Meglio gli eurobonds che l’eurotassa, ma senza politica comune saremo tagliati fuori dalla Storia

Un’eurotassa per rafforzare la UE e… indebolire i cittadini Intervista di Gianluigi Paragone e Francesca Barra a Romano Prodi a In Onda su La7 del 29 luglio 2015 L’Eurotassa non serve, piuttosto si realizzino gli Eurobonds. L’Europa non può competere contro le grandi reti americane e cinesi, come possono farlo i singoli Paesi separati ? […]

Accordo sul nucleare: nuove opportunità per l’Iran ma anche per l’Italia

Sull’Iran l’Italia può recuperare il primato giocando d’anticipo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 luglio 2015 A cinque giorni dall’accordo sul nucleare iraniano vi sono elementi di conoscenza sufficienti per dare un giudizio più approfondito e meditato sulla portata dell’accordo stesso e sulle conseguenze che esso può avere nei confronti del nostro […]

Tagliare il debito alla Grecia come è stato tagliato alla Germania nel 1953

Grecia, Prodi apre a taglio debito, Fmi doveva restare fuori ROMA, 16 luglio (Reuters) – L’Europa a guida tedesca dovrebbe avere nei confronti della Grecia la stessa generosità mostrata quando in passato accordò a Berlino il taglio di un debito pubblico insostenibile. Lo ha detto l’ex premier italiano e presidente della Commissione Europea, Romano Prodi, […]

L’Europa rischia la rottura

Europa steht vor der Spaltung Jan-Christoph Kitzler interview Romano Prodi im Deutschlandradio Kultur der 15. Juli 2015 Moderation: Korbinian Frenzel Die Lage ist ernst. Optimisten, die sich jetzt erleichtert zurücklehnen wollen, weil die Kuh in Bezug auf Griechenland angeblich vom Eis ist, erteilt der ehemalige EU-Kommissionspräsident Romano Prodi einen Dämpfer: Europa stehe vor der Spaltung […]

La Grecia ha perso, ma l’Europa ha smarrito l’anima e ipotecato il proprio futuro

Scelte sbagliate. Quell’ipoteca sull’Europa a guida tedesca Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 luglio 2015 Come previsto l’accordo è arrivato. Abbiamo evitato il peggio ma non il male. Perché questo è un cattivo accordo per la Grecia ed è un pessimo segnale per l’Europa. Un cattivo accordo per la Grecia perché, in […]

E’ stata umiliata l’Europa

Lo sconforto di Prodi: tutti sconfitti «L’Europa non sarà più la stessa» «Berlino è l’unico comandante in capo. E non fa l’interesse comune» Intervista di Davide Nitrosi a Romano Prodi su Quotidiano Nazionale del 14 luglio 2015 Bologna – Presidente Prodi, Paul Krugman ha scritto che l’accordo sulla Grecia è stato il colpo fatale per il […]

Pessima prova. Dopo quattro anni d’inerzia, l’Europa sta raggiungendo il punto di non ritorno

Così l’Europa perde il senso del bene comune Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 luglio 2015 Domenica scorsa eravamo tutti ansiosi per l’attesa dei risultati del referendum greco. Oggi le notizie sulla Grecia non le attendiamo da Atene ma da Bruxelles. Nella capitale belga si stanno infatti riunendo per la decisione finale […]

L’Europa riconquisti la propria sovranità, o la nuova crisi sarà peggiore di quella del 2008

“La sortie du dilemme grec est éminemment politique” Marcelle Padovani entrevue Romano Prodi sur Le Nouvel Observateur du 12 Juillet, 2015 Toujours pragmatique, Romano Prodi. Pragmatique et placide . Si placide que, croyant lui etre désagréable et voulant ironiser sur son origine bolonaise, ses adversaires berlusconiens l’avaient surnommé « mortadelle ». Mal leur en prit […]

Comunque vada l’accordo con la Grecia, i problemi dell’Europa ricominceranno il giorno dopo

«Aunque haya acuerdo con Grecia, los problemas de la UE comenzarán al día siguiente» El exprimer ministro italiano, que presidió la Comisión Europea, manifiesta una actitud crítica ante las políticas alemanas Angel Gómez Fuentes entrevista a Romano Prodi en ABC de 11 julio 2015 «Aunque haya acuerdo con Grecia, los problemas de la Unión Europea […]

L’Italia nella AIIB, ma ora serve una politica attiva nei confronti della Cina

Italia-Cina: Prodi, occorre piu’ velocita’ per crescere a Oriente (AGI) – Roma, 10 lug. – L’Unione Europea ha perso il proprio ruolo politico nel mondo. A sostenerlo e’ l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi intervenuto al convegno di Orizzonte Cina “Perspectives on Eurasian Connectivity” organizzato da TOChina Summer School e dal Torino World Affairs Institute. […]