Patto per l’Italia: le riforme per sostenere la ripresa
Il patto per l’Italia – Il sostegno alle riforme che serve per la ripresa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 settembre 2021 La soddisfazione per la ripresa economica emersa dalla recente assemblea della Confindustria è pienamente condivisibile. Tenendo conto degli sviluppi positivi degli ultimi mesi, la crescita raggiungerà infatti almeno il 6%, […]
Smart Working: nuove regole per il lavoro nel nuovo mondo
Ripresa al ralenti – La visione che serve sul lavoro a distanza Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 05 settembre 2021 La pandemia ha cambiato e sta cambiando il mondo del lavoro. Non si sa bene come perché il fenomeno è in corso. I dati disponibili non ci offrono infatti un’interpretazione condivisa e non […]
Diminuire le imposte sul lavoro per aumentare i salari
Futuri obbiettivi: la ripresa e le imposte sul lavoro da rivedere Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 06 giugno 2021 L’improvvisa presa d’atto che, pur essendo ancora in un pallido inizio di ripresa e con un tasso di disoccupazione ancora elevatissimo, abbiamo già problemi di scarsità di mano d’opera, ha ovviamente destato una […]
Nuove regole per fare diventare lo “smart working” veramente intelligente
Rendimenti in calo: il lavoro agile e i problemi da risolvere per il futuro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 aprile 2021 Il lavoro a distanza che troppi, anche in Italia, chiamano “Smart Working” (come se tutti gli altri lavori non fossero intelligenti) era stato all’inizio pensato solo per particolarissime prestazioni. Con […]
La risposta dell’Europa alle strategie commerciali di USA e Cina
Politica dei dazi: la risposta dell’Europa alle strategie di Usa e Cina Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 marzo 2021 Mentre siamo giustamente concentrati sui problemi della pandemia, il mondo cambia e non ce ne accorgiamo. Vado subito al sodo. A dispetto di tutte le tensioni fra democratici e repubblicani, il Senato […]
Draghi deve iniettare al Paese vaccino e fiducia nel futuro “whatever it takes”
Vaccini e fiducia, la ricetta per ripartire Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 febbraio 2021 La nascita del governo Draghi è stata accompagnata dalla pubblicazione delle previsioni economiche della Commissione Europea per i prossimi mesi. La riflessione sui dati emersi mette ancora più in rilievo la grandezza del compito e le difficoltà […]
Mettere subito in rete le strutture dello Stato per la gestione del Recovery Fund
Prodi: “Recovery Fund, ci vuole un’Autority. Unità nazionale impossibile, troppe liti L’ex premier: “Serve una struttura che parli con la Ue e controlli l’attuazione del Piano” “La via dell’unità nazionale è prematura: sono ancora troppi gli insulti e le tensioni” Intervista di Mario Ajello a Romano Prodi su Il Messaggero del 14 gennaio 2021 Professor […]
Stellantis può resuscitare la Fiat, ma il governo è assente
Governo assente: la presenza che manca nella fusione Stellantis Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 gennaio 2021 Abbiamo assistito a un comune plauso per il matrimonio che si celebrerà ufficialmente il prossimo 16 gennaio fra la francese Peugeot (PSA) e l’Italo-Americana Fiat-Chrysler (FCA), matrimonio battezzato con l’augurale nome di Stellantis. Un plauso giustificato […]
2021: un boom di consumi e investimenti appena il virus sarà sotto controllo
2021: un boom di consumi e investimenti appena il virus sarà sotto controllo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 dicembre 2020 Arrivati alla fine di un anno che mai ci saremmo aspettati di vivere, corre l’obbligo di riflettere su quanto è avvenuto e su quali saranno i possibili eventi futuri. Non posso […]
Dopo la follia di Trump, ora è il tempo di ricostruire
“Bisogna affrontare i problemi e le paure della classe media” Trump ha preso molti più voti di 4 anni fa Perciò esprime qualcosa di profondo dell’anima degli Usa Un paradosso: i Paesi ex imperiali come Francia e Inghilterra si mostrano incapaci di leadership globale. Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del […]