Archivio di aprile, 2014

Giovanni e Francesco: il rischio della speranza e il coraggio della libertà

Il Concilio Vaticano II – La rivoluzione della speranza Articolo di Romano Prodi nello speciale “Il Giorno dei Santi“ su Il Messaggero del 27 aprile 2014 Sono passati tanti anni ma il ricordo del pontificato di Giovanni XXIII non si è ancora cancellato dalla memoria. Forse perché il suo pontificato ha accompagnato il periodo più […]

Proseguire il cammino delle riforme finchè il maledetto spread non tenderà a zero

L’Italia e la crescita. Pareggio di bilancio inutile favore a Berlino Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 aprile 2014 Quando nel 2007 scoppiò la crisi economica si comprese subito che essa sarebbe stata grave e sarebbe durata a lungo. Nessuno si illudeva del contrario. Tuttavia, nonostante il peso del debito pubblico del […]

A Prodi il Premio De Gasperi 2014 intitolato ai “Costruttori d’Europa”

A Romano Prodi il Premio De Gasperi 2014 Articolo su La Voce del Trentino del 25 Aprile 2014 Il premio internazionale Alcide De Gasperi intitolato ai “Costruttori d’Europa”, istituito nel 2004, che con cadenza biennale conferisce un riconoscimento a chi ha raccolto il testimone dei primi europeisti del secondo Dopoguerra, fra cui il grande statista […]

Tassare il capitale più del lavoro, per garantire un futuro alle nuove generazioni

Democrazia e crescita più difficili senza equità Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 aprile 2014 Nel tradizionale insegnamento della Chiesa Cattolica veniva e viene prescritto l’invito a confessarsi almeno una volta all’anno. Il periodo pasquale appare quindi il più adatto per alcune riflessioni che ci portano fuori dalla battaglia politica quotidiana ma che […]

Zaccagnini: fare politica con coerenza, onestà e passione

Prodi, da Zaccagnini insegnamento importante per politici. “Aveva uno stile di vita che rimane tuttora esemplare” (ANSA) – Bologna, 16 aprile – “Una persona che aveva uno stile di vita che rimane tuttora esemplare, quindi credo che sia un insegnamento importante per qualsiasi persona che voglia fare politica”. Così, l’ex presidente del consiglio, Romano Prodi, […]

Bologna: unire i nuovi punti di riferimento cittadini per moltiplicarne la capacità di attrazione

Mercato di mezzo, il bello di un ponte Lettera di Romano Prodi al direttore de Il Corriere della Sera edizione di Bologna del 14 aprile 2014 Caro Direttore, da ormai troppi anni si sente parlare della decadenza del centro storico di Bologna, sopraffatto dalle nuove forme di distribuzione commerciale che si sono sparse sull’intero il […]

Prodi a San Giovanni Rotondo riceve il premio “Archi di Pace”

Romano Prodi a San Giovanni Rotondo per ritirare il premio “Archi di Pace” (SanGiovanniRotondoNet) 13 aprile – Romano Prodi, ex Presidente del Consiglio e della Commissione Europea in città per ritirare il premio “Archi di Pace”, conferitogli dal direttivo del Centro Studi per la Comprensione tra i Popoli presieduto dal dottor Antonio Cafaro. È cominciata […]

Dietro la Ferrari c’è una cultura industriale unica al mondo. Deve diventare la normalità per tutto il Paese

Prodi, lezione alla Ferrari “purtroppo vista come eccezione”. “Eccellenza del Made in Italy: lavoriamo perchè sia normalità” (ANSA) – Maranello (Modena), 10 aprile – Romano Prodi ha tenuto a Maranello una lezione, nel piano di formazione continua del management Ferrari, in cui ha tratteggiato un quadro degli scenari economici nel mondo dando una visione sulle […]

Conferenza dei donatori per la Rivitalizzazione del Lago Tchad – Bologna, 4-5 aprile 2014

Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli Commissione del Bacino del Lago Tchad Conferenza dei donatori per la rivitalizzazione del Lago Tchad Bologna – Rimini; Italia 4-5 aprile 2014 – “Esaurita la grande risorsa di acqua dolce del lago Tchad, la vita degli oltre 30 milioni di persone che vivono nell’area del Sahel è a […]

Per l’energia resteremo dipendenti dall’estero, ma dobbiamo avere fonti alternative e diversificate

Ucraina: Prodi, per gas preoccupato nel breve periodo (ANSA) – Bologna, 7 aprile – La crisi ucraina, sul fronte dell’approvvigionamento energetico di gas, “certamente mi preoccupa nel breve periodo, nel lungo periodo penso che la Russia abbia piu’ bisogno di noi che viceversa perche’ a qualcuno lo deve pur vendere il gas…”. Lo ha detto […]