Tra Ue, Russia e Usa – Il baricentro da trovare per la nostra politica estera

Tra Ue, Russia e Usa/ Il baricentro da trovare per la nostra politica estera Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 3 giugno 2018 In questi giorni si è molto discusso a proposito della politica economica del futuro governo e poco  invece di politica estera, pur essendo i due capitoli strettamente legati fra loro. […]

La tregua non durerà a lungo: i rischi del vuoto politico e di programmi fantasiosi

Crescita senza governo – L’intervallo tranquillo non illuda sul futuro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 8 aprile 2018 Con l’arrivo della primavera si usa chiudere il consuntivo dell’economia dell’anno precedente e si possono fare previsioni abbastanza fondate su quello che succederà nei mesi che restano di quello in corso. Mettendo insieme tutti […]

Quando i politici scatenano le guerre mentre i militari frenano

I leader e le guerre – La democrazia non può fondarsi sull’emozione Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 1 aprile 2018 Pasqua è festa di pace ma non sembra che questo sia oggi il sentimento dominante. Abbiamo guerre dappertutto e ne abbiamo di tutti i tipi. Guerre combattute con le armi e guerre […]

Formazione del Governo? “Né contatti, né trattative”

Romano Prodi si tira fuori da un ruolo attivo per la formazione del Governo: “Né contatti, né trattative” La portavoce smentisce il retroscena della Stampa sul pressing per un Governo della Consulta: “Non partecipa a trattative o ipotesi di accordo politico” Articolo su Huffington Post del 31 marzo 2018 Romano Prodi in pressing per un […]

Il futuro governo protagonista in Europa, o rischiamo la regressione

Le conseguenze del voto – L’Italia conti di più in Europa o è destinata all’irrilevanza Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 marzo 2018 Dopo la tempesta provocata dai risultati delle elezioni politiche, le trattative per le cariche parlamentari e per la formazione del governo hanno la precedenza su ogni altro problema. Non […]

La priorità del dopo voto è cambiare la legge elettorale

La priorità del dopo voto è cambiare legge elettorale Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 febbraio 2018 Dovremmo essere ormai vicini alla formazione del governo tedesco ma, dopo quasi cinque mesi dalle elezioni, non ci siamo ancora arrivati. Mentre attendiamo l’esito del travaglio germanico non possiamo dimenticare che ci sono voluti sette […]

Ancora balle da Berlusconi: è lui che non ha fatto assolutamente nulla

Euro, Prodi replica a Berlusconi: la colpa dei rincari è tutta sua (Il Messaggero) «È surreale che Silvio Berlusconi punti il dito accusatorio per la gestione dell’introduzione dell’euro. E ci sarebbe da ridere perché fu proprio il suo governo che non volle gestire questa fase come invece avvenne in tutti gli altri paesi». Romano Prodi […]

Calcio, Prodi: mio ricordo è fermo a vittoria del 2006

Calcio, Prodi: mio ricordo è fermo a vittoria del 2006 Roma, 15 nov. (askanews) – “Il mio ricordo è fermo alla vittoria dell’Italia ai Mondiali del 2006”. Risponde così Romano Prodi, interpellato da Affaritaliani.it, in merito all’uscita della Nazionale dai Campionati del Mondo di calcio di Russia 2018 e alle successive polemiche anche politiche che […]

Banca d’Italia: maldestri i tentativi di coinvolgermi in paragoni

“Vedo maldestri tentativi di ricercare precedenti alla improvvida mozione presentata dal PD sul governatore della Banca d’Italia e che si propone un parallelismo con una mia presa di posizione del 2005. Il mio intervento di allora mirava ad accelerare la approvazione della Legge sul risparmio che conteneva il giusto passaggio della carica di Governatore da […]

Una legge maggioritaria per dare certezze al Paese

Governo ed economia: le ricette di Prodi In tanti ieri sera a Casina hanno seguito la conversazione tra Romano Prodi e il direttore di Telereggio Mattia Mariani Articolo di Gabriele Franzini su Reggio Online del 26 luglio 2017 REGGIO EMILIA – “Ormai io ho una certa età, tocca ai giovani fare queste cose, gli anziani […]