Il semestre europeo va preparato adesso perchè le attese si trasformino in crescita ed occupazione

Fare in fretta per ottenere il sostegno dell’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 marzo 2014 Anche se il viaggio europeo del Presidente del Consiglio non è stato una passeggiata, si deve convenire che quello che si poteva ottenere è stato ottenuto. Si deve infatti constatare la nascita di una “curiosità positiva” […]

La riduzione del cuneo fiscale vada ai lavoratori

Fisco: ufficio stampa Prodi, priorità è aumentare potere d’acquisto (Adnkronos) Roma, 11 marzo – “In relazione ai numerosi e diversi commenti apparsi in questi giorni riguardo alla riduzione del cuneo fiscale e alle critiche riguardanti l’allocazione dei suoi vantaggi, si specifica che l’operazione di riduzione degli oneri sul costo del lavoro del governo Prodi nel […]

Il motore dello sviluppo sono i periti e gli ingegneri, mica gli economisti

Prodi: “Senza periti e ingegneri questo Paese è finito” Articolo su La Repubblica di Bologna del 10 marzo 2014 L’ex presidente del Consiglio promuove il rilancio delle scuole tecniche alla presentazione dell’indagine Almalaurea su giovani e lavoro. Il rettore dell’Università di Bologna: “Troppi laureati in Italia? Una bestemmia” L’ex presidente del Consiglio Romano Prodi che […]

Basta decisioni miracolistiche: riformare la pubblica amministrazione affrontando i problemi concreti ad uno ad uno

L’Autonomia regionale non vuol dire diritto al caos Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 9 marzo 2014 Durante la cerimonia di inaugurazione di un importante punto di vendita della più grande catena mondiale di distribuzione di mobili è stato chiesto al massimo responsabile italiano se questa festa fosse stata oscurata dall’incredibile ritardo con […]

Svegliamoci, stiamo dimenticando un continente

Prodi: “Svegliamoci, stiamo dimenticando un continente” Articolo di Véronique Viriglio su Il Fatto Quotidiano del 3 marzo 2014 L’Italia è il primo o secondo esportatore nei paesi che si affacciano sul Mediterraneo, con i quali intrattiene rapporti politici forti. Invece in Africa sub-sahariana sono presenti ong, iniziative individuali e piccole aziende che non ce la […]

Missione compiuta, ora maggiore coordinamento fra gli Stati ed un fondo internazionale per aiutare il Sahel

Romano Prodi : “Sans accord avec le Nord, il n’y aura jamais de paix au Mali” Intervista di Seidik Abba a Romano Prodi per Jeune Afrique su Mali Jet del 20 febbraio 2014 (in francese) Mission terminée pour l’envoyé spécial de l’ONU pour le Sahel, Romano Prodi ! Mais de nombreux chantiers restent à poursuivre, […]

Europa e Russia si riuniscano e trovino immediatamente una soluzione per fermare il bagno di sangue in Ucraina

How Ukraine Can Be Saved Articolo di Romano Prodi su The New York Times del 20 febbraio 2014 (in inglese) ROME — Ukraine is in the middle of a violent political crisis. Dozens of people died this week and hundreds more were injured as protesters fought police in the capital, Kiev. Lethal violence has been […]

La pace instabile. Dialogo tra Romano Prodi e don Giovanni Nicolini

La pace instabile. Dialogo tra Romano Prodi e don Giovanni Nicolini (Edizioni La Meridiana Molfetta) Articolo su Quindici del 19 febbraio 2014 La pace instabile. Dialogo tra Romano Prodi e don Giovanni Nicolini è un interessante libro delle Edizioni La Meridiana di Molfetta, a cura di Matteo Gandini e Spellanzani Cristina (pp.48 Euro 10,00 sconto […]

Africa, terra di emergenze ma anche di enormi opportunità

Prodi: «Africa nuova frontiera del mondo» Articolo di Marzio Bartoloni su Il Sole 24 Ore del 15 febbraio 2014 L’Africa come «continente in fermentazione». L’Africa come «riserva» e «nuova frontiera» del mondo, soprattutto per la Cina che ne ha fatto un serbatoio per cibo, energia e materie prime. L’Africa con un alto tasso di crescita […]

Italia, Francia e Spagna impongano un’alternativa credibile contro l’austerità

Prodi: “Ora bisogna cercare l’intesa contro l’austerità” Intervista di Alessandro Barbera su La Stampa del 14 febbraio 2014 Con l’aria emozionata e l’abito blu delle occasioni speciali, Romano Prodi attende in uno degli uffici più invidiati del mondo. Su Piazza Farnese sta scendendo il tramonto, il primo senza pioggia da settimane.  Il destino vuole che […]