientale

Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 Luglio 2009   UN certo amore di patria aveva fatto sospendere, nell’imminenza e durante il G8, le discussioni sulla politica economica italiana. Lo stesso amore di patria ci obbliga oggi a riprenderle perché grande è la confusione di dati e opinioni. Il punto di partenza è […]

La sfida di una moneta unica mondiale

La sfida di una moneta unica mondiale Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 16 Luglio 2009 Negli anni nei quali in Europa si stava costruendo l’Euro, gli incontri bilaterali che ogni anno avevano luogo fra l’Unione Europea e la Cina si svolgevano in un modo abbastanza particolare. Nella prima parte della riunione veniva sbrigata […]

Il risveglio della Cina e l’uscita dalla crisi

Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 07 Luglio 2009 Nello scorso autunno il governo cinese decise, con una operazione senza precedenti, di iniettare nel sistema economico un’enorme quantità di risorse, pari a 575 miliardi dollari, circa il 17% del Prodotto interno lordo. La decisione veniva in un momento in cui qui a Pechino vi […]

Tag:,

L’Unione Africana deve darsi la pace da sola

L’Unione Africana deve darsi la pace da sola   Articolo di Romano Prodi su La Stampa del 5 luglio 2009   Negli ultimi anni, in molti paesi dell’Africa, si sono visti alcuni importanti segni di sviluppo e veri passi avanti nella vita democratica. In tanti altri, invece, la fame, le malattie, il terrore sono ancora […]

Democrazia e cittadini, la sfida del nuovo PD

Partiti regionali federati Democrazia e cittadini, la sfida del nuovo PD Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 Giugno 2009 Anche se tirare sassi contro i partiti è diventato un esercizio largamente condiviso, non ho mai visto funzionare una democrazia senza un ruolo forte e attivo dei partiti politici. Eppure le energie spese […]

Come finanziare il nostro futuro. Tre riforme urgenti per salvare l’Europa

Come finanziare il futuro. Le riforme urgenti per salvare l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 Giugno 2009    Le elezioni europee sono passate ed è perciò il momento di pensare alla politica della nuova legislatura, con i limiti ed il realismo che deriva dalla lettura dei risultati elettorali, ma anche con […]