Archivio di ‘Italia’
La crisi colpisce soprattutto i più deboli. E’ ora di intervenire
Ascensore sociale. Con la crisi la famiglia sta diventando bene di lusso. Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 maggio 2013 E’ ormai dottrina comune che, in quasi tutti i paesi del mondo, le differenze di reddito sono da trent’anni in aumento. A parte rare eccezioni, fra le quali possiamo elencare i paesi […]
Non ho abbandonato o modificato la mia missione in Mali per rientrare in Italia
“Caro direttore, ho letto con molto interesse l’intervista di Giuliano Amato. Tra i tanti temi affrontati c’è un breve passaggio che mi riguarda laddove si affronta la questione dell’elezione del Presidente della Repubblica. A differenza di quanto vi si legge preciso di non avere affatto abbandonato la mia missione in Mali per rientrare in Italia. […]
Angelo, una delle poche persone che, partendo, lascia solo rimpianto e affetto
Articolo di Romano Prodi su Il Giorno del 28 aprile 2013 Lunedì scorso, nella solennità del duomo di Monza, è stato dato l’estremo addio ad Angelo Rovati. L’ultimo rito si è svolto qui perchè Angelone (come tutti noi affettuosamente lo chiamavamo) si sentiva sempre un brianzolo, anche se era ormai da molti anni lontano da […]
I disastri nell’economia mondiale sono colpa della Thatcher o dei suoi interpreti un po’ fessi?
La Thatcher ha cambiato il mondo ma ha preparato la crisi globale Articolo di Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 9 aprile 2013 Margaret Thatcher ha cambiato più di tutti il suo paese e ha cambiato l’ idea stessa dello stato che fino ad allora era prevalente nel mondo occidentale. Diciamolo come va […]
I cattolici in politica si facciano apprezzare per la qualità delle proposte e non per la loro appartenenza
La politica e il lievito dei cattolici Lettera di Romano Prodi al direttore de Il Corriere della Sera pubblicata il 13 gennaio 2013 Caro Direttore, nei giorni scorsi, come spesso avviene nei momenti di svolta della politica italiana, i rapporti fra Chiesa e mondo politico hanno occupato grande spazio nei media e nei dibattiti. La […]
Non si vive di rigore, urgente riprendere la crescita
Economia e crescita Non si vive di rigore. La lezione della crisi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 ottobre 2012 I maggiori responsabili ed esperti dell’economia mondiale si sono riuniti a Tokyo, nel più importante consesso annuale del Fondo Monetario Internazionale, per fare il punto sullo stato dell’economia del pianeta. I messaggi arrivati […]
Non si possono fare le riforme solo per rincorrere i lazzaroni
Questione morale Ritorno all’etica e buone riforme Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 7 ottobre 2012 Il presidente Napolitano ha messo al centro del suo discorso di Assisi la questione morale. Lo ha fatto in un momento in cui questo problema pesa come un macigno sulla nostra immagine nel mondo e sul nostro […]
Fiat trovi un accordo con governo e sindacati. L’Italia non può perdere l’industria dell’auto
Il caso Fiat L’industria che l’italia non può perdere Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 settembre 2012 Il comunicato finale dell’incontro col Governo e le discussioni di un’intera settimana non sono serviti a chiarirci le idee sulla futura strategia della Fiat. Il comunicato stesso dice tutto e non dice nulla. Da un […]
Helmut Kohl, il pragmatico sognatore
Coniugare sogni e fatti la vera lezione di Kohl Estratto del discorso di Romano Prodi pronunciato il 27 settembre 2012 a Berlino alle manifestazioni per celebrare il trentennale dall’inizio del cancelleriato di Helmut Kohl su Il Sole 24 Ore del 28 settembre 2012 “Siamo qui per celebrare un uomo che ha saputo combinare il sogno […]
L’Europa aiuti a costruire la Pace in Nord Africa
In Medio Oriente L’Europa ora deve costruire la Pace Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 settembre 2012 Ci mancavano gli eccessi grafici e cinematografici per rendere ancora più rischiosa la già difficile situazione della sponda sud del Mediterraneo. Le strade e le piazze si sono di nuovo infiammate non per chiedere libertà […]