Centrosinistra: compromesso inevitabile o i prossimi cinque anni porteranno danni irreparabili
Alleanze in bilico – Il compromesso inevitabile e le distanze da superare Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 07 agosto 2022 Non so se tutti coloro che hanno provocato la crisi del governo Draghi ne abbiano previsto le conseguenze per l’Italia e per il proprio partito. E’ tuttavia certo che nessuno dei killer […]
Una coalizione di partiti europeisti per dare un futuro all’Italia
L’asse necessario – Il governo che verrà e i rapporti con l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 luglio 2022 La caduta del governo italiano ha provocato preoccupazione e sconforto sia a Bruxelles che a Francoforte. A Bruxelles la preoccupazione si è concentrata sul fatto che, a un governo che ha condiviso le […]
Il rischio che il mondo si spezzi: paesi capitalistici contro tutti gli altri
Maggioranza alla prova – “Con i partiti divisi è arduo proseguire Ucraina, pace solo con intesa Usa-Cina” Intervista di Eugenio Fatigante su Avvenire del 13 luglio 2022 “Da me nessuna critica a Letta, ridefinire il campo largo è portato dai fatti. M5s? Gli elettori non lo sentono più come soggetto di cambiamento”. “Guerra: servirebbe una […]
E’ finita la stagione dei fenomeni: ecco come attrarre gli elettori
Partiti in affanno – Il percorso (in salita) per attrarre gli elettori Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 03 luglio 2022 E’ finita la stagione dei fenomeni. Pur senza avere in mano alcuna seria indagine demoscopica, mi sento di fare qualche riflessione su alcuni cambiamenti di percezione e di opinione che vedo emergere nella […]
Il Pd può vincere ma ascolti i problemi della gente
Romano Prodi “Il Pd può vincere le elezioni ma ascolti i problemi della gente” Il dibattito su La Stampa L’ex premier: “La lezione dell’Ulivo? Parlare di quello che gli italiani discutono a tavola sono preoccupato perché il costo della vita sta aumentando troppo e i salari sono fermi” Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi […]
Antonio La Forgia: con lui costruimmo l’Ulivo
La Forgia: Prodi, addolorato, con lui costruimmo l’Ulivo (ANSA) – BOLOGNA, 10 GIU – “Sono profondamente addolorato per la scomparsa di Antonio la Forgia a cui ero legato da sentimenti di autentica amicizia. Ho fatto con lui numerosissime chiacchierate, spesso ci siamo sentiti al telefono e non abbiamo mai interrotto il nostro lungo rapporto”. Lo […]
Quirinale: è mancato il dibattito politico, andiamo verso una campagna elettorale lunga un anno
“È mancato il dibattito politico, ma tutto è bene quel che finisce bene. Centrodestra? Il gioco ormai si è rotto” Intervista di Giovanni Floris a Romano Prodi su DiMartedì di La7 del 2 febbraio 2022 Che impressione ho avuto da questa settimana quirinalizia? “Preoccupata, perché non c’è stato dibattito politico. Che si tardi a leggere […]
David Sassoli: europeista autentico, leale, intelligente
“Europeista autentico, leale, intelligente. Lascia un grande vuoto” Bologna, 11 Gennaio 2022 – “E’ grande il vuoto che lascia David Sassoli. Politico appassionato, leale, intelligente, capace di conciliare due doti difficilmente compatibili in politica: serenità e fermezza nei principi. E prima ancora è stato un giornalista di rango. Ha dedicato la sua attività alla difesa […]
Col doppio turno alla francese diventeremmo il primo Paese d’Europa
Tra Ulivo e Quirinale le confessioni di Prodi “Riavvicinare la gente e darle la scelta vera” Intervista di Pietro Visconti a Romano Prodi su Libertà del 16 dicembre 2021 “Ma sì, mi ha fatto piacere essere chiamato a volte per togliere le castagne dal fuoco, e in qualche caso di esserci anche riuscito”. Romano Prodi […]
Resa dei conti nella Lega: via libera per Draghi e Letta
Resa dei conti Lega – Il voto nelle città che rafforza il governo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 ottobre 2021 Giunti alla metà fra il primo e il secondo turno elettorale, si possono fare ragionate riflessioni sul quadro politico che si sta determinando, anche se il ballottaggio, visto che riguarda ben […]