Dagli USA una lezione per l’Europa: il ritorno alla politica passa per il bipolarismo
“Dai democratici Usa viene un esempio per le sinistre Ue” L’ex presidente del Consiglio: «Candidati moderati e gruppi etnici per poter battere i partiti populisti. Facendo tornare il primato della politica» Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 8 novembre 2018 Sempre in giro per il mondo, tra Cina e Stati […]
Una coalizione alternativa per salvare questa Europa
Sfida per sopravvivere – Solo il ritorno alla politica può salvare questa Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 ottobre 2018 L’opposizione al disegno Europeo ha assunto negli ultimi anni una velocità e una dimensione tale da fare dimenticare i grandi vantaggi politici e materiali che questo progetto, senza precedenti, aveva reso […]
L’Italia rischia di diventare una democrazia illiberale – Nel PD decidano chi comanda
Romano Prodi: «L’Italia rischia di diventare una democrazia illiberale» L’ex premier: nel Pd Renzi decida se fa un passo indietro o avanti Intervista di Marco Ascione a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 5 ottobre 2018 «E lo spread? A che quota è lo spread in questo momento?». Ci sono pochi oggetti sulla […]
Copyright: ecco un caso in cui l’Europa ha difeso i cittadini
Il voto sul copyright: ecco un caso in cui l’Europa ha difeso i cittadini Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 16 settembre 2018 Dopo anni durante i quali le istituzioni europee non hanno certo fatto a gara nell’assumere decisioni, lo scorso mercoledì 14 settembre il Parlamento Europeo ha preso un provvedimento inedito contro […]
Turchia alle urne: un bivio non solo per Erdogan
La posta in gioco – Turchia, un voto che porterà nuovi equilibri Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 giugno 2018 La giornata di oggi in Turchia non potrebbe esserei più importante: si vota sia per eleggere il Parlamento che il Presidente della Repubblica. Si vota cioè sul futuro del paese e, quindi, […]
Il voto è sull’euro. E l’Europa senza Italia non va da nessuna parte
Si vota sull’euro – Senza di noi quest’Europa non può andare avanti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 maggio 2018 Solitamente, nei paesi che condividono il sistema proporzionale, le campagne elettorali polarizzano e dividono i cittadini e i partiti che, una volta chiuse le urne, vanno poi alla ricerca del compromesso necessario […]
Troppi diritti e controversie indeboliscono la democrazia e lasciano spazio all’autoritarismo
Intervento di Romano Prodi alla presentazione del libro “Troppi Diritti“ di Alessandro Barbano. Se ogni problema del calcio, della scuola, della politica, diventa una controversia si crea la demagogia. Un politico non può che reagire alimentandola. Si è creata una catena che distrugge tutte le democrazie e non solo quella italiana. Il dirittismo sta dilagando […]
Anche i social media devono rispettare le regole e pagare le tasse
Oltre Facebook – Colossi social: il futuro passa dal rispetto di regole e fisco Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 marzo 2018 Un paio di mesi fa ho avuto modo di rivedere, dopo tanti anni, un mio antico collega americano, professore di Economia Industriale a Berkeley con cui, alcuni decenni fa, avevo […]
Il futuro governo protagonista in Europa, o rischiamo la regressione
Le conseguenze del voto – L’Italia conti di più in Europa o è destinata all’irrilevanza Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 marzo 2018 Dopo la tempesta provocata dai risultati delle elezioni politiche, le trattative per le cariche parlamentari e per la formazione del governo hanno la precedenza su ogni altro problema. Non […]
Libia: sostenere l’inizio del dialogo, ma senza fare altri guai
Dialogo tra fazioni – Per la Libia spiragli di pace, evitiamo altri errori Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 4 marzo 2018 Dopo sette anni la lunga Via Crucis della Libia non è ancora terminata. Qualche mese fa il generale Haftar annunciava di essere in procinto di conquistare tutto il paese. Ad oggi […]