Archivio di ‘Italia’

La nuova Cina prosegua sulla via delle riforme e dell’apertura al Mondo

La sfida del gigante La Cina al bivio: o riforme o declino Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 settembre 2012 Con il diciottesimo congresso del Partito Comunista, previsto per il prossimo ottobre, oltre i due terzi degli attuali attori della politica cinese scenderanno dal palco e scompariranno totalmente e definitivamente dalla vita […]

La grande sfida per il rilancio: investire su scuola e ricerca per l’industria di domani

Articolo di Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del  9 settembre 2012 È con piacere che vedo come nel dibattito europeo, anche qui a Cernobbio, si sia tornati a parlare di industria, di manifatturiero in senso stretto. È questo il problema chiave che abbiamo di fronte noi in Europa. Troppo a lungo si è […]

Il tunnel è lungo ma con la BCE il treno si è mosso

La Bce non basta Il tunnel è lungo ma il treno si è mosso Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 9 settembre 2012 Quando nell’autunno del 2008 la crisi esplodeva nella sua massima violenza, mi sono trovato con un gruppo di economisti a riflettere su quanto tempo la crisi sarebbe presumibilmente durata. La […]

Una nuova legge elettorale che restituisca ai cittadini il diritto di scegliere

La svolta che serve Una legge elettorale dalla parte del Paese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 2 settembre 2012 La primavera si avvicina e si continua a discutere sulla legge elettorale come se il tempo fosse infinito, anche se tutti sanno che una nuova legge elettorale deve essere approvata dai due rami […]

Per costruire il lavoro di domani

Il senso di una sfida Cercando nel futuro il lavoro perduto Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 agosto 2012 In una vignetta apparentemente innocente apparsa sul New York Times, un bambino domandava al papà quante persone sarebbero state necessarie per fare funzionare un grande e moderno stabilimento tessile. “Sono sufficienti un uomo […]

Euro Union Bond: i perché di un rilancio

Euro Union Bond: i perché di un rilancio Articolo di Romano Prodi e Alberto Quadrio Curzio su Il Sole 24 Ore del 23 agosto 2012 La crisi dell’eurozona prosegue sia per la debolezza di alcuni Stati membri (Pigs) e per la forza di altri (Germania) sia per una crescita vicina allo zero. Anche l’Italia non […]

Rafforzare e rinnovare i rapporti politici ed economici con Egitto, Tunisia e Libia

Il nodo mediterraneo Rivolte arabe e nostre amnesie Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 agosto 2012 Con il fiato sospeso in attesa della conclusione delle tragiche vicende siriane, ci siamo troppo distratti nei confronti delle recenti evoluzioni dei tre paesi mediterranei che, durante lo scorso anno, hanno affrontato una lunga e difficile […]

Abbiamo fatto tutti i sacrifici che l’Europa ci chiedeva, ora è il momento di picchiare i pugni sul tavolo

Uscire dalla crisi Obiettivo crescita, l’Europa ci ascolti Articolo di Romano  Prodi su Il Messaggero del 12 agosto 2012 Non si può badare solo al numeratore. Vent’anni fa l’Italia ha cominciato a vivere nell’incubo del rapporto fra debito e Prodotto Interno Lordo. Un incubo del tutto giustificato perché quando il debito supera il 120% della […]

La luce in fondo al tunnel è il TIR tedesco fermo in mezzo alla galleria

La crisi e l’Europa In mezzo al tunnel c’è il TIR tedesco Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 5 agosto 2012 Come ci si aspettava, il mese di Agosto ci sta ogni giorno riservando qualcosa su cui riflettere. Lo spread e la borsa vanno su e giù, le dichiarazione dei responsabili politici e […]

Senza una politica energetica europea rischiamo di distruggere la nostra economia

Il gas e i ritardi Una sfida perduta in Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 luglio 2012 Quando si parla di energia si pensa subito agli aumenti del prezzo del petrolio o alle grandi  prospettive delle nuove fonti di energia, come il sole o il vento. Un’attenzione insufficiente è stata invece […]