Le sanzioni alla Russia e la crisi greca sono una trappola per l’Europa e colpiscono soprattutto l’Italia

Prodi: sanzioni a Russia sono “trappola” per Ue, come crisi greca. “Sanzioni colpiscono in modo particolare l`Italia” (askanews) San Pietroburgo (Russia), 19 giugno  – Con le sanzioni contro la Russia la Ue si sta infilando in una “trappola”,  come sta accadendo con la Grecia, e tra un rinvio e l’altro “si va da disastro a […]

L’unica soluzione è un passo avanti dell’Europa verso una sua Federazione

“La mia Europa? non c’è più” L’emergenza profughi. Gli egoismi nazionali. La crisi dell’Unione. E poi il terrorismo, la Libia, lo sviluppo dell’Africa, la Cina. La storia, il presente e le prospettive future nell’intervista all’ex presidente del Consiglio Intervista di Eugenio Scalfari a Romano Prodi su L’Espresso del 17 luglio 2015 Romano Prodi. Una famiglia […]

Il bilancio in passivo non è peccato se serve per dare una spinta all’economia

Da trent’anni chi parla di fisco perde le elezioni Intervista di Alessandro Poggi a Romano Prodi a Ballarò su Rai3 del 9 giugno 2015 “Da trent’anni in tutto il mondo chi parla di giustizia fiscale perde le elezioni. È un fatto incredibile che avviene anche col voto di coloro che ci rimettono. Per anni la […]

L’Europa resta assente e ora i pupulisti disfano anche l’unità nazionale

Prodi: «Migranti, il populismo ha già vinto. L’unità del Paese ora è a rischio» Intervista di Alessandro Barbano a Romano Prodi su Il Mattino del 9 giugno 2015 «Attenti, quei no all’accoglienza non sono solo un atto di disobbedienza delle parti più ricche d’Italia, e neanche una declinazione regionale della politica dell’immigrazione. Sono un attacco […]

Allo Stato la responsabilità di incentivare Welfare, Internet e economia verde

La coesione sociale non può essere costruita dall’alto o dal basso Per Romano Prodi lo Stato ha la responsabilità di incentivare settori innovativi, Internet, le cure anticancro, l’economia verde. Dialogo con il premio nobel Eric Maskin Articolo su La Gazzetta di Reggio del 5 giugno 2015 REGGIO EMILIA. Si è tenuta a Reggio Emilia, presso […]

“Cerco solo di capire” : la passione e l’impegno di Giancarla Codrignani

Introduzione di Romano Prodi a “Cerco solo di capire“ Intervista a Giancarla Codrignani a cura di Rita Torti, Ed. Aracne Il lettore di questo libro è chiamato a partecipare a una rilassata conversazione davanti a una tazza di tè, un incontro in cui Giancarla Codrignani racconta, con un linguaggio decisamente familiare, quante cose ha personalmente […]

Necessari interventi più forti perché la Grecia non esca dall’Euro

Grecia: Prodi, non uscira’ da euro ma necessari interventi forti (AGI) – Astana, 21 mag – “No, non credo proprio che la Grecia uscira’ dall’euro. La sua uscita avrebbe conseguenze negative per tutta l’Europa”. Lo ha affermato Romano Prodi parlando ad Astana, in Kazakistan, dove si trova per partecipare ai lavori dell’Astana Economic Summit.”Per la […]

“Nuova Via della Seta”: occorre una strategia nazionale perchè l’Italia ritorni protagonista

La Via della Seta. La rivalità USA-Cina un’occasione per l’Italia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 maggio 2015 Le tensioni in Ucraina e le tragedie del Mediterraneo hanno giustamente allontanato la nostra attenzione dai rapporti fra Cina e Stati Uniti, che pure costituiscono e costituiranno il tema dominante della politica mondiale. Data […]

L’Europa al bivio: o si scioglie o politica estera e esercito comune entro 20 anni

‘Great Powers must solve problems in Libya’ Interview with Romano Prodi on BBC Radio 5 Live of may 14th, 2015 Romano Prodi, former Italian prime minister and president of the European Commission, tells BBC Radio 5 Live: “The current migration problem cannot be regulated without regulating Libya. It will require an international effort from the […]

L’ombrello ONU risolve solo piccoli conflitti, per i grandi servono le grandi potenze

Italicum, Prodi: “Turbano 100 capolista gestiti dall’alto” Intervista di Emilio Carelli  a Romano Prodi su Sky TG24 del 12 maggio 2015 L’ex premier a Sky TG24: “Sulla nuova legge elettorale ho preferito non pronunciarmi ma è un meccanismo che può creare problemi”. Sulla politica estera: “Merkel cancelliera d’Europa è già realtà”. “Sull’Italicum ho sempre preferito non […]