2021: un boom di consumi e investimenti appena il virus sarà sotto controllo
2021: un boom di consumi e investimenti appena il virus sarà sotto controllo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 dicembre 2020 Arrivati alla fine di un anno che mai ci saremmo aspettati di vivere, corre l’obbligo di riflettere su quanto è avvenuto e su quali saranno i possibili eventi futuri. Non posso […]
I finti sacrifici per le Feste e quelli (veri) in agguato
Appello all’esecutivo. I finti sacrifici per le Feste e quelli (veri) in agguato Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 6 dicembre 2020 Paurosi per quanto sta avvenendo, smarriti da un dibattito ormai diventato cicaleccio e scettici sulla possibilità di essere guidati con mano ferma, gli italiani cercano la loro sicurezza affidandosi alla conservazione […]
Le quattro mosse per rimettere in moto il Paese
Statali, la battaglia anacronistica dei dipendenti pubblici Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 novembre 2020 Da molti anni si deve purtroppo constatare che, all’interno di quasi tutti i paesi del mondo, le disparità economiche sono andate aumentando e, nonostante le nobili riflessioni etiche e accademiche, queste disparità hanno continuato ad aumentare. Poi […]
Dopo la follia di Trump, ora è il tempo di ricostruire
“Bisogna affrontare i problemi e le paure della classe media” Trump ha preso molti più voti di 4 anni fa Perciò esprime qualcosa di profondo dell’anima degli Usa Un paradosso: i Paesi ex imperiali come Francia e Inghilterra si mostrano incapaci di leadership globale. Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del […]
Allo Stato la responsabilità di realizzare lo sviluppo del Mezzogiorno
I 70 anni della Casmez: una lezione dal passato per salvare il nostro Sud Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 9 agosto 2020 Domani si compiono i settant’anni dalla creazione della Cassa del Mezzogiorno. L’impegno di ricordare quest’avvenimento non nasce dalla semplice nostalgia per le speranze che il nostro paese si poneva per […]
Per non perdere, Trump creerà nuovi scenari di guerra
Trump e la Cina: gli scenari di guerra alimentati dal voto Usa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 2 agosto 2020 Non ho mai capito perché, nelle analisi politiche, siano ormai diventati di moda i così detti “cento giorni”. Tuttavia, dato che questo è il costume, cercherò di fare alcune riflessioni quando mancano […]
E’ l’ora di un coraggioso progetto europeo per l’Africa
Africa, è l’ora del coraggio Intervista di Silvia Camisasca a Romano Prodi su L’Osservatore Romano del 28 luglio 2020 Una carriera istituzionale lunga, ai massimi livelli, nazionali ed internazionali, numerosi premi e riconoscimenti, tra cui 39 titoli accademici Honoris Causa, professore alla CEIBS (China Europe International Business School) di Shanghai, membro dell’Academy of Arts and […]
Da questa crisi può nascere una nuova Europa
Prodi racconta il suo lockdown. “Da questa crisi può nascere una nuova Europa” Diario di Romano Prodi su SIR Agenzia d’informazione del 27 luglio 2020 Pubblichiamo alcuni stralci dell’ampio saggio di Romano Prodi, economista, politico, già presidente del Consiglio dei ministri e della Commissione europea, contenuto nel volume “Contagiati. Pensieri, comportamenti, prospettive oltre il coronavirus” […]
Il mondo dopo la fine del mondo, diseguaglianze e partiti politici
“Diseguaglianze e partiti politici” con Crouch, Granaglia e Prodi Il terzo dialogo per ‘Il mondo dopo la fine del mondo‘ di Editori Laterza e dedicato alle Diseguaglianze e partiti politici con Colin Crouch, Elena Granaglia, Romano Prodi e coordinato da Giuseppe Laterza è andato in Rete il 24 luglio 2020 La pandemia ha infatti tracciato […]
Invertire la rotta: ora una iniziativa forte, totale e immediata del governo
La politica deve invertire la rotta: si tratta di assumere impegni che richiedono una iniziativa forte, totale ed immediata del governo Articolo di Romano Prodi su La Repubblica del 24 luglio 2020 Il Consiglio europeo appena concluso ha significato una svolta storica per l’Europa che con il Recovery Fund ha avviato, dopo quella che portò […]