Gli investimenti piu’ necessari per ridare impulso all’economia sono quelli in istruzione e ricerca

Crisi: Prodi, aspettative giovani dipendono anche da Ue. Occorre unita’ (ASCA) – Roma, 26 gen – ”Le aspettative a breve sono sicuramente legate solo alla crescita, a lungo termine invece o l’Europa si mette insieme davvero o saremo emarginati. Qui non c’e’ mica l’idea che si puo’ anche decadere al mondo? Purtroppo o ci mettiamo […]

Stop alla deriva populistica di Orban: quando l’Europa fa sentire la propria voce, viene ascoltata

Il caso Ungheria Il vento Poulista che soffia in Europa Articolo di Romano prodi su Il Messaggero del 22 gennaio 2012 Sempre travolti dai problemi dell’Euro abbiamo con una certa leggerezza trascurato un’altra importante partita che si svolge non lontano dai nostri confini, una partita che si esprime nella crescente tensione fra l’Ungheria e le […]

Πρόντι: Όποιος παίζει με την Ελλάδα παίζει με όλους

«Είναι η ώρα της αλληλεγγύης» Πρόντι: Όποιος παίζει με την Ελλάδα παίζει με όλους Dichiarazione di Romano Prodi alle agenzie di stampa greche del 19 gennaio 2012: “Chi gioca contro la Grecia, gioca contro tutta l’Europa“ «Είναι η ώρα της αλληλεγγύης. Προσέξτε, όποιος παίζει με την Ελλάδα, παίζει με όλους» δηλώνει στο Αθηναϊκό Πρακτορείο Ειδήσεων […]

Dare risposte efficaci per il benessere dei cittadini e la produttività dell’economia

Commento di Romano Prodi  su ““ all’ Assemblea di Federimmobiliare del 18 gennaio 2012 Ospite d’onore dell’Assemblea è stato Romano Prodi con una relazione su “L’Italia e l’Europa nell’economia globale“. Prodi, a proposito del ruolo dell’industria dei servizi immobiliari nella attuale situazione di crisi, ha dichiarato che “ La competizione fra territori si basa anche […]

Aprire il mercato del rating ad autorità sovranazionali. Mai avuto contratti con analisti cinesi

Mai avuto contratti con gli analisti cinesi Comunicato di Romano Prodi del 17 gennaio 2012 Con riferimento ad alcuni articoli pubblicati in questi giorni, ribadisco che non da oggi ma da molto tempo ho sottolineato la necessità di aprire il mercato del “rating” oltre le tre agenzie che, proprio per il loro costante coordinamento, avevo […]

Non c’è Europa senza Italia

Romano Prodi – Dall’ ex premier sostegno in prima fila «L’ Europa non è a tre. E la Francia si smarchi dai tedeschi» Io e Monti abbiamo lavorato alla Ue insieme per 5 anni e non abbiamo mai litigato Intervista di Monica Guerzoni su Il Corriere della Sera del 08 gennaio 2012 Reggio Emilia – […]

“Cento euro senza ricevuta o centocinquanta con la ricevuta?”

La crisi del debito Europa e Fisco, segnali di svolta Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 8 gennaio 2012 Avevano chiesto all’Italia di fare i compiti a casa e noi abbiamo obbedito con puntualità. E li abbiamo fatti proprio tutti, compresa la versione di latino e i problemi di aritmetica sui quali ci […]

The Euro will be one of the landmarks for the world economy

The flowers that launched the Euro Simona Volta interviews Romano Prodi on Euronews of January 2nd 2012 To mark the anniversary of the arrival of the euro in the form of notes and coins, euronews spoke with Romano Prodi, who in 2002 was President of the European Commission Simona Volta: “On the first of January […]

Dieci anni con l’euro in tasca

Romano Prodi, Jacques delors. Dieci anni con l’euro in tasca Un libro di Romano Prodi, Jacques Delors Massimo Degli Esposti, Paolo Giacomin e Stefano Righi pubblicato da Aliberti dicembre 2011 – ISBN: 9788874248544 Primo gennaio 2002: nasce l’euro. Un evento epocale, uno degli avvenimenti politici più importanti dell’ultimo secolo. Primo gennaio 2012: l’euro compie dieci […]

Oggi mancano i leader visionari, ma l’Europa senza l’Euro sarebbe barbara

Intervista all’euroconvinto ex presidente della commissione di Bruxelles Oggi mancano i leader visionari, ma l’Europa senza l’Euro sarebbe barbara Intervista di Massimo Degli Esposti a Romano Prodi su Il Resto del Carlino, il Giorno, la Nazione del 31 dicembre 2011 Nessuno più di Romano Prodi ha legato il suo nome all’euro. Presidente che effetto le […]