Archivio di ‘Italia’
2017: se l’Europa non cambia, non facciamoci troppe illusioni
Se Bruxelles non cambia direzione addio ripresa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 dicembre 2016 Al termine di ogni anno è opportuno fare un riassunto di quanto è avvenuto nell’economia mondiale ma, soprattutto, è quasi d’obbligo cercare di prevedere con una certa ragionevolezza quello che probabilmente accadrà nel prossimo anno. Quest’esercizio è […]
I riformisti possono tornare a vincere solo se ritrovano le loro radici
L’onda anti-sistema – I riformisti ritrovino la bussola (e gli elettori) Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 dicembre 2016 Da ormai parecchi anni i commenti sulle consultazioni elettorali di tutti i paesi democratici sono sempre gli stessi: stupore per la perdita di voti da parte dei partiti tradizionali e uguale sorpresa per […]
Ecco perché il prezzo del petrolio resterà fra 45 e 55 $
L’altalena del barile – Quella svolta che manca sul petrolio Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 04 dicembre 2016 In questi giorni si parla molto di petrolio, per capire quello che è successo e per prevedere quello che avverrà in futuro. Parlare del passato è facile, mentre esibirsi in previsioni è più complicato. […]
Fidel Castro: la speranza di un comunismo diverso
Cosa rischia la Disneyland della miseria Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 novembre 2016 È ovvio, ma tuttavia obbligatorio, scrivere che con la morte di Fidel Castro si chiude un importantissimo capitolo della storia contemporanea. Diventa invece complesso dare un definitivo giudizio su questo capitolo e ancora più complesso prevedere quale sarà […]
USA-Cina: una guerra commerciale globale devasterebbe l’economia mondiale
Nuovi scenari – A Cina e Usa non conviene una guerra commerciale Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 novembre 2016 Il ciclone Trump non ha sconvolto solo le sponde dell’Atlantico ma ha portato anche in Asia uno tsunami di incertezza che obbliga a ripensare a molte politiche fino ad ora ritenute scontate. […]
L’America cambia rotta e l’Europa non può più permettersi di restare divisa
Divisi al confronto – Ma l’Europa non pensi di delegare il suo futuro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 novembre 2016 Dopo lo choc delle elezioni americane siamo entrati nella delicata fase in cui, dai tentativi di spiegazione dell’inatteso risultato, si sta passando alla concreta riflessione sui programmi che costituiranno le linee […]
Comunque vada in USA, l’Europa si ritroverà sola e fragile
Verso la Casa Bianca – Nelle elezioni americane gli stessi difetti dell’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 6 novembre 2016 Fra due giorni il popolo americano sceglierà il nuovo presidente. Non mi azzardo in previsioni: mi limito solo a fare alcune osservazioni su questa incredibile sfida. Incredibile perché nessuno avrebbe mai pensato […]
Italia in decadenza: esportiamo giovani ad alta specializzazione ed importiamo manodopera
Rischio decadenza – La strategia autodistruttiva sugli italiani nel mondo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 ottobre 2016 Nei mesi scorsi la nostra attenzione si è giustamente concentrata sui tragici problemi dei migranti che arrivano dalla Libia per dirigersi verso il resto dell’Europa e sulla grettezza della politica europea. Questa doverosa priorità […]
Possiamo avere un ruolo decisivo nel futuro dell’Europa e nei rapporti con gli USA
L’America ha snobbato l’Europa e ora recupera Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 ottobre 2016 Otto anni fa Obama fu eletto Presidente degli Stati Uniti. Nel diffuso compiacimento per questa nuova energia, fu tuttavia osservato che, per la prima volta nella storia americana, arrivava al potere un presidente che non aveva alcun […]
In Cina la modernizzazione passa attraverso la concentrazione del potere
Il caso Cina – A Pechino nulla cambia affinché tutto cambi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 16 ottobre 2016 Nel bene e nel male la Cina si trova di fronte a scelte complicate. In tutti i dibattiti interni la fase che il paese sta ora attraversando è definita come una fase di […]