Archivio di ‘Italia’
Politica industriale azzerata. Questo governo ha smantellato il programma Industria 2015
Intervento di Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 24 febbraio 2010. Caro direttore, a una mia analisi sulla mancanza di politica industriale nel tempo di crisi, il ministro Claudio Scajola ha avuto l’amabilità di rispondere con ampiezza di argomentazioni sul Sole 24 Ore del 16 febbraio. A questo vorrei replicare con dati concreti, […]
Nessuno può guardarci dall’alto in basso
I deficit di USA, Inghilterra e Spagna. Nessuno può guardarci dsll’alto in basso. Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 febbraio 2010 Da quando è cominciata questa lunga crisi economica sono entrati in crisi anche coloro che per professione commentano, analizzano e fanno previsioni sull’economia. In primo luogo perché il crollo è giunto […]
L’Europa ha bisogno di strumenti contro la crisi
La lezione del caso Grecia. L’Europa ha bisogno di strumenti contro la crisi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 febbraio 2010 Alla fine è finita come doveva finire. Francia e Germania si sono finalmente impegnate a venire in aiuto al disastrato bilancio greco. Lo hanno fatto dopo infinite discussioni e sospetti che […]
La leadership affidabile che l’Europa chiede a Obama
La leadership affidabile che l’Europa chiede a Obama Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 5 febbraio 2010 La notizia che Obama avrebbe intenzione di snobbare il vertice fra Stati Uniti ed Unione Europea fissato per il prossimo maggio ha sconvolto le cancellerie europee. Il fatto merita di per sé attenzione perché, per tradizione, […]
Il mondo vinca le paure con la politica
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 gennaio 2010 I giornali di tutto il mondo hanno riportato a caratteri cubitali la notizia che il Prodotto nazionale lordo cinese ha superato quello giapponese e si colloca al secondo posto della classifica mondiale, dietro solo agli Stati Uniti. Intorno a questa notizia i commenti stanno correndo […]
Slacciate le scarpe, ma fate la pace
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 gennaio 2010. Viaggio molto in aereo e non posso non constatare come viaggiare sia diventato sempre più complicato. Le misure di sicurezza sono di giorno in giorno più severe: si è cominciato con il proibire le forbicine per le unghie, poi le normali confezioni di schiuma […]
Il ghetto che l’Italia non si può permettere
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 9 gennaio 2010 In un paese in cui il tasso di natalità è tra i più bassi del mondo ed in cui nello spazio di una generazione un terzo degli italiani avrà più di 65 anni, il problema dell’immigrazione si presenta come prioritario e dominante. Un crescente […]
Non basta la pazienza, vincere la rassegnazione
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 dicembre 2009 Pur cercando di accumulare elementi di speranza e segni positivi per il futuro, quando analizziamo i dati dell’economia di oggi, diventa difficile peccare di ottimismo. La crisi si nutre ancora di crude cifre, mentre la ripresa vive di indizi e di ipotesi. L’ultimo dato […]
Ecco perchè la risalita sarà lenta e faticosa
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 dicembre 2009 In questi giorni si sente spesso parlare di ripresa dell’economia mondiale. Se ne parla molto ma gli elementi che abbiamo oggi rendono assai dubbia questa previsione il cui fondamento, più che dai dati concreti, nasce dal fatto che, soprattutto per effetto della politica adottata […]
Mai più parole come pietre
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 15 Dicembre 2009 La gravissima aggressione al presidente del Consiglio ha colpito tutto il nostro Paese, non solo la classe politica ma tutti noi. Ci ha colpito in modo profondo perché un atto di simile violenza, da qualsiasi parte esso provenga, non solo è un’inaccettabile offesa verso […]