L’India cresce, la Cina rallenta, gli USA ripartono, ma l’Europa resta ferma
Bolla cinese, luci indiane e le ombre dell’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 02 agosto 2015 Se si scrive che nell’economia mondiale vi sono luci ed ombre non si sbaglia mai. Anch’io scelgo perciò di iniziare le mie riflessioni su quest’argomento con questa espressione banale, premettendo tuttavia che le ombre sono leggermente […]
Pessima prova. Dopo quattro anni d’inerzia, l’Europa sta raggiungendo il punto di non ritorno
Così l’Europa perde il senso del bene comune Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 luglio 2015 Domenica scorsa eravamo tutti ansiosi per l’attesa dei risultati del referendum greco. Oggi le notizie sulla Grecia non le attendiamo da Atene ma da Bruxelles. Nella capitale belga si stanno infatti riunendo per la decisione finale […]
L’Europa riconquisti la propria sovranità, o la nuova crisi sarà peggiore di quella del 2008
“La sortie du dilemme grec est éminemment politique” Marcelle Padovani entrevue Romano Prodi sur Le Nouvel Observateur du 12 Juillet, 2015 Toujours pragmatique, Romano Prodi. Pragmatique et placide . Si placide que, croyant lui etre désagréable et voulant ironiser sur son origine bolonaise, ses adversaires berlusconiens l’avaient surnommé « mortadelle ». Mal leur en prit […]
L’Italia nella AIIB, ma ora serve una politica attiva nei confronti della Cina
Italia-Cina: Prodi, occorre piu’ velocita’ per crescere a Oriente (AGI) – Roma, 10 lug. – L’Unione Europea ha perso il proprio ruolo politico nel mondo. A sostenerlo e’ l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi intervenuto al convegno di Orizzonte Cina “Perspectives on Eurasian Connectivity” organizzato da TOChina Summer School e dal Torino World Affairs Institute. […]
Arriveranno altre crisi come quella Greca, ma senza un’autorità federale l’Europa andrà a pezzi
Prodi: “L’Europa si è persa per strada. Cina e Usa eviteranno il crollo dell’euro” Il Professore: “Se non diventa un’autorità federale sarà fatta a pezzi dagli Stati” Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 6 luglio 2015 Alle 10 della sera, dopo aver seguito lo scrutinio, Romano Prodi è tranchant: «Diciamo […]
Dopo il referendum greco ricomincerà il confronto, ma senza Europa federale la tragedia è inevitabile
Il dopo Atene: l’antidoto ai pasticci è un’Europa federale Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 5 luglio 2015 In queste ore il popolo greco sta decidendo se aderire alle proposte di compromesso dell’Unione Europea o se rifiutarle. La scelta fra il si e il no è certamente importante per le sorti del governo […]
Presidenziali USA: chi vuol vincere non insegue più il centro
La svolta USA, le politiche sociali tornano una priorità Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 giugno 2015 Nei giorni scorsi abbiamo assistito a inaspettati cambiamenti nelle strategie economiche e commerciali provocati da nuovi orientamenti dell’opinione pubblica. L’esempio più interessante è il grande trattato di liberalizzazione del commercio dell’area del Pacifico (T.P.P. Trans […]
“Nuova Via della Seta”: occorre una strategia nazionale perchè l’Italia ritorni protagonista
La Via della Seta. La rivalità USA-Cina un’occasione per l’Italia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 maggio 2015 Le tensioni in Ucraina e le tragedie del Mediterraneo hanno giustamente allontanato la nostra attenzione dai rapporti fra Cina e Stati Uniti, che pure costituiscono e costituiranno il tema dominante della politica mondiale. Data […]
Mancata l’anima della politica mediterranea, ora servono decisioni forti e concrete
Mancata l’anima della politica Mediterranea Immigrati, Prodi: Europa senz’anima, Paesi del Nord responsabili I Paesi del Nord Europa bocciarono una serie di proposte avanzate già nei primi anni del Duemila (Italia chiama Italia) L’Europa ha portato avanti una politica del Mediterraneo senz’anima. E tra i responsabili ci sono i paesi del “Nord” che bocciarono una […]
Petrolio, cambi e intervento BCE: l’Italia saprà cogliere il momento favorevole?
Il petrolio a basso prezzo un’occasione irripetibile Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 aprile 2015 Come sostenuto da più parti, le favorevoli, o forse è meglio dire, le meno sfavorevoli prospettive sul nostro sviluppo si fondano in buona parte sulla politica monetaria della Banca Centrale Europea, sulla svalutazione dell’Euro nei confronti del […]