In Cina la modernizzazione passa attraverso la concentrazione del potere

Il caso Cina – A Pechino nulla cambia affinché tutto cambi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 16 ottobre 2016 Nel bene e nel male la Cina si trova di fronte a scelte complicate. In tutti i dibattiti interni la fase che il paese sta ora attraversando è definita come una fase di […]

Per vincere i terroristi ci vuole un esercito di terra, e questo ce l’ha solo Assad

Prodi: “America ha causato crisi, ma è ripartita. Europa non ha fatto nulla” Intervista di Gianni Minoli a Romano Prodi su Radio 24 – Mix 24 del 27 settembre 2016, ripresa da Laura Naka Antonelli su Wall Street Italia del 27 settembre 2016 “L’America è stata la causa della crisi economica” ma poi con gli […]

Se continua così, la Turchia rimarrà fuori dall’Europa fino alla fine dei tempi

Perché oggi la Turchia è più lontana dall’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero dell’ 8 maggio 2016 Anche se forse pochi se ne sono accorti, i negoziati per l’ingresso della Turchia nell’Unione Europea durano da oltre dieci anni e, se dovessero procedere allo stesso ritmo, durerebbero per molti altri decenni. Vi sono infatti […]

Rischiamo una stagnazione secolare: la BCE ha evitato il disastro ma ora ha finito le munizioni

“Rischio stagnazione secolare Draghi ha evitato il disastro ma ora ha finito le munizioni”   Romano Prodi: «Riforme non si fanno per chi possiede maggioranza. 20 anni di Ulivo? L’avevo dimenticato» Il M5S sta cercando di monopolizzare l’intera espressione del populismo, guardando sia a sinistra che a destra. Putin? Senza di lui non si risolve […]

I terroristi mirano a distruggere l’unità europea. Tagliare i fondi a chi li aiuta

La forza non basta: tagliamo i fondi Un intervento italiano in Libia avrebbe solo l’effetto di ricompattare le fazioni contro di noi. Intervista di Francesco Anfossi a Romano Prodi su Famiglia Cristiana del 25 marzo 2016 “L’aeroporto di Zaventem, in cui sono stato infinite volte, la stazione del metrò di Maelbeck, a 150 metri dalla […]

Il terrorismo si vince con le armi di una efficace collaborazione internazionale

La sfida finale, unire le forze senza ambiguità per difenderci Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 marzo 2016 Mentre piangiamo le tante vittime di Bruxelles è doveroso riflettere su quanto è avvenuto. Prima di tutto sulla dimensione organizzativa del terrorismo internazionale. Proprio nei giorni successivi all’arresto di uno dei principali responsabili delle […]

Siria, Ucraina, Profughi: nessun problema sarà risolto senza un accordo USA-Russia

Il ritiro dalla Siria – Putin e Usa più vicini, resta il nodo dell’Ucraina Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 marzo 2016 Il ritiro delle truppe russe dalla Siria, annunciato senza preavviso il 14 marzo, ha preso tutti di sorpresa, anche se fa parte della collaudata, e finora ben riuscita, strategia di […]

Annullare le sanzioni e collaborare con la Russia per risolvere il problema Ucraino

Siria: Prodi, ritiro russo puo’ aiutare cancellazione sanzioni (AGI) – Mosca, 18 mar. – La questione ucraina “non puo’ essere separata dalla politica mondiale” e per questo quello che e’ avvenuto in Medio Oriente, col parziale ritiro russo dalla Siria, “puo’ essere d’aiuto anche per la soluzione del problema ucraino” e in modo indiretto portare […]

Mosca non ceda alla tentazione di dividere l’Europa con Nord Stream 2

Russia: Prodi, Mosca non ceda a tentazione di dividere Ue (AGI) – Mosca, 17 mar. – Russia e Europa si completano a vicenda e devono siglare un grande accordo di cooperazione, se vogliono vincere la sfida della globalizzazione, ma Mosca non deve cedere alla “pericolosa tentazione” di dividere i paesi europei. E’ questo il messaggio […]

Prezzo del petrolio e tassi: senza una guida non si va da nessuna parte

Tra petrolio e tassi L’economia mondiale non ha più una bussola Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 febbraio 2016 Le analisi sugli avvenimenti economici degli ultimi giorni arrivano a conclusioni paradossali. I fatti che fino a poche settimane fa erano ritenuti elementi chiave per la ripresa dell’economia mondiale sono oggi accusati di […]