La politica estera italiana, Rapporto 2017 – Dibattito con il Prof. Prodi a Bologna, 21 marzo

La radicalizzazione delle incertezze sul futuro che investono contemporaneamente i singoli attori politici e il sistema internazionale è stata sicuramente al centro della scena nell’ultimo anno: dalla vittoria della Brexit ai nuovi successi dei movimenti nazionalisti e populisti in vari paesi europei; dalla sconcertante paralisi della comunità internazionale di fronte alla guerra in Siria alla […]

Una guerra commerciale USA Cina vedrebbe tutti perdenti

Libero commercio – L’accordo che verrà tra Cina e Stati Uniti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 5 marzo 2017 Negli ultimi mesi non solo siamo stati testimoni di cambiamenti politici senza precedenti ma si è anche assistito ad un rovesciamento radicale delle politiche commerciali dei due grandi protagonisti della politica mondiale. Gli […]

L’Europa a due velocità può cominciare con 10 paesi che organizzano la propria difesa

Prodi: “Il mio Euro era diverso da oggi. Sì a doppia velocità” Intervista di Isabelle Kumar a Romano Prodi su Euronews del 2 marzo 2017 “È stato il Presidente del Consiglio italiano e Presidente della Commissione europea in un momento storico per l’Europa. Durante quei mandati ha preso decisioni che hanno diffuso il seme del […]

Tassare i robot non basterà a evitare la rivolta degli emarginati

La proposta di Gates – Tassare i robot non basterà a ridare lavoro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 febbraio 2017 La proposta di Bill Gates di tassare i robot è alquanto bizzarra ma apre un dibattito di straordinaria importanza. La bizzarria deriva prima di tutto dalla storia personale del proponente. Bill […]

Non cadere nella trappola del populismo: senza Europa solidale non c’è futuro

Abbiamo più paure che speranze, ma senza Europa non c’è futuro Intervista di Gabriele Colleoni a Romano Prodi su  del 20 febbraio 2017 Tra un mese l’Europa ricorda i 60 anni dei Trattati di Roma che istituivano con la Comunità Economica Europea il primo nucleo della futura Unione. Le ricorrenze offrono sempre l’occasione di un […]

La scissione nel Pd sarebbe un suicidio

Il professore a Brescia Prodi al San Barnaba: un «suicidio» la scissione del Pd Non ha concesso nulla alla platea gremita del San Barnaba e ai microfoni dei cronisti che lo assediavano ha rilasciato un lapidario: «La scissione nel Pd sarebbe un suicidio» Articolo di Massimo Tedeschi su Il Corriere della Sera del 22 febbraio […]

Lo Stato guidi con autorevolezza la privatizzazione dei servizi pubblici

Stato-privati: ultimo bivio per il futuro dei servizi pubblici Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 febbraio 2017 Ogni tanto, anzi assai spesso, si riapre in Italia il dibattito sulle privatizzazioni. Di solito si tratta di discussioni fondate su posizioni quasi teologiche fra chi pensa che tutto il bene risieda nel pubblico e […]

Solo con una politica industriale attiva l’Italia non sarà più il mercato dei saldi

Investimenti esteri – Le alleanze per il rilancio delle aziende made in Italy Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 febbraio 2017 Ho sempre pensato e tuttora penso che gli investimenti incrociati fra i diversi paesi siano un positivo contributo al progresso tecnologico e un aiuto allo sviluppo. Si deve anche in buona […]

Perchè abbiamo sempre più bisogno di un’Europa che progetti il proprio futuro

Un giornale con l’occhio all’Europa Articolo di Romano Prodi su La Stampa in occasione del 150esimo anniversario l’8 febbraio 2017 In un mondo che si è fatto grande e complesso e che cambia tanto velocemente, è mia ferma convinzione che nessun paese, né la forte Germania, né la Gran Bretagna che si è sfilata dall’Unione […]

Cittadinanza onoraria di Monteriggioni: «La via Francigena opportunità di lavoro»

Prodi e Rutelli cittadini onorari di Monteriggioni: «La via Francigena è un’opportunità di lavoro» Articolo su Valdelsa.net del 28 gennaio 2016 Nel corso della seconda giornata del IV Forum Comuni in cammino, che si è svolto nel Complesso monumentale di Abbadia Isola a Monteriggioni, è stata conferita la cittadinanza onoraria da parte dell’Amministrazione comunale di […]