Archivio di ‘Italia’

L’Italia ha fatto il suo dovere; ora tocca agli altri

Vivere in un mondo senza crescita Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 dicembre 2011 Un mondo senza guida non può che vivere in una pericolosa contraddizione e le contraddizioni di oggi sono così profonde da metterci quasi in trappola. Fino a pochi mesi fa molti governi speravano di potere uscire dalla crisi […]

Rigore, equità e passione. Le lezioni di Padoa Schioppa

Rigore, equità e passione. Le lezioni di Padoa Schioppa L’azione condotta da ministro dell’Economia fu all’epoca fraintesa e criticata. Oggi sono in molti a rivalutarla e a comprendere quali valori profondi la ispirassero. Articolo di Romano Prodi su La Repubblica del 16 dicembre 2011 Prefazione di Romano Prodi al libro “Due anni di governo dell’economia […]

Senza Londra l’Europa andrà più veloce, ma occorre fronte comune per uscire dalla recessione

Il vertice e il futuro L’Europa senza Londra andrà più veloce Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 dicembre 2011 Abbiamo già commentato, con un certo scetticismo,  quattro vertici successivi che dovevano essere decisivi e definitivi per il futuro dell’Unione Europea e non lo sono stati. Nel commentare il quinto credo che si […]

La Germania non ha alcun titolo per fare la maestrina

Prodi: “Francesi e tedeschi devono smetterla di fare i maestrini” “Non è nello spirito europeo dire agli altri: ubbidite” Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 8 dicembre 2011 Romano Prodi i riti europei li conosce a memoria, ma non è soltanto la proverbiale vischiosità bruxellese a renderlo poco incline all’ottimismo […]

Caro Mario, l’Italia rafforzi il governo dell’Euro

Caro Mario, l’Italia non molli su un governo dell’euro Articolo di Romano Prodi e Giuliano Amato su Il Sole 24 Ore del 6 dicembre 2011 In mancanza di azioni rapide e forti, la crisi dei debiti sovrani si sta trasformando nella crisi dell’euro e minaccia le stesse basi della costruzione comunitaria. Ma la crisi è […]

Bologna prima in qualità della vita… ma senza vittorie di tappa

Giro vinto senza vittorie di tappa Articolo di Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 5 dicembre 2011 Ho provato una certa soddisfazione nell’apprendere che la città in cui da tanti anni abito è risultata prima nell’annuale classifica della qualità della vita tra tutte le province italiane. Non che queste classifiche mi appassionino particolarmente […]

Paura per l’inflazione, ma il vero nemico è la recessione

Credito e crisi L’Europa, le banche e le regole stonate Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 4 dicembre 2011 Non essendo ovviamente in grado di commentare le decisioni che verranno prese tra oggi e domani, si può però esaminare su quale terreno questi semi verranno a cadere. La settimana che abbiamo alle spalle […]

Il prezzo del non decidere: come la Germania ci ha spinto nel tunnel

Il prezzo del non decidere Come la Germania ci ha spinto nel tunnel Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 novembre 2011 Non c’è dubbio che il viaggio europeo di Mario Monti sia stato un successo. Esso ha visibilmente riportato l’Italia nell’ambito del dialogo europeo e ci ha ridato l’immagine di interlocutori seri […]

Ora l’Italia può tornare ad essere protagonista

La politica miope di Germania e Francia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 novembre 2011 Nessuno poteva pensare che il semplice annuncio di un nuovo governo potesse di colpo annullare lo spread dei nostri titoli pubblici nel confronti di quelli tedeschi. Come è stato saggiamente affermato, non si guarisce una malattia ormai […]

Lotta all’evasione fiscale per difendere la democrazia e sconfiggere la criminalità

Superare la crisi Il Paese e le due anomalie Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 novembre 2011 Quando si dice che le due grandi anomalie italiane sono l’evasione fiscale e la criminalità e quando si sottolinea che esse sono fra di loro legate e si alimentano reciprocamente, non si compie solo un’osservazione […]