Due proposte per ridurre la disuguaglianza, inascoltate a Davos
Riflessioni su Davos. Due ricette per ridurre gli squilibri economici Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 gennaio 2019 Oltre mille aerei privati hanno portato a Davos i potenti della terra che ogni anno discutono su quanto è avvenuto, avviene e avverrà nel nostro pianeta. Forse perché quest’anno alcuni tra i maggiori leader […]
Europee decisive: se non ci mettiamo insieme scompariamo dalla carta geografica
Prodi: “Europee decisive come il voto del 1948. Se non stiamo insieme non ci sarà futuro “Il sovranismo non permetterà mai un accordo sui migranti. È un’assurda crudeltà. In Libia c’è una guerra folle che dura da tempo e le divisioni dell’Europa pesano. Aiutiamoli a casa loro è una balla assoluta” Intervista di Fabio Martini […]
I peggiori dati economici degli ultimi mesi, ma Di Maio dice che ha sconfitto la povertà…
«Vedo pochi programmi e troppa propaganda» L’ex premier: «I populismi dilagano a livello planetario, non soltanto in Italia. Ma le risposte che danno oggi i governi non fanno che aggravare la crisi» Intervista di Luca Rojch a Romano Prodi su La Nuova Sardegna del 17 gennaio 2019 Lo sguardo è rivolto all’Europa, il cuore alla […]
Ecco come riappropriarci dell’Europa come Patria #uneuropapernoi
Esibire la bandiera: una proposta per riappropriarci dell’Europa come patria Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 gennaio 2019 C’è molto in gioco nelle prossime elezioni europee, alle quali troppi cittadini si avvicinano con un senso di smarrimento e di frustrazione, dimenticando la nostra storia e, insieme ad essa, i contributi che, se […]
Di Maio in Europa senza paracadute
Alleanze impossibili: Viaggio senza paracadute per Di Maio in Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 6 gennaio 2018 Mancano meno di cinque mesi alle elezioni europee e poche settimane all’inizio della campagna elettorale ma gli schieramenti e le alleanze fra i diversi partiti non sono ancora definiti. Avremo quindi di fronte a […]
Non illudiamoci: tutti i nodi verranno al pettine entro il 2019
L’anno che verrà – Troppe chimere e poche risorse per un 2019 senza crescita Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 dicembre 2018 Non so quanto ci si indovini ma, nell’ultimo giorno dell’anno, è quasi obbligatorio cercare di prevedere come sarà il prossimo. Se non altro per prepararsi in anticipo a riflettere sulle […]
I fatti dimostrano che senza Euro non avremo alcun futuro
Molti errori, ma il futuro è l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 30 dicembre 2018 Vent’anni è un periodo di tempo troppo breve per commentare la storia di un grande evento ma è anche un periodo troppo lungo per ricordarne tutti gli aspetti più significativi. Questa regola vale anche per […]
L’Europa resta a guardare la sfida finale tra USA e Cina
Il dominio globale/ E la Ue resta a guardare la sfida finale tra Usa e Cina Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 dicembre 2018 Da ormai molti mesi i mercati mondiali sono dominati dalla guerra commerciale fra gli Stati Uniti e la Cina. Cominciata con battaglie settoriali, come i dazi imposti sull’alluminio […]
Lega e 5S: tante promesse elettorali, ma tra meno di un anno i nodi verranno al pettine
Romano Prodi. Nel 2019 nodi al pettine. Migranti vedo troppa cattiveria Intervista di Arturo Celletti a Romano Prodi su Avvenire del 21 dicembre 2018 «Mercoledì sera tornando a casa con mia moglie ci siamo messi a seguire la raccolta differenziata dei rifiuti nelle vie di Bologna. Ho parlato con otto di questi addetti e non […]
Con la fine della globalizzazione e il ritorno dei nazionalismi l’Italia rischia grosso
Prodi: se la globalizzazione va in crisi, il made in Italy crolla Intervista di Paolo Bricco a Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 2 dicembre 2018 «I tempi si sono incattiviti. L’aria è pesante. Quest’estate un automobilista mi ha visto mentre faticosamente pedalavo in salita, ha rallentato, ha tirato giù il finestrino e […]












