Archivio di ‘Italia’

Senza l’Euro la festa è finita, anche per la Germania

La Germania esca dall’isolamento Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 maggio 2012 Mi sembra che sul caso greco tutti abbiano perso un po’ la bussola: è quindi opportuno fare qualche riflessione  sulla sua storia e sulle sue prospettive future. La storia è abbastanza semplice. Per anni la Grecia ha vissuto al di […]

Hollande abbandoni la politica solitaria di Sarkozy. L’Europa può costituire la maggiore potenza economica del mondo

Obiettivo crescita, l’errore tedesco frena l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 maggio 2012 Per effetto di errori passati ma, soprattutto per effetto della crisi economica, molti governi europei sono costretti ad un severo sforzo di aggiustamento delle finanze pubbliche, restringendo le voci di spesa e gravando sui cittadini con aumenti di […]

Il ”Cev”, serenamente e coerentemente fedele alle sue idee e ai suoi valori

Il sorriso del “Cev”, la politica fondata sui rapporti umani Ricordo di Romano Prodi su L’Unità del 10 maggio 2012 Maurizio si è speso sempre, nelle cose piccole e in quelle grandi, per i suoi ideali. Era buono e generoso ma, soprattutto, la politica si fondava per lui sempre sul rapporto umano. E’ davvero doloroso […]

L’Islam non può essere affrontato scegliendo di volta in volta gli amici e i nemici

Stati Uniti e Islam, dividere non serve Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 06 maggio 2012 Sono molto difficili da capire, e quindi ancora più difficili da spiegare, le ragioni e i modi con cui si è espressa l’ormai eterna tensione  fra il mondo islamico e il mondo occidentale. Una tensione che si […]

O dalla crisi si esce tutti assieme o non se ne esce affatto

Le cure anti-crisi Crescita, parole e poche novità Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 aprile 2012 Forse perchè il numero dei paesi europei ufficialmente in recessione cresce continuamente o forse perché si pensa che a Parigi possa cambiare qualcosa con le prossime elezioni, il fatto è che da qualche giorno non si […]

Italia e Spagna propongano al nuovo presidente francese una strategia comune per l’Europa

Prodi su El Pais: è ora di cambiare la rotta della politica Ue. Italia e Spagna propongano alla Francia strategia comune Articolo di Elysa Fazzino su Il Sole 24 Ore del 27 aprile 2012 Romano Prodi propone un “colpo di timone” per l’Unione europea. In dichiarazioni pubblicate da El Pais, Prodi sollecita un cambiamento di […]

Se la Germania crede di poter fare da sola, lavoriamo con Francia e Spagna per far ripartire l’Europa

Il ruolo di Parigi Serve un patto tra Paesi latini Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 aprile 2012 L’austerita’ procede sovrana in Europa ma le speculazioni contro i titoli pubblici continuano e i mercati finanziari sono sempre più deboli e volatili. Le cose vanno avanti così da troppo tempo, anche se i […]

Il voto delle donne deciderà la vittoria di Obama contro Romney?

Per la rielezione Che cosa l’America vuole da Obama Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 15 aprile 2012 Mancano più di duecento giorni alle elezioni americane ma, con il ritiro dalle primarie di Rick Santorum, la campagna elettorale è già cominciata. La lotta è ormai tra due soli protagonisti: il presidente uscente Barack […]

Una nuova politica industriale per aumentare la produttività delle imprese e incentivare gli investimenti

L’Italia e la crisi Perchè non basta la cura del rigore Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 8 aprile 2012 Restringendo per una volta il nostro sguardo nell’ambito degli orizzonti nazionali, cerchiamo di capire come va oggi l’economia italiana e cosa probabilmente ci capiterà domani. Nelle ultime settimane siamo stati infatti oggetto di […]

Afghanistan, Irak, Libia: la democrazia non si porta con la forza ma nasce dal consenso popolare

Kabul-Tripoli Il potere militare torna in soffitta Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 1 aprile 2012 A quanto si legge nel New York Times, il 60% dei cittadini americani ritiene che l’esercito USA non dovrebbe rimanere in Afghanistan, mentre solo il 23% degli intervistati è in favore della continuazione della guerra. Questi dati […]