Archivio di ‘Italia’
Questo, grazie alle donne, è il risveglio dell’Italia
Il colloquio Prodi: ho visto il risveglio dell`Italia stanca Colloquio con Romano prodi su Il Mattino di Napoli del 14 febbraio 2010 Che ci fa un occhialuto professore bolognese di domenica pomeriggio per le vie di Milano? Romano Prodi quasi non crede ai suoi occhi. «Sono qui ed ho tentato invano di raggiungere Piazza Castello. […]
Il governo intervenga: l’Italia non può permettersi di perdere il cervello ed il cuore della Fiat
Negoziare il futuro C’è posto in Italia per cervello e cuore di Fiat Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 9 febbraio 2011 La Fiat è la più grande impresa manifatturiera italiana. Anzi è l’unica grande impresa manifatturiera rimasta in Italia. Non solo il suo passato si intreccia con la nostra storia ma il […]
Se Merkel e Sarkozy decidono tutto mentre il nostro premier pensa ai suoi guai
L’Europa e il direttorio zoppo Se Germania e Francia decidono tutto e l’Italia tace Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 6 febbraio 2011 I cambiamenti di fronte e le capriole sono caratteristiche quasi abituali della politica, ma quanto è avvenuto nel vertice europeo di Bruxelles supera ogni immaginazione. Da quando è nata la […]
Come temevo, la rivolta egiziana travolge il medio oriente
L’Europa resta assente La rivolta egiziana travolge il medio oriente Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 gennaio 2011 Quello che si temeva è arrivato: la rivolta partita dalla Tunisia travolge l’Egitto. Quando si parla di Egitto si parla non solo di ottanta milioni di abitanti ma anche del paese-guida del mondo islamico […]
Il ritratto di Mao e il monumento in pietra di Confucio
Piazza Tiananmen, appare Confucio: l’arte di vincere senza fare la guerra Articolo di Romano Prodi pubblicato con alcuni tagli su Il Messaggero del 23 gennaio 2011 Anche se non vi si respira l’atmosfera postmoderna di Shanghai, ogni volta che si ritorna a Pechino si trova qualcosa di nuovo. Si può trattare di un museo, di […]
La crisi tunisina può estendersi all’Egitto. E dall’Europa nessun aiuto concreto
Prodi: non c’è solo la Tunisia, attenzione all’Egitto Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 16 gennaio 2011 ROMA (16 gennaio) – Credo che sia bene riflettere a fondo su quanto è avvenuto in Tunisia e credo che sia ancora più importare legare questi avvenimenti alla situazione generale del Sud del Mediterraneo. Un’area non […]
Tre ricette per rilanciare l’occupazione
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 09 gennaio 2011 E’ ormai tradizione che nella prima settimana dell’anno si moltiplichino le statistiche e i rapporti sull’andamento dell’economia, con analisi e punti di vista spesso tra di loro divergenti. Anche quest’anno siamo sommersi da cifre e grafici che però, a differenza di quanto avveniva negli […]
Questa è l’ora di tornare a credere nell’Europa
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 dicembre 2010 Non si può certo dire che l’economia mondiale sia andata male nell’anno che volge al termine. Il tasso di crescita globale ha quasi raggiunto il cinque per cento: uno dei livelli più alti della storia economica. Questo dato è però il risultato di due […]
Vigorose riforme o l’inevitabile peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro spingerà i giovani alla rivolta
La crisi, la sinistra, Il Paese Riformisti, se le diagnosi convincono e le terapie no Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 dicembre 2010 Nell’anno che sta per finire è caduto l’ultimo governo di centrosinistra che ancora era al potere in un grande paese europeo. Dopo la sconfitta dei laburisti inglesi nelle elezioni […]
Padoa Schioppa difese i conti in modo selettivo
Prodi: difese i conti in modo selettivo Articolo di Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 21 dicembre 2010 Tommaso Padoa-Schioppa (per tutti noi Tps) ha dedicato alle istituzioni internazionali, alla Ue, all’Italia tutta la vita e lo ha fatto combinando competenza tecnica e raffinatezza intellettuale con rigore etico e passione civile che quasi […]