Siamo tutti sulla stessa barca: da solo non si salva nessuno
Ci tocca pedalare Intervista di Pino Corrias a Romano Prodi su Il Venerdì de La Repubblica del 01 maggio 2020 In questa lunga quarantena è arrivato fino a Venezia (sul tapis roulant). per il resto Romano Prodi legge, mette a posto la scrivania, e qui spiega a quali condizioni ce la potremo fare. Nel mondo di […]
Emilia Romagna: un modello per l’Italia
Elezioni Emilia Romagna. Prodi: “Il citofono di Salvini? Metodi stalinisti” “Il leader leghista ha già chiesto i pieni poteri. Voglio incontrare le Sardine, mi ricordano gli esordi dell’Ulivo” Intervista di Marcella Cocchi a Rmano Prodi su Quotidiano.net del 24 gennaio 2020 Romano Prodi è seduto sul divano blu di casa. È circondato dai collaboratori della […]
Libertà e integrazione nel ripieno dei tortellini
Identità e integrazione, la libertà nel ripieno dei tortellini Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 4 ottobre 2019 Nella nostra società così destrutturata bastano flebili aliti di vento per creare grandi tempeste. Ho cercato perciò di riflettere su come un evento assolutamente normale e abituale abbia finito col dividere una città e, anche […]
L’Europa resta marginale, ma può risollevarsi
Prodi alla festa per i 140 anni del Messaggero: «Ue marginale ma può risollevarsi» Articolo di Alessandro Di Liegro su Il Messaggero del 20 Settembre 2018 Prodi alla festa per i 140 anni del Messaggero: «L’Euro funziona se c’è coesione tra gli Stati» L’Europa «è già marginale» ma «abbiamo ancora la possibilità» di risollevarci. Lo […]
Migranti: il futuro dipende da come sapremo aggregare vecchi e nuovi cittadini
Prodi, i profughi e il caso Diciotti: «Tocca a noi, dobbiamo provarci» Il Professore scrive al Corriere riflettendo sul tema dell’immigrazione e all’apertura verso l’accoglienza dimostrata dalla Diocesi di Bologna Articolo di Romano Prodi su Il Corriere della Sera, edizione di Bologna, del 29 agosto 2018 La richiesta che mi ha rivolto il Corriere di […]
Antonio Ramenghi: un maestro da cui apprendere come si diventa giornalista
Sono profondamente addolorato per la scomparsa di Antonio Ramenghi, appassionato giornalista, attento cronista che ha saputo raccontare la vita del Paese e le realtà locali, a cominciare dalla nostra città, Bologna. I suoi colleghi lo definiscono un maestro da cui apprendere come si diventi giornalista, di lui io ricordo l’impegno civile a difesa della Costituzione […]
I partiti populisti sono una via di fuga. Resta da vedere se saranno all’altezza
Romano Prodi: «I partiti populisti? Una via di fuga. Resta da vedere se saranno all’altezza» Un’intervistatrice nata negli Anni Ottanta. Un celebre intervistato nato negli anni Trenta. Dialogo tra due generazioni sulle ansie di oggi e sul futuro Intervista di Irene Soave a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 18 maggio 2018 Lei […]
In memoria di Luigi Pedrazzi, ”l’ulivocultore bolognese”
Per ricordare Luigi Pedrazzi, riproponiamo qui l’intervento di Romano Prodi in occasione dell’attribuzione del Premio Archiginnasio d’Oro conferito esattamente tre anni fa. … … … Cerimonia di consegna del Premio l’Archiginnasio d’Oro a Luigi Pedrazzi Prolusione del Professor Romano Prodi Bologna, 25 giugno 2014 E’ sufficiente osservare le tante e diverse persone che sono venute […]
Giorgio Guazzaloca: uomo di grande passione, intelligenza e ironia
Morto Guazzaloca: Prodi, scomparsa mi addolora profondamente ‘Uomo grande passione, intelligenza, straordinario senso ironico’ (ANSA) – BOLOGNA, 26 APR – “La scomparsa di Giorgio Guazzaloca mi addolora profondamente. E’ stato un uomo di grande passione, intelligenza e con uno straordinario senso ironico”. Cosi’ l’ex presidente del Consiglio e della Commissione Europea, Romano Prodi, ricorda l’ex […]
Virginiangelo Marabini: interprete del dialogo e della mediazione in politica
Prodi: condoglianze per la scomparsa di Virginiangelo Marabini “Interprete del dialogo e della mediazione in politica” (askanews) – Virginiangelo Marabini, nella sua esperienza politica “ha saputo interpretare con intelligenza la necessità del dialogo e della mediazione al servizio dell’intera collettività”. Così l’ex presidente del Consiglio, Romano Prodi, ha ricordato il deputato della Democrazia Cristiana, presidente […]