Oltre gli USA esiste un mondo!
Oltre gli USA esiste un mondo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 marzo 2025 Il disorientamento regna sovrano: a partire dagli Stati Uniti, che l’hanno provocato, per passare a tutti gli altri paesi che ne dovranno trarre le conseguenze. Lasciando da parte l’importante capitolo del possibile accordo sulla fine della guerra di […]
Avrei votato sì al piano Ue ma è un passo troppo prudente
«Avrei votato sì al piano Ue ma è un passo troppo prudente La sinistra? Non è saggia» L’ex premier: governo incapace, non cade perché non c’è alternativa Meloni tra Usa e Ue, rischiamo di essere Arlecchino servo di due padroni Intervista di Marco Ascione a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 22 marzo […]
Ucraina: Trump e il fattore tempo che avvantaggia la Russia
Il fattore tempo che avvantaggia il Cremlino Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 marzo 2024 La conseguenza più importante del lungo colloquio telefonico fra Trump e Putin è che il dialogo è cominciato. Le decisioni prese sono in effetti assai marginali e si limitano all’impegno, peraltro limitato nel tempo, di non colpire […]
Ucraina: la tregua ci sarà, ma la difesa Ue serve
«La tregua ci sarà. Ma la difesa Ue serve Vogliono gli europei inesistenti e divisi» Intervista di Arturo Celletti su Avvenire del 18 marzo 2025 Un’ora a ragionare di Ucraina. Di tregua. Di pace. Di difesa. Un’ora per raccontare una Europa pigra, smarrita e non consapevole dei rischi che prendono forma guardando l’orizzonte. Rischi? Romano […]
La Cina sta aprendo all’Europa – Pechino punta sulla tecnologia
Prodi: “Così Pechino prepara le proposte per attrarre l’economia europea” L’ex premier: “Il Dragone sta cambiando attitudine agli investimenti internazionali Per Francia e Germania nuovo ruolo forte nell’Ue. L’Italia decida da che parte stare” Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 12 marzo 2025 E’ un’istantanea che a prima vista può […]
Difesa comune europea: una scelta doverosa
Difesa comune, una scelta doverosa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 marzo 2025 Non ho mai avuto alcun dubbio che, se avessimo avuto una comune difesa europea, la Russia non avrebbe attaccato l’Ucraina. L’aggressione ha infatti contato sulla sproporzione fra le forze russe e le forze ucraine, che Putin pensava sarebbero state […]
Collaborazione Europa – Cina per evitare il collasso dell’economia mondiale
La nuova attenzione cinese per l’UE Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 08 marzo 2025 Come spesso accade nei periodi di grande cambiamento, la Cina preferisce giocare da protagonista silenzioso. Una strategia portata avanti in modo esemplare nel caso della guerra di Ucraina in cui l’aiuto cinese è stato determinante nel sostenere la […]
La svolta tedesca e le follie USA riporteranno il Regno Unito nell’Unione?
Il ritorno di Londra a fianco dei 27 Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 febbraio 2025 Come spesso capita nei paesi democratici, i risultati elettorali e le loro conseguenze possono andare in direzioni diverse. In Germania le urne hanno decretato un progresso dell’estrema destra, con un risultato non certo entusiasmante per i […]
Autocrati di tutti i Paesi, unitevi!
Il nuovo manifesto degli autocrati Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 febbraio 2025 Da quando un mese fa Donald Trump si è insediato alla Casa Bianca, ogni giorno capita qualcosa di nuovo e quasi mai si tratta di novità piacevoli. Ci troviamo infatti di fronte ad una vera e propria rivoluzione delle […]
Società meno rigide per gestire il crollo delle nascite
Il crollo delle nascite e le società rigide Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 15 febbraio 2025 Fare previsioni è sempre difficile. Agli errori non si sottraggono neppure i demografi, superati solo dagli economisti. Fino a pochi anni fa era infatti opinione condivisa che l’umanità sarebbe cresciuta senza fine e senza limiti, mentre […]