Archivio di ‘Italia’

No a un intervento militare: sostenere Sarraj e aiutare i libici a ricostruire il loro Paese

Tripoli in bilico – Il pericolo di una Libia spaccata Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 aprile 2016 Dopo oltre cinque anni di una guerra di tutti contro tutti, una guerra che ha devastato il paese, si apre per la Libia una speranza di pace. Una speranza tenue, che potrebbe essere cancellata […]

Le riforme economiche che abbiamo il dovere di compiere

La manovra 2016 – Solo investendo nelle imprese si ottiene più crescita Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 aprile 2016 Ogni anno la presentazione del Documento di Economia e Finanza (il così detto DEF) primeggia  nelle notizie, nei commenti e nei dibattiti del nostro paese. Quest’anno, al contrario, lo troviamo invece più […]

Energia pulita, una proposta per evitare la guerra delle trivelle

Energia pulita, una proposta per evitare la guerra delle trivelle Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 3 aprile 2016 La domanda a cui sono chiamati a rispondere gli italiani che si recheranno fra poche settimane a votare il cosiddetto referendum anti-trivelle riguarda un quesito molto specifico. Non saremo infatti chiamati a votare quali […]

Il terrorismo si vince con le armi di una efficace collaborazione internazionale

La sfida finale, unire le forze senza ambiguità per difenderci Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 marzo 2016 Mentre piangiamo le tante vittime di Bruxelles è doveroso riflettere su quanto è avvenuto. Prima di tutto sulla dimensione organizzativa del terrorismo internazionale. Proprio nei giorni successivi all’arresto di uno dei principali responsabili delle […]

Siria, Ucraina, Profughi: nessun problema sarà risolto senza un accordo USA-Russia

Il ritiro dalla Siria – Putin e Usa più vicini, resta il nodo dell’Ucraina Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 marzo 2016 Il ritiro delle truppe russe dalla Siria, annunciato senza preavviso il 14 marzo, ha preso tutti di sorpresa, anche se fa parte della collaudata, e finora ben riuscita, strategia di […]

Cambiamenti impressionanti per portare la Cina verso una nuova normalità

Piano quinquennale – Spesa e deficit la ricetta di Pechino contro la crisi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 marzo 2016 Ogni anno, nella prima metà di marzo, si tengono a Pechino due importanti riti della politica cinese. L’Assemblea Nazionale del Popolo e l’Assemblea Consultiva sono infatti l’unico momento nel quale viene […]

Libia: non ripetiamo gli stessi errori di Francia, Gran Bretagna e USA

I rischi della missione – All’Italia serve prudenza, ignori la fretta degli alleati Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 6 marzo 2016 Dopo giorni di dichiarazioni contraddittorie e dopo i non chiari e luttuosi episodi che hanno coinvolto i nostri quattro tecnici rapiti, il dibattito sulla posizione italiana riguardo alla Libia è ripreso […]

Diminuire lo squilibrio tra risparmi e investimenti per evitare una stagnazione secolare

Rischi di stagnazione Va ricucito lo strappo tra risparmi e investimenti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 febbraio 2016 Sono passati più di otto anni da quando è cominciata questa interminabile crisi economica e i segnali di ripresa sono sempre deboli e deludenti. Quasi tutti gli esperti contavano invece sul fatto che, […]

La Gran Bretagna è fuori, gli altri Paesi costruiscano ora un’Europa più forte

Dopo Bruxelles La Ue rischia di affondare per mancanza di progetto Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 febbraio 2016 Ritornati a casa da Bruxelles i leader europei hanno espresso la propria soddisfazione per il modo con cui si sono conclusi i negoziati fra l’Unione Europea e la Gran Bretagna. Tutto questo è […]

La Cina cambia volto e apre una nuova era

La crescita del Pil frena, ma la Terra di Mezzo resta uno dei motori principali dello sviluppo mondiale: i salari aumentano, il terziario supera l’ industria di 10 punti, le produzioni sono sempre più hi tech e le imprese più globali. La priorità della questione ambientale La Cina cambia volto e apre una nuova era […]