L’Europa riparte solo se riscopre la solidarietà
Prodi: «Combattere le disuguaglianze per sfuggire alla stagnazione» Intervista di Nicola Pini a Romano Prodi su Avvenire del 25 febbraio 2016 Riflettere sul bisogno di costruire una società più giusta. Un obiettivo al cui raggiungimento può (e deve) contribuire pure il mondo delle imprese, soprattutto quando le istituzioni democratiche mostrano una certa fatica a fornire […]
La Gran Bretagna è fuori, gli altri Paesi costruiscano ora un’Europa più forte
Dopo Bruxelles La Ue rischia di affondare per mancanza di progetto Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 febbraio 2016 Ritornati a casa da Bruxelles i leader europei hanno espresso la propria soddisfazione per il modo con cui si sono conclusi i negoziati fra l’Unione Europea e la Gran Bretagna. Tutto questo è […]
La Cina cambia volto e apre una nuova era
La crescita del Pil frena, ma la Terra di Mezzo resta uno dei motori principali dello sviluppo mondiale: i salari aumentano, il terziario supera l’ industria di 10 punti, le produzioni sono sempre più hi tech e le imprese più globali. La priorità della questione ambientale La Cina cambia volto e apre una nuova era […]
In 20 anni abbiamo fatto passi indietro: riportare l’equilibrio in Europa, o i singoli Paesi sono finiti
Intervista di Bruno Vespa a Romano Prodi su Porta a Porta del 17 febbraio 2016 Torniamo indietro di vent’anni: 22 gennaio 1996, prima puntata di Porta a Porta, ospite: Romano Prodi. Qualcuno del PDS in questi giorni ha pensato: “Abbiamo il problema Prodi. perché non gli diciamo di fare lui il vicepresidente del Consiglio oppure […]
Prezzo del petrolio e tassi: senza una guida non si va da nessuna parte
Tra petrolio e tassi L’economia mondiale non ha più una bussola Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 febbraio 2016 Le analisi sugli avvenimenti economici degli ultimi giorni arrivano a conclusioni paradossali. I fatti che fino a poche settimane fa erano ritenuti elementi chiave per la ripresa dell’economia mondiale sono oggi accusati di […]
Siamo in emergenza: subito un vertice internazionale per salvare l’economia
Prodi: e allarme economia, subito vertice internazionale Intervista di Barbara Tedaldi a Romano Prodi per AGI del 10 febbraio 2016 Romano Prodi lancia l’allarme: l’economia, non solo in Europa, e vicina all’emergenza, non possiamo aspettare il G20 di settembre. L’ex presidente della Commissione europea in una conversazione con l’AGI parla chiaro: “Bisogna far presto, si […]
Londra resti in Europa, ma non a costo di distruggerla
Referendum Brexit Le condizioni di Londra che sviliscono l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 7 febbraio 2016 La data del referendum sull’eventuale uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea (la così detta Brexit) non è ancora stata stabilita ma i negoziati in corso fra il governo inglese e le autorità di Bruxelles manifestano […]
Una guerra mondiale a tappe: conseguenze e prospettive nella politica e nell’economia
Una guerra mondiale a tappe: conseguenze e prospettive nella politica e nell’economia Intervento di Romano Prodi a Cornellà Creació il 22 gennaio alle 13.30 Presidente della Commissione europea tra il 1999 e il 2004, è stato determinante anche nella politica italiana nel suo ruolo di Presidente del Consiglio. Romano Prodi ha avuto il compito di inaugurare […]
Armonizzazione fiscale: cosa dovrebbe fare l’Europa, cosa può fare l’Italia
Turismo d’imposta Multinazionali, il privilegio si batte solo se uniti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 gennaio 2016 La Commissione Europea, per bocca del commissario agli affari economici e finanziari Pierre Moscovici, ha finalmente presentato un pacchetto di proposte volte a rinforzare il sistema informativo sulle imprese multinazionali e, soprattutto, a combattere […]
La Libia ha bisogno di una tregua e di una autorità che la garantisca
Libia, Prodi: auspico sforzo su governo vada avanti con successo C’è bisogno di lungo periodo di tregua e autorità che la garantisca Bologna, 19 gen. (askanews) – Il percorso per la costituzione del nuovo governo libico da parte del consiglio presidenziale libico “è difficile”, ma l’auspicio di Romano Prodi è che “lo sforzo vada avanti […]












