Portiamo Merola a vincere subito, da Bologna comincia un’altra storia
Prodi sul palco a sorpresa in soccorso di Virginio Bersani: “Contiamo di vincere” Il Prof chiude la campagna di Merola con Bersani Articolo di Rita Bartolomei su Il Resto del Carlino del 14 magio 2011 Bologna, 14 maggio 2011 – La spinta, sul finale. Colpo di scena, Romano c’è. Prodi, l’ex premier, sale con lo […]
Berlusconi è la vergogna del Paese. Ricominciamo dalle città: Merola sindaco al primo turno
In 10 mila per il comizio di chiusura della campagna pd Articolo di Olivio Romanini su Il Corriere della Sera del 14 maggio 2011 Merola, in extremis la «spinta» di Prodi. Il Prof accolto come una star| «Non potevo mancare. Il sindaco dovrà essere come un metalmeccanico nei feriali e come un parroco nei festivi» […]
Prodi striglia la sinistra: «Serve più coraggio»
Prodi striglia la sinistra: «Serve più coraggio» Articolo di Adriana Comaschi su L’Unità del 6 maggio 2011 Serve piu` coraggio, piu` capacita` di guardare «al domani e non solo all’oggi». Romano Prodi torna a strigliare il centrosinistra, a pochi giorni da un affondo che gia` aveva fatto rumore («gli eredi dell’Ulivo? Non fanno che litigare […]
Amo Milano, per questo penso che Giuliano Pisapia sarà un ottimo sindaco
Roma, 8 apr. – (Adnkronos) – “Vedo che nella sua intervista al ‘Corriere della sera’, Rovati parla anche di basket. Lo ringrazio dunque per l’assist che mi offre. Dopo le sue parole sento infatti l’obbligo di manifestare pubblicamente la mia scelta a favore di Giuliano Pisapia, una persona che stimo, apprezzo e alla quale sono […]
Belle le Primarie PD a Torino, e bravo Piero Fassino
Torino: Prodi, belle primarie e bravo chi le ha vinte Roma, 28 feb. (Adnkronos) – “Belle le primarie di Torino e bravo a chi le ha vinte“. Romano Prodi ha commentato cosi’ l’esito delle primarie del centrosinistra a Torino dopo aver sentito al telefono per congratularsi il vincitore Piero Fassino.
Non sono contrario ad una Patrimoniale. Nel 1996 ci pensai anch’io, ma scelsi un’altra strada e non ce ne siamo pentiti
«Patrimoniale? Ci pensai anch’io» Intervista di Andrea Testa a Romano prodi su Il Riformista del 28 gennaio 2011 Velocità ed equità. Per il primo «non bisogna discuterne molto, ché i mercati hanno tempo di fare danni». Il secondo la giustifica, «con la garanzia che non si torni a creare debito». Per l’economista Boeri si può […]
A Bologna ha vinto la democrazia, ora uniamo le forze per dare alla città un governo autorevole
“Ieri, a Bologna, ha vinto la democrazia. L’ottimo dato di partecipazione ci conferma che quando si offre alla societa’ la possibilita’ di essere coinvolta nelle scelte, la risposta e’ positiva. E’ un dato da cui partire anche per opporsi alle derive populiste e per costruire un rapporto migliore tra il sistema politico-partitico e i cittadini. […]
Vigorose riforme o l’inevitabile peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro spingerà i giovani alla rivolta
La crisi, la sinistra, Il Paese Riformisti, se le diagnosi convincono e le terapie no Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 dicembre 2010 Nell’anno che sta per finire è caduto l’ultimo governo di centrosinistra che ancora era al potere in un grande paese europeo. Dopo la sconfitta dei laburisti inglesi nelle elezioni […]
Ringrazio tutti coloro che mi invitano a candidarmi a Bologna, ma non ho ripensamenti
BOLOGNA: PRODI, SINDACO? SU MIO RITIRO NESSUN RIPENSAMENTO (ANSA) – BOLOGNA, 1 NOV – ‘Ringrazio tutti coloro che mi hanno chiesto e mi chiedono di fare il sindaco di Bologna, la mia citta’. Come ho avuto occasione di dire lo considero un segno di affetto e di stima. Ma il mio ritiro dalla vita politica […]
False le ricostruzioni di Italia Oggi su Prodi. Anche alla fantapolitica c’è un limite
‘Le ricostruzioni apparse sull’edizione odierna di Italia Oggi appaiono quanto meno fantasiose. E’ fatto ormai noto anche al lettore più distratto la chiara volonta’ del Presidente Prodi di non partecipare da protagonista alla vita politica. Il Presidente, in questi giorni segue, come molti, lo stato di salute di Maurizio Cevenini a cui ha fatto pervenire […]