Abolire Tar e Consiglio di Stato per non legare le gambe all’Italia
Più risorse abolendo TAR e Consiglio di Stato Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero, Il Mattino e il Gazzettino del 11 agosto 2013 “Ogni giorno si propongono nuovi rimedi per tentare di rilanciare l’economia italiana. Si parla di sollievi fiscali, ma ci si trova bloccati dalle ristrettezze di bilancio e dagli obblighi di Bruxelles. […]
Renato Ruggiero: un europeista ispirato da un profondo senso dello Stato e delle Istituzioni
La notizia della scomparsa di Renato Ruggiero mi addolora profondamente. Lo ricordo come un grande europeista e uomo ispirato da un profondo senso dello Stato e delle Istituzioni. Ho avuto la fortuna di averlo come amico. Oggi mi unisco al dolore dei suoi familiari. Romano Prodi Bologna, 5 agosto 2013
Se sapremo garantire pari diritti agli immigrati sapremo anche far rispettare le leggi
Prodi: ora sfiducia bipartisan e diritti reali per gli immigrati Intervista di Alessandro Barbano a Romano Prodi su Il Mattino del 16 luglio 2013 Romano Prodi non ha dubbi: “Una democrazia intesa come spazio neutrale dove ognuno dice ciò che gli pare sarebbe un non luogo – dice – . La democrazia valuta, seleziona, regola […]
Con Papa Francesco il cambiamento di rotta nella Chiesa è appena iniziato
Intervista a Prodi: «La politica ascolti il monito del Papa» Intervista di Federica Fantozzi Romano Prodi su L’Unità del 10 luglio 2013 Un Papa pastore, consapevole che «per guidare un gregge bisogna condividerne il cammino, le sofferenze, il cibo e l’acqua». Un Pontefice che non fa «prediche astratte» bensì da Lampedusa, facendosi carico di sofferenze […]
Per rilanciare la produzione, non difendere quel che non esiste più ma puntare sulle ”multinazionali tascabili”
Tra passato e futuro. Il patto di sindacato ha fatto male alle Imprese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 7 giugno 2013 Pochi decenni fa l’Italia aveva un numero di grandi imprese tutto sommato proporzionato alla dimensione del suo sistema industriale. Erano nomi gloriosi che, in alcuni importanti settori, mettevano il nostro paese […]
Non inserire il pareggio di bilancio in Costituzione: sarebbe un pericoloso elemento di rigidità
Conti pubblici: Prodi, non inserire pareggio di bilancio in Costituzione (ASCA) – Milano, 4 luglio – E’ stata una lunga storia di amicizia e collaborazione quella tra Romano Prodi e Piero Giarda, sottosegretario al ministero del tesoro sotto il suo governo. Non mancano, tuttavia, i distinguo. ”Contrariamente a quanto sostiene Giarda, non credo che il […]
In Italia nessuno è capace di prendere decisioni e di assumersi responsabilità
PRODI: PONZIO PILATO DIVENTATO MODELLO NOSTRA VITA COLLETTIVA (AGI) – Bologna, 28 giugno. – Una società, quella italiana, che ha assunto Ponzio Pilato come modello per l’incapacità di prendere decisioni e di assumersi responsabilità. Per cambiare rotta occorrono virtù morali, nuovi esempi educativi ed una classe dirigente trasparente. Ma soprattutto è necessaria l’Europa, uno forzo […]
Colombo, l’ultimo padre costituente e un tenace costruttore dell’Europa
COLOMBO: PRODI, PERDIAMO TENACE COSTRUTTORE EUROPA (ANSA) – Bologna, 25 giugno “La notizia della scomparsa di Emilio Colombomi rattrista profondamente. Noi tutti perdiamo l’ultimo padre costituente ma soprattutto un tenace costruttore dell’Europa. Colombo ha creduto e lavorato per realizzare il sogno dei padri fondatori dell’Europa cui ha concorso mattone su mattone. Con la sua morte […]
Elezione del presidente della Commissione UE a suffragio universale, per restituire ai cittadini fiducia nell’Europa
Intervista di Manuele Franci a Romano Prodi su Eur@dioNantes del 16 giugno 2013 Romano Prodi, ex presidente della Commissione europea, spiega la sua visione dell’Europa di oggi. Romano Prodi è stato presidente della Commissione europea dal 1999 al 2004. Ritiratosi nel 2008 dalla politica italiana ed europea, l’ex leader della Coalizione di centro-sinistra L’Unione descrive […]
USA – Cina, la nuova guerra è cibernetica
Potenze mondiali. USA-Cina, la nuova guerra è cibernetica. Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 16 giugno 2013 Il presidente americano e il suo omologo cinese si sono incontrati per lunghe ore in California per esaminare direttamente lo stato dei rapporti fra i due Paesi. L’incontro è avvenuto in un momento particolarmente importante perchè […]












