Prodi è fuori dalla politica, non “benedice” nessuno

Pd: Prodi, sono fuori da politica, non “benedico” minoranza Precisazione ufficio stampa ex premier al Fatto Quotidiano (ANSA) – ROMA, 29 APR – “Con riferimento a quanto pubblicato oggi sul Fatto Quotidiano,l’Ufficio stampa del Presidente Romano Prodi ribadisce che il Presidente, non partecipando alla vita politica attiva del Paese, non ritiene di dare o meno […]

No al Partito della Nazione. L’Ulivo univa i riformisti ed era alternativo alle destre

Prodi: «No al Partito della Nazione, il riformismo è un’altra cosa» Intervista di Alberto Gentili a Romano Prodi su Il Messaggero del 19 aprile 2015 No al Partito della Nazione e no all’uomo solo al comando. Romano Prodi esce allo scoperto, ma dice di non voler andare allo scontro con Matteo Renzi: «Le mie sono […]

Quando si è al governo bisogna sapere organizzare le strutture e le squadre

Prodi a L’Aria che tira: «Sono un rottamato, il trapano (di Renzi) non fa per me» (CorriereTV) Romano Prodi, collegato con la trasmissione L’Aria che tira (La7) chiarisce : «Non è che dire che preferisco il cacciavite significhi che preferisco Letta, io usavo quell’espressione che Letta aveva ancora i calzoni corti…», scherza. Poi continua: «Nella […]

Missione incompiuta. Intervista su politica e democrazia

“Ci sono momenti in cui l’Italia ha bisogno di un’auto-illusione ed è disposta a non guardare dentro a se stessa pur di continuare a illudersi. Attraversiamo spesso questi momenti nella nostra storia nazionale…”. Romano Prodi racconta le stagioni vissute da protagonista. Il ritratto di un Paese ricco di potenzialità, ma sempre tentato di fuggire dalle […]

Il Giornale del Cavaliere #stiasereno e si risparmi fantasiose illazioni

PRODI: NON GUIDO FRONDE, CORRENTI O GRUPPI INTERNI AL PD (DIRE) Roma, 6 mar. –  “il Giornale del Cavaliere, quando si occupa di Prodi, supera ogni volta il senso del ridicolo. Oggi però riesce a spingersi nel grottesco, immaginando che il Presidente Prodi abbia un qualche interesse a guidare fronde, correnti, gruppi interni al Partito […]

No alla guerra. Urgente una mediazione guidata dall’ONU

Libia, Prodi: “No alla guerra, nulla avvenga senza l’Onu”. “Prima di ricorrere alla forza, bisogna esperire ogni tentativo di mediazione. Il problema è che all’Onu oggi manca una guida”. L’ex presidente della Commissione Ue Romano Prodi interviene così sull’avanzata Isis in Libia Intervista di Enrica Agostini a Romano Prodi su Rai News 24 del 16 […]

Prodi – Renzi: si è parlato di Libia, Ucraina ed economia europea

GOVERNO. RENZI-PRODI, FONTI CHIGI:INCONTRO SU TEMI INTERNAZIONALI (DIRE) Roma, 15 dicembre – Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha incontrato questo pomeriggio a Palazzo Chigi il Presidente Romano Prodi, alla presenza del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio. Secondo fonti di Palazzo Chigi, al centro del colloquio, durato un’ora, un giro di orizzonte sulle […]

Tornare all’Ulivo? Ho dedicato metà della mia vita ad unire i riformismi, ma non rientro in politica

  Ue: Prodi, Usa più rapidi ora dottrina crescita impossibile (ANSA) – Milano, 26 novembre – “Il disegno che un anno fa pensavo possibile, di avere una dottrina economica rivolta alla crescita, non ha piu’ possibilita’”. Cosi’ Romano Prodi, ex premier ed ex presidente della Commissione europea, ha parlato delle politiche economiche dell’Ue, durante una […]

Bassa affluenza preoccupante: il voto è l’unico filo che ci lega alla democrazia

Regionali: Prodi al seggio, voto unico filo che ci lega a democrazia (AdnKronos) – 23/11/2014 – “Il voto è l’unico filo che ci lega sistematicamente alla democrazia, quindi uno può essere contento o scontento, ma se rinuncia al voto, rinuncia a qualcosa”. Lo ha detto l’ex premier Romano Prodi all’uscita del seggio al liceo Galvani […]

Non ho mai guardato al Colle. Nessuna ferita dai 101

Prodi sgombra il campo: non ci ho mai pensato. «Nessuna intenzione di fare il presidente della Repubblica. I 101? Non c’era una ferita da chiudere» Intervista di Monica Guerzoni a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 10 novembre 2014 ROMA «Come può andare al Quirinale uno che impugna il telefonino al contrario?». È […]