Semestre italiano: ora avviare le politiche di rilancio dell’economia che non sono state attuate dagli altri leader europei

Si apre il semestre italiano di presidenza UE. Prodi: “Il problema non è l’euro ma la poca Europa” (RAI Giornale Radio) Romano Prodi, ospite di Radio Anch’io, parla di Unione Europea all’inaugurazione del Semestre italiano. Rispondendo alle domande degli ascoltatori difende l’Unione e boccia il patto di stabilità, considerandolo “stupido”. Sull’immigrazione abbraccia le politiche di […]

L’Italia è più forte: ora Renzi deve “cambiare verso” all’economia Europea

Prodi: “Matteo più forte, ma ora servono fatti concreti non belle intenzioni” Intervista di Andrea Bonanni a Romano Prodi su La Repubblica del 29 Giugno 2014 L’avviso di Prodi “Matteo più forte ma servono fatti non belle intenzioni” Ok a Juncker che “saprà scegliere le priorità” dell’Unione. Critiche a Cameron che “ha preso una sberla […]

Riavviare l’industria in 8 mosse

Crisi, otto proposte per la rinascita dell’industria Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 giugno 2014 Non ho ancora ben capito se in Italia la crisi sia finita, se sia vicina alla fine o se durerà ancora a lungo. Alcuni dati fanno bene sperare ma essi vengono spesso accompagnati da altri segnali che […]

A Prodi il premio Vittorino Colombo. Sull’Europa lo spettro dell’irrilevanza

A Romano Prodi oggi il conferimento del Premio Internazionale Vittorino Colombo – “Sull’Unione Europea lo spettro dell’irrilevanza” Triuggio. A Romano Prodi il conferimento del Premio Internazionale Vittorino Colombo Articolo di Benito Sicchiero su Mi-Lorenteggio.com del 8 giugno 2014 Triuggio, 8 giugno 2014 – “Durante il Rinascimento l’Italia – o più precisamente le sue città – […]

Nel vuoto delle istituzioni europee, l’Italia sarà l’unico punto di riferimento di tutta l’Unione

Che occasione per l’Italia lo scontro sui vertici UE Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 8 giugno 2014 Se qualcuno pensava che, dopo le elezioni, vi sarebbe stato un rapido accordo sulle massime cariche delle istituzioni europee, si è certamente sbagliato. Le prese di posizione sono cominciate subito ma si tratta ancora di […]

Ora l’Italia è più forte in Europa. Priorità: lavoro, crescita, sviluppo e solidarietà

Europee: Prodi, ora Italia ha piu’ voce in capitolo (ASCA) – Milano, 28 maggio 2014 – ”Tutto sommato, adesso abbiamo un po’ piu’ di voce in capitolo. Se il governo italiano vuole proseguire nella via delle alleanze politiche, ha piu’ possibilita’ oggi che in passato”. Per l’ex premier, Romano Prodi, e’ il maggior peso dell’Italia […]

Ora per l’Italia la responsabilità di guidare la ripresa in Europa

Prodi: «Renzi è passato da rottamazione a differenziata» (L’Unità) 26 maggio 2014 – «Sono molto contento di essere qui oggi, questa è la prima manifestazione di Hera per me. Ma secondo me oggi è ancora più contento Matteo Renzi, che in meno di due anni è passato dalla rottamazione alla raccolta differenziata: mi sembra che […]

Al voto per rendere possibile una grande svolta nella politica europea

Obiettivo crescita. L’ultima chiamata per cambiare questa Ue Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 maggio 2014 Andando a votare non possiamo fare a meno di riflettere sul fatto che gli ultimi anni sono stati i peggiori di tutta la storia dell’Unione Europea. Le politiche di austerità, l’aumento dei disoccupati, i problemi dei […]

L’ultima frontiera: chi crede nell’Europa sarà obbligato a fare una nuova Europa

Europee: echi in Kazakistan, Prodi sfida Blair “Ue non è finita” (AGI) – Astana, 23 maggio – L’eco delle elezione europee arriva anche in Kazakistan. All’Astana Economic Forum, dove in questi giorni sono riuniti circa 12mila delegati da 150 paesi del mondo per parlare della geografia economica di Europa e Asia, l’eurocrisi e l’avanzata degli […]

Votiamo per i partiti europeisti per battere la crisi e per un’Europa più giusta e solidale

“In Europa coalizione contro i populisti”. Parla Prodi Intervista di Marco Damilano a Romano Prodi su L’Espresso del 22 maggio 2014 I danni fatti dai tedeschi. L’alleanza da stringere con Francia e Spagna. L’assenza di leader con una visione di Europa. L’ex presidente del Consiglio parla della situazione politica attuale. E su di sè dice: […]