E’ interesse della Cina diversificare le proprie riserve acquistando bond italiani ed europei

Crisi: Prodi, interesse Cina diversificare riserve, euro non scomparira’ L’intervento dell’ex premier sull’emittente cinese Cctv2 (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Milano, 26 set – “L’euro non scomparira‘, e’ parte della vita delle nuove generazioni di europei cosi’ come lo yuan lo e’ dei cinesi”. E ancora: “E’ interesse della Cina diversificare maggiormente le proprie […]

L’Europa sostenga la creazione di due Stati sovrani: Israele e Palestina

Medio oriente Due popoli, due stati. E’ la via della pace Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 settembre 2011 Mahmoud Abbas e Binyamin Netanyahu hanno pronunciato il loro atteso discorso di fronte all’assemblea dell’Onu, dando in tal modo inizio al confronto diretto fra l’autorità Palestinese ed il governo Israeliano sul possibile riconoscimento […]

Si accorgono solo ora che l’evasione è vastissima, è questa che produce il deficit

PRODI: ”POLITICA NON HA PIU’ SENSO DELLA STORIA” (ASCA) – Trieste, 22 set – ”La politica non ha piu’ il senso della storia, ha perduto completamente il senso della storia che c’era quando e’ stato costruito l’euro”. Cosi’ Romano Prodi, ex presidente del Consiglio, a margine di un incontro a Trieste con Roberto Cosolini. ”E’ […]

Il “rinascimento cinese” guarda all’Europa per il passato ma guarda agli USA per il futuro

Crisi e occasioni perse   La Cina chiama, l’Europa tace Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 Settembre 2011 L’unione Europea è il più grande importatore di beni dalla Cina, è una destinazione privilegiata degli investimenti cinesi ma non è un interlocutore politico del colosso asiatico. Le nostre divisioni, le nostre incertezze e […]

Prodi ritira il premio internazionale per l’economia: “Dall’Euro non si torna indietro”

Prodi: «Moneta unica, non si torna indietro» Articolo di Raoul de Forcade su Il Sole 24 Ore del 18 settembre 2011 «Dall’euro non si torna indietro. Romano Prodi, da europeista convinto («dite pure fanatico», scherza), non mostra dubbi. L’ipotesi di abbandonare la moneta unica, afferma, è solo «demagogia»; anche «la business community tedesca ne è […]

Una commissione europea d’inchiesta sulla strage di Ustica

Prodi: una commissione europea d’inchiesta sulla strage di Ustica L’ex presidente del Consiglio: «Una commissione d’inchiesta di Strasburgo va nella giusta direzione» Articolo su Il Corriere della Sera del 16 settembre 2011 NAPOLI – Ok ad una commissione d’inchiesta europea su Ustica, purche’ sia rapida. Così a pensa l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi. In […]

Prodi: i tagli all’Università sono tagli al futuro

Prodi, allarme università “Tagli ai bilanci per fare cassa” Articolo su La Repubblica, edizione di Bologna, del 16 settembre 2011 Intervenuendo alle celebrazioni della Magna Charta, l’ex presidente del Consiglio accusa: “Sempre di più, oggi, si preferisce tagliare i pilastri di una società futura per pareggiare i conti nell’immediato”. “Di fronte alla crisi, i governi […]

Recuperare il rapporto con la Cina per aiutare l’Europa ad uscire dalla crisi

Articolo su Affari Italiani.it del 14 settembre 2011 “E’ necessario e fondamentale recuperare il rapporto con la Cina. Meglio tardi che mai“. Lo ha detto Romano Prodi a Focus Economia su Radio 24, parlando del nuovo rapporto tra il premier e il ministro dell’Economia e il governo cinese, in un’intervista dalla Cina dove l’ex Premier […]

Il Premio Internazionale per l’Economia di Santa Margherita Ligure a Prodi e Quadrio Curzio

S. Margherita Ligure – Premio Internazionale per l´Economia: premiati Prodi e Curzio Articolo su Genova Oggi del 12 settembre 2011 S. Margherita Ligure – Sarà particolarmente ricca di ospiti e contenuti la giornata di sabato 17 settembre, che il Comune di Santa Margherita Ligure dedica all’Economia, nell’ambito del Premio Internazionale. Si inizia alle ore 10, […]

Stark via dalla BCE subito, il governo tedesco non ripeta gli errori di quello italiano

La crisi e l’Europa Gli errori comuni di Roma e Berlino Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 settembre 2011 La rigidità di Jurgen Stark non è un fatto nuovo. In tempi passati, nel ruolo di funzionario del ministero delle Finanze tedesco, non ha mai nascosto la sua opposizione all’entrata dell’Italia nell’euro e […]