Basta decisioni miracolistiche: riformare la pubblica amministrazione affrontando i problemi concreti ad uno ad uno

L’Autonomia regionale non vuol dire diritto al caos Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 9 marzo 2014 Durante la cerimonia di inaugurazione di un importante punto di vendita della più grande catena mondiale di distribuzione di mobili è stato chiesto al massimo responsabile italiano se questa festa fosse stata oscurata dall’incredibile ritardo con […]

Ecco poche, sagge e realistiche misure per fare ripartire subito la crescita e l’occupazione

Prodi: quelle tre cose da fare subito per agganciare la ripresa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 2 marzo 2014 Gli ultimi dati sulla disoccupazione hanno ulteriormente allarmato l’opinione pubblica. Non poteva essere altrimenti perché il peggioramento del mercato del lavoro procede ad un ritmo senza precedenti. Il numero dei disoccupati è dell’1,1 […]

Un vero leader deve essere coerente e lungimirante, ma deve saper fare squadra

Videointervista a Romano Prodi ad Agorà del 24 febbraio 2014, ripresa su La Repubblica Prodi: “Io al Quirinale? The game is over” BOLOGNA – “Non ho smentito di essere stato chiamato come ministro dell’Economia, ho solo detto come sono andate le cose: non sono stato chiamato. Io al Colle? No, come si dice, the game […]

La pace instabile. Dialogo tra Romano Prodi e don Giovanni Nicolini

La pace instabile. Dialogo tra Romano Prodi e don Giovanni Nicolini (Edizioni La Meridiana Molfetta) Articolo su Quindici del 19 febbraio 2014 La pace instabile. Dialogo tra Romano Prodi e don Giovanni Nicolini è un interessante libro delle Edizioni La Meridiana di Molfetta, a cura di Matteo Gandini e Spellanzani Cristina (pp.48 Euro 10,00 sconto […]

Il nuovo è sapere cosa succede al mondo. Il nuovo è una sfida mortale

Prodi: «Renzi, sfida durissima. Io all’Economia? Smentisco» Intervista di Alessandro Poggi a Romano Prodi su Ballarò del 16 febbraio 2014 riportata su L’Unità del 15 febbraio 2014 «Mi sento più curioso, più attento e c’è anche un’attesa, ecco. Un’attesa. La tranquillità è un’altra cosa. Viene dopo che si sono sperimentate le cose». Lo dice l’ex […]

Italia, Francia e Spagna impongano un’alternativa credibile contro l’austerità

Prodi: “Ora bisogna cercare l’intesa contro l’austerità” Intervista di Alessandro Barbera su La Stampa del 14 febbraio 2014 Con l’aria emozionata e l’abito blu delle occasioni speciali, Romano Prodi attende in uno degli uffici più invidiati del mondo. Su Piazza Farnese sta scendendo il tramonto, il primo senza pioggia da settimane.  Il destino vuole che […]

Non è stato offeso Prodi ma il Paese, il governo, il Senato, i partiti, la democrazia

Romano Prodi: “Non mi costituirò parte civile nel processo sulla compravendita dei senatori” (ANSA) “Non mi costituirò parte civile. Non è Prodi che è stato offeso, ma è molto di più. È il Paese che è stato offeso: è il governo, è il Senato, sono i partiti italiani, è la democrazia italiana“. Così Romano Prodi […]

Confermo quanto detto a Friedman, ma non ci fu alcun riferimento a Napolitano

“Con riferimento alle polemiche attorno a presunte rivelazioni di Alan Friedman, confermo di avere incontrato Mario Monti, di avere avuto un colloquio con lui e di avere pronunciato le esatte parole che lo stesso giornalista mi attribuisce (‘Mario non puoi far nulla per diventare presidente del Consiglio, se te lo offrono non puoi dire di […]

Senza una legge elettorale chiara e condivisa non si può cambiare il Paese

Senza legge elettorale, niente ripresa economica Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 febbraio 2014 Abbiamo fatto mille analisi sull’economia italiana, sui suoi punti di forza e sulle sue debolezze. Abbiamo visto che di debolezze ne abbiamo tante ma abbiamo anche constatato che, nonostante la mancanza di grandi imprese, vi sono ancora migliaia […]

Il caso De Gregorio è un attacco al fondamento dello Stato. Letta, rischia di più!

Prodi: «Letta rischi di più la mia staffetta non si ripeta». «Grasso ha difeso il Senato: la compravendita danno grave» Intervista di Alessandro Barbano a Romano Prodi su Il Mattino del 9 febbraio 2014 Professore Romano Prodi, la Consulta tedesca ha rinunciato a decidere sulla legittimità dello scudo della Bce, cioè sull`acquisto dei titoli di Stato […]