Archivio di settembre, 2018

Il DEF è un disastro: si cura del consenso di oggi e non delle necessità di domani

Il consenso per l’oggi e le necessità di domani Articolo di Romano Prodi per Il Messaggero del 29 settembre 2018 Anche se non sono ancora disponibili i dati precisi sul documento di Economia e Finanza varato dal governo, abbiamo tuttavia indicazioni sufficienti per vedere in quale direzione questa manovra ci porta. La prima osservazione riguarda […]

Nella guerra dei dazi il vaso di coccio è l’Europa

Trumo e la Cina: Europa vaso di coccio nella guerra dei dazi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 settembre 2018 Per qualche mese ho sperato che la guerra commerciale iniziata dal Presidente Trump fosse un episodio di breve durata. I vantaggi del commercio internazionale ed il suo contributo alla crescita mondiale sono […]

L’Europa resta marginale, ma può risollevarsi

Prodi alla festa per i 140 anni del Messaggero: «Ue marginale ma può risollevarsi» Articolo di Alessandro Di Liegro su Il Messaggero del 20 Settembre 2018 Prodi alla festa per i 140 anni del Messaggero: «L’Euro funziona se c’è coesione tra gli Stati» L’Europa «è già marginale» ma «abbiamo ancora la possibilità» di risollevarci. Lo […]

Con Carlo Dell’Aringa scompare un riformista concreto, intelligente e preparato

Carlo Dell’Aringa: Prodi, sua scomparsa mi addolora molto (ANSA) – ROMA, 19 SET – La notizia della scomparsa di Carlo Dell’Aringa, a cui ero legato da grande affetto, mi addolora molto. Oggi perdo un amico che conoscevo fin dai tempi dell’Universita’. E in tutti questi anni abbiamo sempre mantenuto i contatti tra noi. Con lui […]

Copyright: ecco un caso in cui l’Europa ha difeso i cittadini

Il voto sul copyright: ecco un caso in cui l’Europa ha difeso i cittadini Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 16 settembre 2018 Dopo anni durante i quali le istituzioni europee non hanno certo fatto a gara nell’assumere decisioni, lo scorso mercoledì 14 settembre il Parlamento Europeo ha preso un provvedimento inedito contro […]

Se non si combatte il fatalismo, i vizi italiani restano

Vizi italiani: riflessioni di fine estate sul Paese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 09 settembre 2018 Le vacanze sono terminate da un pezzo e le scuole a breve riapriranno i battenti. Dell’estate che ci lascia tornano in mente le conversazioni avute nelle lunghe serate e forse, prima che ne scompaia il ricordo […]

Libia: convocare le tribù e esautorare le potenze che hanno interessi nel Paese

Libia: Prodi,politica Italia frammentata, serve influenza Ue  ‘Roma ha avuto endorsment Usa, ma Washington assente da crisi’ (ANSA) – ROMA, 3 SET – “L’Ambasciata italiana (a Tripoli, ndr) e’ rimasta l’unica a restare aperta in tutti questi anni. Un’attenzione dunque c’e’ stata, pero’ poi c’e’ una grande frammentazione della nostra politica. Presidente del Consiglio, ministro degli […]

Opportuna la visita di Tria in Cina, ma il governo deve ancora iniziare a lavorare

La missione in Cina: Passi avanti con Pechino ma tempi lunghi per la svolta Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 2 settembre 2018 Anche se non abbiamo ancora gli elementi necessari per valutarne le conclusioni, e ancora meno per prevedere quali frutti potranno nascerne, penso che la missione in Cina del Ministro dell’Economia […]